agenzia-garau-centotrentuno
Marco Sau festeggia dopo il gol alla Salernitana

#20 | Deiola e Sau, il giallorosso vi dona

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Come sono andati i giocatori sardi sparsi nei vari campionati internazionali e nazionali? Lo scopriamo nella nuova puntata della rubrica “Sardi on the Road”: segnalateci pure attraverso i nostri canali social gli eventuali giocatori che non avessimo preso in considerazione. 

SCARICA LA NOSTRA APP ANDROID SUL PLAY STORE!

ESTERO

Dario Del Fabro (Kilmarnock – Scottish Premier League) –  doppio colpo del redivivo Kilmarnock: 3-1 al Ross County e successo esterno ad Edinburgo contro gli Hearts per 2-3, nonostante l’espulsione del portiere Branescu nel finale. Il difensore algherese si fa valere in entrambe le occasioni al centro della retroguardia.

Claudio Pani (Sliema Wanderers – Malta Premier League) – subentra solo all’82’ a Sansone nella vittoria sullo Gzira United

SERIE A

Nicolò Barella (Inter) – altra prestazione di livello alla Dacia Arena per il tuttocampista cagliaritano: cresce col passare dei minuti e serve l’assist per il gol di Lukaku che sblocca la gara con l’Udinese.

Nicola Murru (Sampdoria) – contro il Napoli (2-4 per i partenopei) tocca ad Augello andare in campo,  col sardo che guarda dalla panchina.

Marco Mancosu (Lecce) – in panchina nel roboante successo sul Torino che costa la panchina a Mazzarri.

Mauro Vigorito (Lecce) – titolare visto l’infortunio di Gabriel, lo sostituisce ottimamente eseguendo una bella parata su Belotti che avrebbe potuto cambiare le sorti della gara.

Alessandro Deiola (Lecce) – primo gol in Serie A per il centrocampista di San Gavino: il gran tiro dal limite non lascia scampo a Sirigu a coronamento di un’ottima prestazione nella mediana salentina.

Salvatore Sirigu (Torino) – perde il derby dei portieri tutto sardo con Vigorito ed è l’unica luce di un Torino spento; strepitoso l’intervento su Lapadula dell’estremo difensore di La Caletta.

SERIE B

Antonio Caracciolo (Cremonese) – out per infortunio nello spettacolare 3-4 del Pisa allo Zini di Cremona.

Matteo Mancosu (Virtus Entella) – subentra all’infortunato De Luca senza incidere nella gara persa a Frosinone, decisa dal gran gol di Dionisi.

Marco Sau (Benevento) – gioca bene e regala il pari ai sanniti nel derby con la Salernitana ribadendo in rete un tiro di Improta: per il tonarese è il sesto gol stagionale ma è costretto ad abbandonare il campo al 79′ per un infortunio al polpaccio.

Salvatore Burrai (Pordenone) – non una buona prova per il regista nella sconfitta al Picco di La Spezia.

Riccardo Idda (Cosenza) – il difensore algherese si fa sorprendere in occasione del gol del momentaneo pari di Zappa contro un Pescara ridotto in 10: i Delfini riusciranno addirittura a vincere nel finale con Bocic.

Giuseppe Mastinu (Spezia) – prova ordinata ma senza particolari squilli contro il Pordenone: Italiano lo sostituisce con Acampora al 64′.

Simone Pinna (Empoli) – l’Empoli si risolleva e vince 3-1 contro il Crotone, ma contro i calabresi va ancora in campo Fiammozzi a scapito del giovane sardo.

SERIE C 

Nicolas Izzillo (Avellino) – continua l’inseguimento alla migliore condizione del maddalenino, penalizzato anche dal campo pesante di Bisceglie (1-1)

Riccardo Daga (Arezzo) – in panchina nell’1-1 con l’Albinoleffe

Antonio Mesina (Arezzo) – in panchina nell’1-1 con l’Albinoleffe

Ignazio Carta (Carpi) – non brilla nel 2-2 di Rimini e viene sostituito da Saric al 63′.

Paride Pinna (Catanzaro) – .ancora out per un infortunio al ginocchio.

Giancarlo Lisai (Lecco) – in panchina nel travolgente successo della capolista Monza ai danni dei lecchesi: Lisai nonostante il poco utilizzo non si è mosso nella finestra invernale.

Paolo Dametto (Pistoiese) –  indisponibile per la trasferta di Como: successo degli arancioni in riva al Lago (1-2)

Emerson Borges (Potenza) – sempre pericoloso a palla ferma, esegue anche un bell’intervento difensivo su Serena: Potenza fermato però sull’1-1 dal fanalino di coda Rieti

Francesco Dettori (Potenza) – clamorosa e sfortunata traversa del centrocampista sassarese nel pari contro il Rieti con un velenoso calcio piazzato.

Marco Piredda (Sambenedettese) – una perla di Neglia regala la vittoria alla Fermana nel derby (0-1): Montero inserisce il sardo solo al 75′ per avere un po’ più di vivicità tra i rossoblu che sfiorano più volte il gol.

Stefano Guberti (Siena) – ancora non al meglio fisicamente, salta la gara con la Pro Patria (0-0)

Francesco Bombagi (Teramo) – stavolta il gol non arriva, ma è tra i migliori degli abruzzesi nel facile successo sul Rende (3-0)

Daniele Giorico (Triestina) – in panchina nello 0-0 con la Virtus Verona: l’esperimento mezzala sembra essere fallito e in cabina di regia ci va Lodi.

Mattia Muroni (Modena) – seconda sconfitta consecutiva contro la Feralpi Salò per i canarini: il centrocampista oristanese si fa notare più in fase di interdizione che di palleggio.

SERIE D

Roberto Cappai (Casale – Girone A) – indisponibile per il derby piemontese col Borgosesia (1-1)

Andrea Demontis (Sanremese – Girone A) – matuziani battuti nel big match contro la Lucchese (1-2); il centrocampista sardo gioca bene e sfiora il gol al 13′ con un’azione personale.

Mattia Gallon (Lucchese – Girone A) – fuori per un’infiammazione al ginocchio, salta la trasferta di Sanremo.

Mario Chessa (Castellanzese – Girone B) –  tra i più brillanti nella trasferta vittoriosa di Caravaggio: serve l’assist per il definitivo 2-0 di Colombo.

Niccolò Cabras (Adriese – Girone C) – sicuro su alcuni tiri dalla distanza, capitola senza colpe sul colpo di testa di Rosso, ma festeggia comunque il successo nel derby sul Delta Rovigo.

Mario Piga (Chions – Girone C) – staffetta tutta sarda nel match col Montebelluna (1-1): il terzino gioca buoni 70′ poi Zanuttig prova a vincere inserendo Doratiotto.

Fabio Doratiotto (Chions – Girone C) – subentra a Piga e prova a rendersi pericoloso nel finale, ma il risultato non si schioda dall’1-1.

Luigi Scotto (Mantova – Girone D) – rientra dalla squalifica e lascia subito il segno firmando il rigore del pareggio all’87’ contro il Sasso Marconi Zola.

Samuele Mele (Sasso Marconi Zola – Girone D) – bravo in entrambe le due fasi, i gialloblu sfiorano la vittoria contro la capolista Mantova.

Davide Arras (Foligno – Girone E) – sfiora il gol nel primo tempo con un diagonale poi viene sostituito al rientro in campo da Giabbeccucci nel derby pareggiato 0-0 col Bastia.

Stefano Sarritzu (Chieti- Girone F) – prosegue il periodo nero degli abruzzesi sconfitti 3-1 dal Matelica, Sarritzu out per la partita.

Giuseppe Ghiani (Notaresco – Girone F) – ficcante sulla fascia, ispira in più occasioni Sansovini autore di uno dei gol della capolista nel pari interno con la Recanatese (2-2)

Samuele Spano (Racing Aprilia – Girone G) – segna su rigore il momentaneo pareggio nella sconfitta con la Turris (3-1)

Nicolò Sanna (Latina – Girone G) – in panchina nel pari a reti bianche con l’Anagni.

Andrea Feola (Casarano – Girone H) – ancora alla ricerca della migliore forma dopo l’infortunio, subentra al 60′ a Giacomarro nel pari col Nardò senza incidere.

Andrea Cadili  (Foggia – Girone H) – non scende in campo nel derby vinto 2-1 sull’Audace Cerignola.

Alessandro Aloia (Biancavilla – Girone I) – non incide nella sconfitta all’inglese col Corigliano.

Alfredo Saba (Troina – Girone I) – non basta una buona prova del capitano al Troina, beffato in casa dal San Tommaso.

Enrico Verachi (Marina di Ragusa – Girone I) – faro del centrocampo ragusano nel colpo esterno in casa dall’ACR Messina (0-1, decide Giuliano)

ECCELLENZA 

Andrea Sanna (Badesse – Ecc. Toscana) – sblocca la gara vinta con la Fortis Juventus (1-2) con un gol da attaccante vero dopo aver sfruttato un rimpallo.

Marco Manis (Badesse – Ecc. Toscana) – solo un colpo di testa in mischia da distanza ravvicinata riesce a battere il portiere sardo nella trasferta di Borgo San Lorenzo.

Matteo Porcu

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti