agenzia-garau-centotrentuno

Serie C | Milan Futuro-Torres: numeri e precedenti

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram

Il 2025 della Torres prosegue con vista sulla 22^ giornata del Girone B della Serie C 2024/2025. I rossoblù saranno impegnati nella prima trasferta del nuovo anno, sul prato dello Stadio Felice Chinetti di Solbiate Arno, casa del Milan Futuro. Fischio d’inizio in programma per le 12:30 di domenica 12 gennaio. Impegnati nella lotta per non retrocedere, i rossoneri si sono rivelati tuttavia, tra campionato e coppa, tra gli avversari più ostici per i rossoblù. Vediamo come i club arrivano a questa partita, analizzando le statistiche relative alla stagione in corso, con un occhio ai precedenti incroci.

Lo stato di forma delle squadre
Nell’ultimo turno, con la vittoria casalinga per 1-0 sull’ex capolista Pescara, la Torres ha portato a 4 i risultati utili consecutivi e i punti guadagnati a quota 39, validi per la 4^ posizione, a -2 proprio dagli abruzzesi. Precedono entrambe la Ternana (42) e la nuova capolista solitaria, l’Entella (44). Il Milan Futuro ha invece interrotto una striscia di 2 sconfitte consecutive, grazie al pareggio ottenuto sul campo del Carpi (0-0). I lombardi occupano così la 18^ posizione con 17 punti, in piena zona playout, a -4 dalla salvezza diretta e a +3 dal Legnago, ultima formazione del raggruppamento. Sia sassaresi che rossoneri sono accomunati dal fatto di aver mantenuto la propria porta inviolata nell’ultimo turno, ma i numeri complessivi sono ben differenti. La squadra di Greco ha sino ad ora subito 20 gol (come Vis Pesaro e Arezzo), dato che la colloca dietro a Ternana (11), Entella (14), Pescara (16), Rimini e Campobasso (entrambe a 19). Il Milan Futuro ha invece incassato sino ad ora 30 reti, come il Sestri Levante. Hanno fatto peggio solo Legnago (39), SPAL e Lucchese (entrambe a 36) e Pontedera (32). Ma è anche vero che nelle ultime 5 gare i ragazzi di Bonera hanno mantenuto la propria rete immacolata in 2 occasioni, esattamente come la Torres. La differenza sta nel numero di reti subite in questo ciclo di 5 gare: 4 per i rossoblù, 7 per i lombardi.

Manuel Fischnaller durante Torres-Milan Futuro | Foto Alessandro Sanna

Distanza che rimane anche nei numeri offensivi. La Torres è stata raggiunta dall’Entella sul secondo gradino del podio dei migliori attacchi a quota 31 gol, con la Ternana che rimane salda in prima posizione (42). I rossoneri invece detengono, con 17 reti segnate, il non invidiabile secondo peggior dato del girone, dopo i 16 gol messi a segno sia dal Sestri Levante che dal Legnago. Il Milan Futuro è inoltre la squadra che ha segnato meno gol di tutti nei secondi tempi, solo 6. Tuttavia, la squadra rossonera è anche, al pari di Entella, Pescara e SPAL, quella che ha realizzato il maggior numero di gol nel quarto d’ora finale del primo tempo, ben 6 sui 17 totali. Il migliore momento realizzativo della Torres nell’arco della gara è invece il quarto d’ora centrale del secondo tempo, in cui sono arrivati 7 gol, dato secondo solo a Perugia (8) e Ternana (9). Infine, i rispettivi migliori marcatori sono Fischnaller per i rossoblù (9 reti) e Zeroli per i rossoneri (4).

I precedenti
In campionato, l’unico precedente tra la Torres e il debuttante Milan Futuro è quello della gara di andata dell’attuale campionato, disputata a Sassari e terminata sullo 0-0. Sempre il Vanni Sanna è stato lo scenario della sfida di Coppa Italia di Serie C tra sassaresi e rossoneri, aggiudicata da questi ultimi grazie all’eurogol di Sia, che ha fissato il punteggio sul definitivo 0-1. Domenica invece la sfida si sposterà per la prima volta in territorio lombardo.

Andrea Finiu  

TAG:  Serie C Torres
 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti