agenzia-garau-centotrentuno

Fantasmi, paure e rendimenti opposti: i numeri di Cagliari-Venezia

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Ancora tu, ma non dovevamo vederci più? Il Cagliari dopo due anni torna a giocarsi una salvezza contro il Venezia. Stavolta davanti alla propria gente, dove già in Serie B vinse sui lagunari dando il là alla cavalcata playoff per la Serie A. Vediamo numeri e statistiche della sfida da non sbagliare per gli uomini di Davide Nicola grazie al consueto report della Opta.

Precedenti
Dopo la sconfitta per 4-0 il 6 novembre 1966, il Venezia è rimasto imbattuto in tutte le successive otto sfide contro il Cagliari in Serie A (4V, 4N). Il Cagliari ha vinto solo due delle ultime otto partite interne contro il Venezia tra Serie A e B (4N, 2P) esclusi i play-off, perdendo inoltre la più recente, per 4-1, il 1° ottobre 2022 nel campionato cadetto. Dopo il 2-1 della gara d’andata di questo campionato, il Venezia potrebbe vincere entrambi gli incontri stagionali di Serie A contro il Cagliari per la prima volta dal 1998/99, con Walter Novellino in panchina.

Momento
Il Cagliari è stato sconfitto in sei delle ultime 10 gare casalinghe in Serie A (3V, 1N), tra cui le due più recenti; l’ultima volta in cui i rossoblù hanno perso tre partite interne di fila in una singola stagione risale ad aprile 2022. Il Venezia ha pareggiato tutte le ultime cinque trasferte di Serie A e l’unica volta in cui ha registrato una striscia più lunga di questo tipo nel torneo risale ad aprile-dicembre 1941 (sei in quel caso); in generale, invece, l’ultima squadra che ha chiuso in parità sei gare esterne di fila nel massimo campionato è stata la Lazio nel 2016.

Ultimo ballo in casa
Il Cagliari ha perso l’ultima gara casalinga stagionale in Serie A in quattro degli ultimi cinque campionati (1V), dopo che aveva vinto ben quattro delle cinque precedenti (1P); più in generale, il suo ultimo pareggio in incontri di questo tipo nel massimo campionato risale al 2010/11 (contro il Parma). Il Venezia è rimasto imbattuto in nove (2V, 7N) delle ultime 11 gare di campionato; in una classifica di Serie A che considera solo le partite giocate in questo intervallo temporale, gli arancioneroverdi sarebbero in 12ª posizione con 13 punti, cinque in più rispetto agli avversari di giornata (17ª formazione nel periodo). Il Venezia è la squadra che ha tentato più volte (23) la conclusione su calcio di punizione diretto in questa Serie A; infatti, solo il Bologna ha subito più falli (124) nel terzo di campo offensivo rispetto agli arancioneroverdi (93) nel torneo in corso: graduatoria in cui il Cagliari è ultimo, a quota 56, al pari della Juventus.

Singoli
Roberto Piccoli ha segnato nove gol in questo campionato; dall’inizio dello scorso decennio, l’unico giocatore che è andato in doppia cifra di reti con il Cagliari in una stagione di Serie A con meno di 25 anni è stato Giovanni Simeone (10 centri nel 2019/20, prima di compiere gli anni). Dal suo esordio con il Venezia (19 gennaio), Alessio Zerbin è il giocatore che ha effettuato più contrasti (49) in Serie A; l’esterno – che ha servito un assist nell’ultimo turno, contro la Fiorentina – è già sceso in campo da titolare in 15 occasioni in arancioneroverde nel torneo in corso: più di quanto fatto tra prima parte del campionato con il Napoli e le due precedenti stagioni messe assieme (10 gare dal primo minuto in totale).

La Redazione

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
7 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti