agenzia-garau-centotrentuno

Cagliari | Da Pessina a Borrelli: tutte le ultime sul mercato rossoblù

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares
sardares
sardares

Ultimi giorni di vacanza in casa Cagliari alla vigilia della settimana che vedrà la ripresa dei lavori per il gruppo rossoblù guidato da Fabio Pisacane, giovedì 10 luglio nel centro sportivo di Assemini, in cui Pavoletti e compagni si ritroveranno per i consueti test propedeutici all’inizio della stagione. Ma è il mercato che tiene banco, in queste settimane roventi più dal punto di vista climatico che su quello dei movimenti in entrata e in uscita. Che saranno necessari per capire chi prenderà parte ai dieci giorni di ritiro precampionato di Ponte di Legno, con partenza da Cagliari il prossimo 12 luglio.

Portieri
Caprile, Scuffet, Radunovic, Ciocci, Iliev e Sherri. Sei nomi per tre posti: troppi per una squadra che non gioca le coppe europee e con i più giovani ormai fuori target per giocare in Primavera. Fabio Pisacane sa che il reparto portieri è tra i più affollati per il suo Cagliari ed è tempo di fare scelte. Che, al momento, sembrerebbero essere fatte: Simone Scuffet è richiesto in Serie A dal Pisa, ma ci sono stati sondaggi pure all’estero provenienti da club greci e Turchia. L’ambizione dell’ex ragazzo prodigio dell’Udinese, fortemente voluto a Cagliari dall’ex direttore sportivo Nereo Bonato, è quella di indossare nuovamente una maglia da titolare, dopo una stagione di alti e bassi chiusa con lo scudetto (da comprimario) a Napoli. In Serie B, precisamente al Frosinone, è diretto invece Alen Sherri: l’albanese è pronto a passare in prestito con diritto di riscatto (fissato a circa un milione di euro) ai ciociari, molto interessati anche a Boris Radunovic. Il portiere serbo (il cui contratto con il Cagliari scade il prossimo 30 giugno 2027) sembrava poter restare in rossoblù a fare da secondo a Caprile, ma la sua stagione positiva con la maglia del Bari lo ha reso un possibile obiettivo gialloblù per il ruolo di titolare.

Difesa
Per quanto riguarda la retroguardia non risulta l’interesse per lo svincolato Mario Rui, quantomeno al momento attuale. A sinistra – in attesa che il ritiro aiuti a capire come giocherà il Cagliari di Pisacane – il club punta sull’asse Obert-Idrissi, 42 anni in due. Sull’altra fascia, invece, chi è destinato a partire è Nadir Zortea, appetito da Roma e Fiorentina: “Io attualmente sono un giocatore del Cagliari e finché nessuno si fa avanti io resto un giocatore del Cagliari e sono contento di esserlo. Credo che l’anno prossimo possa essere una buona annata, penso di essere pronto e non vedo l’ora di misurarmi anche con dei livelli superiori, nel caso in cui fosse possibile”, ha detto l’ex Atalanta ai microfoni di Sky Sport, che verrebbe ceduto solo in caso di offerta intorno a 10 milioni. Al centro restano caldi i nomi di Ilario Monterisi (Frosinone) e Alessandro Pio Riccio (Sampdoria), che rinforzerebbero il reparto arretrato fungendo da backup in caso di assenza del duo titolare formato da Mina e Luperto.

Centrocampo
È però la mediana il reparto in cui il Cagliari potrebbe cambiare maggiormente. Archiviata ormai la cessione di Antoine Makoumbou al Samsunspor (1,5 milioni più bonus), è aperta la caccia al suo sostituto. “Un giocatore in grado di fare le due fasi”, ha detto il nuovo diesse Guido Angelozzi nella conferenza stampa di presentazione. Sono diversi i nomi in ballo, a cominciare da Matteo Pessina, 28enne capitano del Monza retrocesso in Serie B al termine dell’ultima stagione. Il campione d’Europa 2021 è da tempo dato in uscita dal club brianzolo, in cui ha giocato gli ultimi tre campionati in massima serie mettendo insieme 87 presenze e 12 gol totali. Dopo le prime due stagioni da protagonista assoluto, in quella appena conclusa Pessina si è gravemente infortunato a novembre 2024 al tendine del bicipite femorale, chiudendo l’annata con sei mesi d’anticipo e con il necessario ricorso a un’operazione chirurgica. Sull’ex Atalanta si sono posati gli occhi di Torino e Genoa, ma nelle ultime ore secondo quanto ricostruito dalla nostra redazione anche il Cagliari avrebbe chiesto le prime informazioni. Assistito dall’agenzia di Giuseppe Riso e con uno stipendio netto di 800mila euro, la carriera di Pessina difficilmente ripartirà dalla Serie B, nonostante le rinnovate ambizioni del Monza, appena passato dalle mani della famiglia Berlusconi al fondo americano Beckett Layne Ventures. Il Cagliari ha chiesto informazioni, così come resta alla finestra per Tommaso Pobega e Michael Folorunsho, ovvero esuberi di due big come Milan e Napoli, che non rientrano nei piani di Allegri e Conte per la prossima stagione. In uscita resta in bilico la posizione di Razvan Marin, in scadenza di contratto il prossimo giugno e profilo ambito sul mercato internazionale: sullo sfondo attende l’Udinese, che ha chiesto informazioni al club rossoblù, così come il Paok Salonicco allenato dal connazionale Razvan Lucescu, alle prese però con una situazione economica societaria tutt’altro che florida.

Attacco
Il reparto con maggiori dubbi è, infine, l’attacco. Tutto ruota intorno alla posizione di Roberto Piccoli: il classe 2001 bergamasco, riscattato nelle scorse settimane dall’Atalanta per 12 milioni, come noto è nei desiderata della Fiorentina, pronta a puntare su di lui per il post Moise Kean. La richiesta del club rossoblù è chiara, ovvero 30 milioni: soltanto in caso di super offerta la società si siederà al tavolo delle trattative, ma a quel punto Angelozzi dovrà trovare un degno sostituto. In attesa di novità sul fronte Piccoli l’obiettivo principale per l’attacco del Cagliari è Gennaro Borrelli, 25enne svincolato dopo il caso Brescia e già noto ad Angelozzi per i suoi trascorsi a Frosinone. Non propriamente un bomber, su di lui è forte l’interesse anche di altre squadre di Serie A come Verona e Cremonese, mentre il Napoli (che lo avrebbe preso per mandarlo in prestito al Bari) sembrerebbe essersi defilato. Sulle fasce, come riportato nella serata di ieri venerdì 4 luglio, è reale l’interesse dei rossoblù per il gambiano Alieu Fadera, 23enne del Como: i lariani hanno rinforzato in maniera importante la propria batteria di esterni offensivi, tanto che l’ex Genk sarebbe in uscita. Visti gli ottimi rapporti tra i due club, è facile pensare che nelle prossime ore le parti possano approfondire i primi, embrionali discorsi. In stand-by, infine, la trattativa che porterebbe in Sardegna il 2005 Simone Leonardi dalla Sampdoria: nuovi sviluppi sono attesi nei prossimi giorni.

Francesco Aresu

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
52 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti