agenzia-garau-centotrentuno
Gianluca Contini in azione durante la sfida contro la Torres | Foto Olbia Calcio/Sandro Giordano

L’angolo dell’avversario | Olbia, le chiavi della sfida al Cesena

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Nuovo turno di campionato, nuovo avversario. L’Olbia, per la gara valida per la 34^ giornata del Girone B di Lega Pro, vola in Romagna, dove alle 14:30 di domenica 26 marzo scenderà sul prato dello Stadio “Dino Manuzzi” contro il Cesena, terza forza del campionato. I bianconeri sono in un ottimo momento di forma e non hanno abbandonato del tutto l’idea della promozione diretta in Serie B (vedi qui il momento delle due squadre). Anche per questo i ragazzi di Occhiuzzi dovranno prepararsi ad una gara impegnativa, con un avversario che non concederà facilmente quei punti salvezza ricercati dai galluresi. Andiamo dunque a scoprire gli avversari dei bianchi nel prossimo turno.

L’allenatore e il modulo

L’allenatore bianconero è Domenico Toscano, che in estate ha deciso di scendere di categoria dopo l’esperienza in Serie B con la Reggina (in seconda serie ha allenato anche Ternana e Avellino). Sulla panchina romagnola sta ottenendo ottimi risultati dopo un avvio di stagione difficile che ha costretto i bianconeri a rincorrere la vetta del girone. Il modulo più utilizzato in carriera da Toscano è il 3-4-1-2, riproposto anche in tutte le partite di questa stagione.

I duelli chiave

Sarà una gara condizionata dagli impegni internazionali. L’Olbia dovrà rinunciare a Fabbri e Nanni, impegnati nelle qualificazioni per Euro2024 con la Nazionale di San Marino. Il Cesena farà a meno dei gemelli Shpendi, tra i prospetti più interessanti di tutta la Serie C, che salteranno la gara di domenica perché convocati dalla selezione Under 21 dell’Albania. Le assenze dei due attaccanti sono di un certo peso, in particolare quella di Stiven Shpendi, autore di 11 gol e che pare aver attirato le attenzioni delle categorie superiori. Al netto delle assenze, gli allenatori non dovrebbero proporre variazioni dallo spartito suonato nelle ultime gare, schierando così due squadre molto simili. Al 3-4-1-2 di Toscano dovrebbe infatti rispondere il 3-4-3 di Occhiuzzi.

Importanti saranno dunque le due sfide che andranno in scena tra gli esterni di centrocampo. Sulla fascia destra gallurese Arboleda se la vedrà probabilmente con Mercadante, contro il quale dovrebbe avere un vantaggio in velocità. Dall’altra parte Sperotto si troverà di fronte Adamo. Il numero 17 romagnolo ha ottenuto nella seconda parte di stagione quella continuità che gli era mancata nelle prime gare, affermandosi come pedina preziosa per lo scacchiere bianconero. Doppio confronto anche tra le due coppie di mediani, con Occhiuzzi che dovrà rinunciare a Dessena, squalificato. In una partita dove gli scontri individuali saranno decisivi, non si sottrae il confronto tra il tridente d’attacco gallurese e il trio di difesa di Toscano, con Ragatzu che proverà a scardinare la seconda migliore difesa del girone.

Dall’altra parte del campo, date le assenze in attacco, è probabile che la coppia offensiva bianconera sia composta dal capocannoniere Corazza e dall’ex King Udoh. Un duo temibile che mischia esperienza, tecnica e potenza fisica. Una bella sfida per Emerson e soci, che hanno nel fiuto del gol e nel senso di posizione di Corazza il pericolo numero uno. Ma la vera variabile della gara sarà legata all’azione del trequartista bianconero, ruolo ricoperto nelle ultime gare da Jonathan Bumbu. Il numero 6 francese, cresciuto nelle giovanili del Lille, non ha trovato grande spazio in stagione, ma nelle ultime gare ha ottenuto preziosi minuti ricoprendo un ruolo non suo. Bumbu nasce infatti come mediano, interpretando il ruolo dietro le punte in maniera atipica, garantendo tanta dinamicità e prestanza fisica. Bumbu, che in base agli schieramenti non dovrebbe avere un avversario diretto, con la sua azione tra le linee potrebbe dare parecchio fastidio alla difesa di Occhiuzzi, già impegnata a contenere i bomber romagnoli. E proprio l’azione dei due attaccanti potrebbe favorire il trequartista, che se dovesse godere di troppo spazio risulterebbe una vera spina nel fianco dei galluresi.

Andrea Finiu

TAG:  Olbia Serie C
 

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti