Queste le nostre valutazioni sulla prestazione fornita dalla Torres in occasione del match casalingo contro il Pontedera vinto per 1-0 grazie alla rete dell’ex Cagliari e Ternana Michele Carboni e valevole per il turno numero 28 del girone B della Serie C.
Le Pagelle
Zaccagno 6,5 – Primo tempo da spettatore non pagante, qualche brivido in avvio e nel finale sul colpo di testa di Italeng, ma il Pontedera spesso non è preciso non centra la porta. Nella ripresa viene impegnato di più, ma lui si fa trovare pronto dando tanta sicurezza ai suoi.
Idda 6 – Scivola sul pallone a inizio gara regalando la chance per il gol al Pontedera. Poi per il resto gioca in maniera attenta, supporta Antonelli con Italeng e contiene Gaddini sulla sua corsia.
Antonelli 7 – Tarda nel prendere le misure a un Italeng fisico e ostico da marcare. Una volta capito come contenerlo soffre poco e fa la sua solita gara da ministro della difesa. Nel finale di gara è un vero gladiatore, anticipa tutti, fa a sportellate e permette alla Torres di blindare il risultato
Fabriani 6,5 – Attento, maturo ed efficace. Continua la crescita di Fabriani e contro il Pontedera è stata una ulteriore riprova. Bravo nella chiusura su Vitali nella prima frazione, legge bene l’azione ed evita i guai ai sassaresi. Di ritorno dagli spogliatoi qualche brivido dal suo lato di competenza, però non si fa condizionare e conferma di essere una pedina di sicure garanzie per Greco
Zecca 6 – Spinge tanto sulla sua corsia ma non sempre viene servito bene quando ha spazio per correre. Buon lavoro in fase di supporto a Idda, con l’ex Cesena che si fa beffare in una sola occasione con Perretta che serve il cross per Italeng che da due passi spreca la chance del gol. Copia e incolla del primo tempo nella ripresa, corre tanto e spende parecchie energie con Greco che lo richiama a sé per inserire forze fresche sulla fascia (dal 70′ Zambataro 6 – Entra per dare brio e freschezza alla corsia destra, missione riuscita con il suo atletismo che permette alla Torres di tenere botta in particolare nel finale).
Brentan 6,5 – Gara attenta, precisa e di corsa. In altre parole il solito Brentan. Abile nel muovere il pallone e a volte si concede qualche inserimento tra le linee della difesa ospite. Bella la sgroppata che taglia in due la squadra ospite con Fischnaller che però non riesce a sfruttare al meglio il suo lavoro.
Giorico 6,5 – Gestisce bene il gioco dei sassaresi, detta i tempi e permette alla Torres di mantenere con costanza e ordine il pallino del gioco. Si sacrifica anche nelle propria metà campo con il tanto affollamento degli ospiti dalla trequarti in su che lo obbliga anche a molto lavoro sporco.
Liviero 6,5 – Spinge e difende, la sua prestazione è ordinata e la sua presenza sulla corsia mancina è costante. Ha diverse occasioni per essere pericoloso, fattore che permette alla Torres di trovare con il passare del tempo fiducia. Costante e puntuale anche nella ripresa, una delle migliori prestazioni stagionali dell’esterno scuola Juventus
Carboni 8 – A casa sua, di fronte al proprio pubblico e all’esordio da titolare con la squadra della sua città, Carboni trova la prima rete in maglia Torres. Un gol di voglia, grinta e furbizia. Dai suoi piedi arrivano diversi palloni pericolosi e velenosi, con i suoi guizzi che sono importanti per dare imprevedibilità ai rossoblù in avanti. Match Winner (dal 70′ Mastinu 6 – Entra e dà qualità nel palleggio per gestire il possesso e il guizzo giusto per dare qualità in avanti. Buone notizie in vista del match contro la Ternana)
Fischnaller 6,5 – Corre e si sacrifica, ma spreca due occasioni per segnare. Facendo così tanto lavoro sporco difficilmente si può essere lucidi nelle zone del campo più importanti per un bomber come lui. Prestazione comunque più che sufficiente per l’altoatesino. Perché è sua la punizione da cui nasce il gol di Carboni e inoltre la sua mobilità e il suo sacrificio che permettono di dare tanto equilibrio ai sassaresi (dal 88 Masala s.v. – Ha poco tempo a disposizione, ma bastano per qualche bella giocata e un po’ di meritati applausi)
Zamparo 6 – Lotta e combatte in avanti, gioca di sponda, fa a sportellate e quando ne ha l’occasione prova a trovare la prima rete in rossoblù. Non ci riesce, sia per mancanza di cinismo che anche per sfortuna (dall’80’ Diakite 6 – Ghiotta occasione sprecata dal numero 11 dei rossoblù, una chance importante per archiviare la gara che avrebbe fatto risparmiare qualche patema d’animo nel finale. Però comunque nessuno dei ragazzi di Greco oggi è insufficiente).
Allenatore Alfonso Greco 7 – La sua Torres gioca bene e con maturità, dimostra di essere in un buon momento e contro il Pontedera si è visto. Ha manovrato con tranquillità e senza foga quando non riusciva a trovare il varco in avanti per far male e ha saputo soffrire quando gli ospiti hanno provato a raddrizzare la gara. Il successo odierno è un passo in avanti importante che alimenta sogni ed entusiasmo con la sfida contro la Ternana di settimana prossima che dirà tanto sul definitivo salto di qualità della sua squadra.
Andrea Olmeo