Nuovo appuntamento con la rubrica che si occupa di monitorare il rendimento dei calciatori sardi che militano al di fuori dell’Isola.
IMPORTANTE! Segnalateci nei commenti a questo articolo o sulle nostre pagine social eventuali errori o giocatori mancanti all’interno della presente lista.
SERIE A
Nicolò Barella (Inter): In panchina nel match vinto dai nerazzurri 1-0 contro il Verona. Titolare per 120’ con fascia da capitano da metà secondo tempo in poi nella vittoria 4-3 contro il Barcellona, valsa la qualificazione alla finale di Champions League per la squadra di Simone Inzaghi.
Andrea Carboni (Monza): Assente per squalifica nel match perso dal Monza contro l’Atalanta per 0-4 e che ha portato alla retrocessione matematica della squadra brianzola.
Mauro Vigorito (Como): 90’ in panchina nella sfida vinta 0-1 in trasferta dal suo Como contro il Parma.
SERIE B
Salvatore Sirigu (Palermo): Novanta minuti in panchina nel match perso per 2-1 in trasferta contro il Cesena.
Alessandro Lai (Cosenza): Non convocato per la partita persa 2-1 contro il Sudtirol e che ha condannato il Cosenza alla retrocessione in Serie C.
Aldo Florenzi (Cosenza): Espulso per doppia ammonizione al 60’ del secondo tempo nella sfida persa 2-1 contro il Sudtirol e che ha condannato il Cosenza alla retrocessione in Serie C.
Antonio Caracciolo (Pisa): Titolare per 90’ nel match perso 1-0 contro il Bari, il quale, grazie alla sconfitta dello Spezia, ha permesso al Pisa di festeggiare la promozione in Serie A dopo 34 anni.
Riyad Idrissi (Modena): Per l’italo-marocchino 22’ contro la Carrarese, durante i quali non è riuscito a evitare la sconfitta del suo Modena per 2-1.
Salvatore Burrai (Mantova): 90’ per il capitano del Mantova nella sconfitta per 2-0 contro la Salernitana.
Mattia Muroni (Mantova): 90’ in panchina nella sfida persa 2-0 contro la Salernitana.
Jacopo Desogus (Cittadella): In campo per 52’ nell’1-1 contro il Frosinone in trasferta.
Michele Mureddu (Cittadella Primavera): Vittoria 3-2 e posto da titolare per 90’ nella sfida contro il Vicenza Primavera.
ESTERO
Nicolò Tresoldi (Hannover 96): Per l’italo-tedesco 85’ in 2.Bundesliga contro il SSV Ulm 1846 e vittoria finale per 1-2.
Nicholas Pennington (Perth Glory): L’ex Olbia è stato costretto a stare ai box nella sconfitta esterna contro il Wellington a causa di un problema fisico.
Andrea Riehle e Francesco Riehle (Völser SV): Francesco è stato titolare per 90’ nel pareggio per 2-2 contro il SPG Silz/Motz, mentre suo fratello Andrea non è stato convocato dal mister Gregor Engelbrecht
Alessio Allegria (KVK Wellen): Campionato terminato al dodicesimo posto in 2de Nationale VV B, quarta serie belga
Sebastiano Musu (NYCFC II), Niccolò Cabras (Central Methodist Eagles): Musu schierato a 20’ dalla fine nel match perso da New York contro Miami in Mls next pro; per Cabras, invece, campionato terminato
Kalifa Kujabi (Hermannstadt): Titolare per 90’ nella vittoria esterna per 1-2 contro l’Otelul Galati nella settima partita del girone retrocessione della SuperLiga
SERIE C
Salvatore Boccia (Arzignano Valchiampo, A): Stagione terminata al primo turno playoff della Fase a Gironi per via del pareggio a reti bianche contro il Renate, in campo nei minuti finali.
Gianluca Contini (Virtus Verona, A): Stagione terminata al primo turno della Fase a Gironi a causa della sconfitta rimediata contro la Giana Erminio, in campo per 90’.
Mario Piga (Lumezzane, A): Campionato concluso al quindicesimo posto.
Francesco Bombagi (Legnago, B): Campionato concluso al ventesimo posto, retrocessione in Serie D.
Salvatore Dore (Legnago, B): Campionato concluso al ventesimo posto, retrocessione in Serie D.
Eugenio Fusco (Sestri Levante, B): Campionato concluso al diciannovesimo posto, playout contro la Lucchese.
Riccardo Ladinetti (Pontedera, B): Campionato concluso al primo turno playoff della Fase a Gironi per via del pareggio 1-1 contro la Vis Pesaro, in campo per 90’.
Luigi Palomba (Vis Pesaro, B): Assente per infortunio nel match contro il Pontedera terminato 1-1, il quale ha concesso ai suoi la possibilità di accedere al secondo turno playoff della Fase a Gironi.
Francesco Zallu (Gubbio, B): Stagione conclusa al primo turno playoff della Fase a Gironi per mano dell’Arezzo, vittorioso 3-1. In campo per 90’.
Luca Gagliano (Rimini, B): Regular season conclusa al nono posto, qualificato al primo turno della Fase Nazionale grazie alla vittoria della Coppa Italia
Michele Deriu (Ascoli Primavera, B): In campo per 62’ minuti nella sfida casalinga persa 1-2 contro il Pescara, nella quale ha rimediato l’ottava ammonizione in stagione
Dario Del Fabro (Catania, C): Vittoria per 3-2 contro il Giugliano nel match del primo turno playoff della Fase a Gironi. Per lui 90’ minuti in panchina.
Michele Masala (Giugliano, C): Stagione conclusa al primo turno playoff della Fase a Gironi a causa della sconfitta 3-2 contro il Catania. Non convocato a causa di un infortunio
Marcello Piras (Crotone, C): Campionato concluso al quarto posto, qualificato al secondo turno playoff della Fase a Gironi dove il suo Crotone affronterà la Juventus Next Gen.
SERIE D
Michele Pisanu (Vado, A): In campo per 77’ minuti nel match in trasferta vinto 0-2 contro il Derthona, campionato concluso al quarto posto e accesso alla semifinale della prima fase playoff.
Angelo Mameli (Vado, A): In campo per 90’ minuti nel match in trasferta vinto 0-2 contro il Derthona, campionato concluso al quarto posto e accesso alla semifinale della prima fase playoff.
Matteo Maccioni (Città di Varese, A): 8’ finali nella sfida pareggiata contro il Gozzano. Campionato terminato al sesto posto.
Davide Arras (Pro Palazzolo, B): In campo dal 78’ nel pareggio esterno contro il Sangiuliano. Campionato concluso al secondo posto, accesso alla semifinale della prima fase playoff.
Andrea Cadili (Folgore Caratese, B): 90’ da titolare nel pareggio a reti bianche contro Vigasio, dove ha rimediato un’ammonizione. Campionato concluso al quinto posto e accesso alla semifinale della prima fase playoff
Mario Chessa (Castellanzese, B): Titolare per 90’ nel match vinto in trasferta contro il Desenzano per 0-2. Campionato concluso al tredicesimo posto
Matteo Bonifacio (Ghiviborgo, E): Titolare nella sfida contro la Fezzanese, in cui ha incassato 3 reti nel 3-3 finale. Campionato concluso al quarto posto e accesso alla semifinale della prima fase playoff.
Domiziano Tirelli (Livorno, E): 90’ in panchina nella sconfitta per 4-1 rimediata contro il Figline. Campionato concluso al primo posto con la qualificazione alla poule scudetto.
Andrea Congiu (Orvietana, E): Titolare nel pareggio a reti bianche contro la Triestina. Campionato concluso al quinto posto e accesso alla semifinale della prima fase playoff.
Paride Pinna (Ostiamare, E): Il capitano dell’Ostiamare ha giocato 53’ contro il Montevarchi. Campionato concluso all’ottavo posto
Riccardo Doratiotto (San Donato Tavarnelle, E): L’ex Cagliari ha siglato un assist e rimediato un’ammonizione nel match vinto 3-1 contro il Flaminia. Campionato concluso al decimo posto.
Luca Manca (Cynthialbalonga, G): Ottava ammonizione della stagione nella sfida contro il Savoia in cui ha giocato 68’. Campionato concluso al settimo posto.
Nicolò Manca (Real Monterotondo, G): Stagione conclusa a marzo a causa della rottura del legamento crociato
Federico Marigosu (Matera, H): Non convocato nel pareggio per 2-2 contro la Nocerina. Campionato concluso al sesto posto.
Alessio Murgia (Fasano, H): 21’ finali nella partita vinta 4-2 contro la Nardò. Campionato concluso al quinto posto e accesso alla semifinale della prima fase playoff.
Gioele Deiana Testoni (Favara, I): Stagione conclusa lo scorso febbraio a causa di un infortunio alla caviglia destra.
Andrea Palagino