Negli scorsi giorni abbiamo chiesto a voi lettori chi, tra una serie di giocatori del Cagliari Primavera di Fabio Pisacane, meriterebbe di essere tra i protagonisti del prossimo campionato 2025/2026 della Prima Squadra.
I protagonisti
Sette le opzioni che vi abbiamo proposto (due per ruolo più il portiere Iliev) a cominciare da Alessandro Vinciguerra, capitano e simbolo della squadra che ha conquistato la Coppa Italia nella finale contro il Milan. La sua stagione racconta di 40 presenze, per un totale di 2295 minuti giocati, conditi da 10 gol e 5 assist. Numeri realizzati spesso in coppia con Alessandro Bolzan, capocannoniere dei suoi con 11 marcature. Per lui 39 presenze e 4 assist. Scalando a centrocampo troviamo Mamadou Balde, tra gli elementi principali nello scacchiere disegnato da Fabio Pisacane: 40 presenze e 1 gol per il guineano in questa stagione. Un ruolo fondamentale nell’annata della Primavera lo ha avuto anche Diego Marcolini, con 38 presenze, 1 gol e 1 assist messi a referto. Passando alla linea difensiva, la meno battuta di tutto il campionato Primavera 1, ecco i nomi di Andrea Cogoni e Nicola Pintus. Il secondo ha debuttato in Prima Squadra nei minuti finali della sfida con il Venezia che ha consegnato la salvezza ai rossoblù, mentre il secondo è apparso diverse volte tra i convocati di Davide Nicola. 38 presenze, 1 gol e 2 assist per Cogoni, 27 presenze e 1 assist per Pintus. Infine, troviamo il portiere Velizar Iliev. Titolare tra i pali rossoblù, la sua stagione si è chiusa con 33 presenze, 29 gol subiti e 13 clean sheet. Nel mezzo anche 1 assist, realizzato contro la Fiorentina in Coppa Italia, match in cui è stato grande protagonista nella lotteria dei rigori.
Il sondaggio
Secondo i nostri lettori, Cogoni è il giocatore che meriterebbe maggiormente un posto da protagonista in prima squadra nella prossima stagione, con il 51% delle preferenze. Segue Alessandro Vinciguerra con il 35%, mentre il gradino più basso del podio se lo aggiudica Pintus con l’8%. Iliev al quarto posto con il 3%, seguito da Marcolini e Bolzan, entrambi con il 2%. Chiude Balde con l’1%.
La Redazione