L’ultima partita della regular season tra le mura amiche del PalaSerradimigni, giocata dalla Dinamo Sassari Women contro la capolista Bologna, ha fatto vedere una squadra che, grazie a una prestazione autorevole, è stata capace di andare vicina all’impresa contro la prima della classe. Una vittoria mancata (69-73 il risultato finale) ma che fa sperare ben sperare per il futuro delle sassaresi in vista delle Final Eight di Coppa Italia e dei playoff Scudetto.
Prestazione
Quella andata in scena la scorsa domenica contro Bologna è stata una partita che ha messo in risalto le doti di una Dinamo finalmente riposata dopo le 5 partite giocate in 15 giorni. Una squadra che ha saputo tenere testa alla prima potenza del campionato (insieme a Schio) e che, dopo un’inizio difficoltoso in seguito al buon impatto sulla gara avuto dalle V nere, soprattutto nei tiri dall’arco in campo aperto, grazie a una reazione di orgoglio è riuscita a mettere nel giusto binario una sfida sulla carta proibitiva. Coach Antonello Restivo, intervenuto in conferenza stampa al termine della sfida contro Zandalasini e compagne, si è detto orgoglioso della sua squadra perché ha dato dimostrazione, così come fatto durante tutta la stagione, di avere carattere e di riuscire a venir fuori con personalità dalle difficoltà. Chi ha brillato in particolar modo sono state Joyner Holmes, autrice di 25 punti e di una prestazione da vera e propria leader sul parquet, e Debora Carangelo che da vero capitano, nel momento di maggiore difficoltà durante la gara, a suon di triple, grinta e cervello, ha permesso alle sassaresi di mettere la freccia sul tabellone.
Futuro
Seppur la sfida contro Bologna non ha permesso alla Dinamo di muovere la classifica sulla voce dei punti totali, ha sicuramente dato morale e fiducia alla squadra in vista delle prossime finali di Coppa Italia. La manifestazione, presentata attraverso una conferenza stampa nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo, nella sala “Fermi” della Unimol a Campobasso, andrà di scena dal 30 marzo al 1° aprile, con la cerimonia di inaugurazione che si terrà il giorno della vigilia ovvero mercoledì 29. Quella di coach Restivo è una squadra che non si è mai posta limiti durante la regular season e ancora di meno lo ha fatto ora che gli appuntamenti importanti della stagione sono alle porte. “Il nostro obiettivo è quello di competere e dare il massimo per prepararci bene alla Coppa Italia” con queste parole Holmes ha risposto alla domanda posta sugli obiettivi della squadra in vista delle Final Eight di Coppa. Poche parole, ma molto chiare quelle della numero 24 biancoblù che rendono perfettamente l’idea della consapevolezza emotiva che ha dato la prestazione di domenica 19 marzo contro Bologna. Ma se da un lato la coscienza di potersela giocare con tutte è un fattore che va a vantaggio delle ragazze di Antonello Restivo, di contro c’è sicuramente la poca profondità del roster. Un aspetto questo da non sottovalutare soprattutto considerato l’alto numero di partite che le biancoblù disputeranno nel giro di pochi giorni. Il primo di questa serie di appuntamenti sarà il 30 marzo contro la Geas in occasione dei quarti di finale di Coppa Italia, con semifinali e finale programmate rispettivamente per venerdì 31 e sabato 1° aprile. Nemmeno una settimana dopo l’ultima partita delle Final Eight, ovvero il 7 aprile, inizieranno i playoff. Un mese infernale quello che assegnerà lo scudetto di LBF in cui, chi arriverà alle finali (gara 1 il 29 aprile, gara 2 2 maggio ed eventuale gara 3 il 5 maggio), disputerà dalle 6 alle 9 partite in meno di un mese.
Dinamo-Mania
Il successo sportivo della Dinamo non è dato solamente dal quarto posto conquistato, ma soprattutto dal coinvolgimento che questa squadra è riuscita a creare attorno a sé. Settimana dopo settimana sugli spalti del PalaSerradimigni il pubblico ha continuato a crescere, raggiungendo quota 800 persone come in occasione della sfida dell’8 marzo contro San Martino di Lupari. “Ringrazio tutta la gente che ci ha applaudito fin dal primo secondo. Sta crescendo la Dinamo-mania, questa è la cosa più importante e clamorosa che abbiamo fatto” come detto da coach Restivo a margine della sfida contro Bologna, a Sassari la Dinamo-Mania è il successo più grande che le sue giocatrici sono riuscite a ottenere. Insomma, una stagione da ricordare sia sul parquet che fuori, ma che ancora è tutta da vivere. Se per la Coppa Italia il fattore PalaSerradimigni non potrà essere sfruttato, in vista dei playoff scudetto potrà essere l’arma in più per permettere alle Women di aggiungere la ciliegina sulla torta a un percorso già straordinario.
Andrea Olmeo