agenzia-garau-centotrentuno
nandez-cagliari

Le Pagelle | Cagliari: Nandez c’è e si sente, che sorpresa Kourfalidis!

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Le nostre valutazioni sui rossoblù di Walter Mazzarri dopo l’ottavo di Coppa Italia tra Sassuolo e Cagliari del Mapei Stadium. Partita finita 1-0 in favore dei neroverdi di Dionisi.

Dall’inviato a Reggio Emilia Roberto Pinna

Radunovic 6 – Ritrova la titolarità e con Cragno positivo al virus ha una grossa chance non solo per la Coppa Italia. Sul gol può poco anche se con un pizzico di istinto in più sarebbe stato sulla traiettoria. Reattivo su Raspadori al primo tempo. Nella ripresa lo impegnano in qualche uscita, non sempre bello ma spesso efficace.

Zappa 6 – Spinge tanto nel primo tempo e confeziona anche alcuni cross al bacio che i compagni non sfruttano a dovere. Poi ha una grande occasione di testa che però non è abile a sfruttare con cinismo. Perde un po’ di mordente nella ripresa.

Altare 5.5 – Parte meno bene del solito e sull’azione del gol di Harroui lui è fuori posizione, così come gran parte dei suoi compagni. Poi prova a salire di tono con una serie di interventi ruvidi di quelli divertenti a cui ci ha abituato. (dal 46′ Goldaniga 6 – Entra con tanta voglia, cerca di difendere con le buone e con le cattive ma soprattutto non disdegna di proporsi anche in avanti).

Carboni 6.5 – Duello tra giovani azzurri quello con Scamacca, lui in Under 21 e il 91 in Nazionale maggiore. Parte vincendo gran parte dei contrasti poi il talentuoso ’99 dei neroverdi sale di tono e anche lui deve inseguire un po’. Nella ripresa rimette su la balentia tonarese e vince una serie di duelli importantissimi.

Obert 6.5 – Ordinato e abile in ripiegamento nel primo tempo, dove si concede anche un lancio perfetto per Dalbert che dà il via all’azione poi non sfruttata da Nandez. Sembra una buona alternativa ai titolari.

Dalbert 6 – Marcature leggere come al solito e tanti errorini in gestione del pallone. Quando crossa però mette sempre dei palloni tagliati pericolosi. E ha anche l’occasione del gol annullato dalla sua.

Kourfalidis 6.5 – Parte rasando a zero qualsiasi cosa si più alta di mezzo metro sul prato del Mapei Stadium. Però i suoi recuperi nei primi 45′ sono spesso fondamentali. E ha anche la personalità di tentare il tiro dalla distanza quando possibile. Corre per due, imposta, si butta dentro. Un concentrato di vitamina C per i rossoblù. Sicuri che tra i tanti nomi esotici circolati in queste ore per il centrocampo rossoblù quello del greco ex Foggia sia così improponibile come alternativa? A noi non sembra. (dal 78′ Desogus SV – Entra con la voglia di spaccare il mondo. Atteggiamento perfetto per un giovane).

Ladinetti 6 – Torna quasi un anno dopo l’ultima volta tra i pro (la miglior notizia possibile) e deve cantare e portare la croce. Mazzarri gli affida i tempi di gioco ma anche il ruolo di filtro in marcatura. Compito non semplice e infatti spesso è costretto a inseguire, quando ha palla tra i piedi però sbaglia poco. Dopo il lungo stop deve riprendere fiducia e certezze in campo, per farlo i quasi 90 minuti di Reggio sono fondamentali. (dall’87’ Cavuoti SV – Torna tra i grandi, altri minuti per crescere)

Nandez 6.5 – Pendolino Nando. Balla tra i reparti in un ruolo ibrido tra la mezzala offensiva e il trequartista. Sciupone come suo solito negli ultimi metri ma quando va via negli spazi non lo tiene nessuno e mette una serie di palloni interessanti nei primi 45 minuti. Poi nella ripresa serve anche l’assist per Pavoletti (annullato dal Var). MIGLIORE IN CAMPO

Pavoletti 6.5 – Mettete una palla sporca in mezzo e Pavoletti la prenderà. Purtroppo per lui nel primo tempo del Mapei ci arriva sempre o in ritardo o scoordinato. Aiuta tantissimo però a far salire i compagni e a guidare le transizioni dei rossoblù. Nella ripresa lui c’è sempre in mezzo e il gambone la mette lì dove Pegolo non può nulla, ma l’offside di Nandez nell’azione gli strozza la gioia in gola. Gara da vero leader.

Gagliano 5.5 – Parte con il freno a mano tirato nella prima frazione e poi prova a crescere con una serie di sportellate con i difensori neroverdi e alcune buone sponde. Nella ripresa cala di nuovo e viene sostituito. (Dal 68′ Pereiro 6 – Subentra con la testa giusta ma stavolta non trova il guizzo giusto per essere pericoloso).

All. Mazzarri 6 – Il suo Cagliari sperimentale pieno di giovani e di giocatori in cerca di riscatto diverte. La gara di Coppa nella stagione rossoblù conta un nulla rispetto all’importanza della salvezza in Serie A ma il cuore mostrato a Reggio Emilia non può non tornare utile anche in campionato. Inoltre la sfida ai neroverdi ha fatto capire al tecnico che può fidarsi di più di qualche suo giovane e di qualche alternativa in panchina.

 

 

guest
6 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti