Il campo chiama subito la Torres, che dopo lo sfortunato turno infrasettimanale ora punta la 32^ giornata del Girone B della Serie C 2024/2025. I rossoblù si preparano ad affrontare la seconda trasferta consecutiva, nello scenario dello Stadio Comunale di Piancastagnaio, casa della Pianese, una delle rivelazioni del girone, ma al momento in crisi di risultati. Fischio di inizio fissato per le ore 15:00 di domenica 16 marzo. Vediamo come i club arrivano a questa partita, analizzando le statistiche relative alla stagione in corso, con un occhio ai precedenti incroci.
Lo stato di forma delle squadre
Quella di domenica sarà una gara tra due delle squadre della zona playoff maggiormente in difficoltà nell’ultimo periodo. La Torres, con la sconfitta di Perugia (1-0), prolunga la striscia senza vittorie, che sale a 3 partite. Dall’altra parte, la Pianese ha raggiunto la terza sconfitta di fila, a seguito dello 0-1 maturato in casa contro la SPAL. Negli ultimi 5 turni, la Torres ha così messo insieme solo 7 punti, appena uno in più della Pianese. Delle dieci prime squadre del girone ha fatto peggio solo la Vis Pesaro (3 punti), mentre una realtà come il Legnago, impegnato nella lotta per evitare la retrocessione diretta, ha fatto meglio di tutte e tre, con 8 punti. Di conseguenza, la classifica si è modificata in peggio per le due contendenti di domenica. I sassaresi mantengono la 3^ posizione, ma sono ora appaiati al Pescara, a quota 57 punti. I bianconeri, con 44 punti, rimangono invece in 8^ posizione, anche se in molti hanno pericolosamente accorciato alle spalle.

A dispetto di un abbondante numero di punti di scarto, il rendimento offensivo di sassaresi e toscani non è poi così dissimile. La Torres, a secco da 2 turni, rimane ferma a 43 gol ed è stata scavalcata dal Pescara (44), scivolando così al quarto posto dei migliori attacchi del girone. Nonostante la Pianese non trovi il gol da 3 giornate, rimanendo così a quota 38 gol fatti, può contare sulla seconda migliore coppia d’attacco del girone, composta da Mastropietro e Mignani, il quale con 13 gol (gli stessi di Pattarello dell’Arezzo) occupa il terzo gradino della classifica dei cannonieri del girone. Il duo bianconero, dal valore complessivo di 20 reti in campionato, è secondo solo alla coppia Cicerelli-Cianci della Ternana (27 gol in due).

Proseguendo in questo gioco delle coppie, si trovano, in quinta posizione, Fischnaller e Diakite, che insieme hanno realizzato 17 gol. L’altoatesino rimane il migliore marcatore della Torres con 11 gol, nonostante sia arrivato a 6 turni di fila senza segnare, dato pesante e secondo solo all’arco di 7 gare senza gol iniziato proprio nella partita di andata con la Pianese. E chissà che questa volta non possa accadere il contrario. Diverso il discorso relativo ai numeri difensivi. I rossoblù sono saliti a 27 reti subite, stesso dato di Pescara e Vis Pesaro, ben distante da quelli delle prime due della classe, Entella (20) e Ternana (17). Così come distante è la Pianese, che sino ad ora ha incassato 37 gol (15 in casa). Nonostante questa differenza, i bianconeri nelle ultime 5 gare hanno fatto leggermente meglio della Torres, subendo 3 reti a fronte delle 4 prese dai rossoblù, i quali però, nello stesso arco di partite, hanno mantenuto la loro porta inviolata per 3 volte, una in più dei toscani.
I precedenti
Quello di domenica sarà il secondo confronto in assoluto tra Torres e Pianese, che prima dell’attuale stagione non avevano mai incrociato le rispettive strade. Nella gara di andata, disputata a Sassari, si sono imposti i rossoblù con un netto 3-0, firmato dalle reti di Dametto, Diakite e dall’eurogol di capitan Scotto, premiato come migliore rete del Girone B nel 2024 (leggi qui).
Andrea Finiu