agenzia-garau-centotrentuno

Mercato Cagliari | Gli occhi della Serie A su Piccoli, Zortea e Zappa: le ultime

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares
sardares
sardares

La situazione sulle uscite sicure o potenziali in casa Cagliari: spicca la posizione di alcuni elementi cardine della prossima squadra di Fabio Pisacane ambiti dalle big, come Piccoli, Zappa e Zortea.

In uscita

Chiuso il bilancio 2025 con la cessione di Antoine Makoumbou al Samsunspor, che dovrebbe essere ufficializzata nella serata di oggi mercoledì 2 luglio, in casa Cagliari è tempo di iniziare a definire la rosa della nuova stagione, a partire dal gruppo che partirà in ritiro agli ordini di Fabio Pisacane. Di cui non farà certamente parte Luigi Palomba: il centrale italo-cubano (in scadenza a giugno 2026) andrà alla Virtus Entella a titolo definitivo, ma il club rossoblù manterrà il 50 per cento sulla futura rivendita, tenendolo d’occhio in caso di ulteriore crescita. Dopo le due stagioni in Serie C tra Olbia (19 presenze e 1 gol) e Vis Pesaro (29 presenze e 3 reti), l’ex difensore del vivaio cagliaritano farà un ulteriore step verso l’alto, andando a giocarsi un posto da titolare in cadetteria nelle fila della neopromossa guidata dal giovane tecnico Andrea Chiappella, appetito nelle scorse settimane anche dalla Torres. Ma il Cagliari è protagonista, suo malgrado, anche di queste prime fasi del mercato di Serie A grazie alle voci che vorrebbero diversi club su Nadir Zortea e Roberto Piccoli, ora entrambi totalmente di proprietà del club rossoblù. Sull’esterno veneto è forte il pressing della Roma, sulla cui panchina siederà quel Gian Piero Gasperini mai totalmente convinto dalle qualità di Zortea quando entrambi erano all’Atalanta, che però adesso sembrerebbe aver cambiato idea. Acquistato dodici mesi fa per circa 5 milioni di euro, dopo un’annata da 35 presenze, 6 gol e 2 assist, il valore dell’ex Frosinone è raddoppiato: per questo il Cagliari si siederà al tavolo delle trattative solo con una base di partenza di 10 milioni di euro, valutando al massimo l’inserimento di qualche bonus purché estremamente facile da raggiungere. Roma, Fiorentina e Bologna, ovvero le società che hanno mostrato interesse nei suoi confronti, sono avvisate. Per quanto riguarda Piccoli, invece, il suo riscatto dall’Atalanta è costato 12 milioni al club rossoblù. Un esborso tutt’altro che leggero per le casse della società presieduta da Tommaso Giulini, che ha confermato come lui, Caprile e Adopo resteranno al Cagliari anche nella prossima stagione, salvo incredibili offerte di mercato. Che, tradotto, significa una valutazione da 30 milioni di euro e anche in questo caso vale il discorso dei bonus fatto per Zortea. Il centravanti classe 2001 piace e non poco alla Fiorentina in caso di uscita di Kean, ma negli ultimi giorni anche Torino e alcuni club della Premier League inglese avrebbero fatto qualche timido sondaggio per lui. Un discorso simile è valido anche per il novello sposo Gabriele Zappa, finito sulla lista della spesa della neopromossa Cremonese che nella prossima stagione sarà allenata dal fresco ex rossoblù Davide Nicola, che riparte in grigiorosso dopo la salvezza raggiunta in Sardegna. L’importanza del 26enne monzese nello spogliatoio cagliaritano è ben noto a tutti, tanto da guadagnarsi negli scorsi mesi il rinnovo di contratto fino al 2030: ecco perché anche in questo caso il club rossoblù valuterebbe offerte soltanto a partire dai 5 milioni di euro in su. Chiusura su Razvan Marin: il centrocampista romeno andrà in scadenza il prossimo 30 giugno 2026 e non è un mistero che il suo ingaggio pesi non poco sul bilancio del Cagliari. Su di lui si registra un primo, timido interesse da parte dell’Udinese, ma anche in questo caso l’impressione è che nelle prossime settimane si capirà qualcosa di più sul suo futuro.

Entrate

Non solo potenziali uscite, però, per il Cagliari. In entrata resta sempre caldo il nome di Ilario Monterisi, 23enne centrale in forza al Frosinone, tra i pupilli del nuovo direttore sportivo rossoblù Guido Angelozzi (che domani, giovedì 3 luglio, verrà presentato insieme a Fabio Pisacane) e che piace da settimane, come anticipato dalla nostra redazione. Così come dovrebbero arrivare nei prossimi giorni novità sul doppio affare con la Sampdoria, che vedrebbe l’arrivo del difensore Alessandro Pio Riccio (23 anni) e del giovane attaccante Simone Leonardi (19) in Sardegna a fronte della cessione di Simone Scuffet, rientrato dal proficuo prestito al Napoli, in blucerchiato. La situazione di stallo nel club presieduto da Matteo Manfredi, ancora alle prese con la scelta dell’allenatore per la nuova stagione, sta rallentando anche le operazioni di mercato dalle parti di Genova, ma sono attesi sviluppi a stretto giro di posta.

Francesco Aresu

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
17 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti