La Torres si prepara ad affrontare la 25^ giornata del Girone B della Serie C 2024/2025, in programma domenica 2 febbraio alle ore 15:00. Lo scenario sarà quello del Vanni Sanna, per una sfida tutta rossoblù contro il Sestri Levante, alla ricerca di punti pesanti per scalare la zona playout. Vediamo come i club arrivano a questa partita, analizzando le statistiche relative alla stagione in corso con un occhio ai precedenti incroci.
Lo stato di forma delle squadre
Entrambe le contendenti arrivano da un pareggio. La Torres, dopo 4 vittorie di fila, è stata infatti rallentata sul campo del Pineto (0-0), aumentando comunque il numero di risultati utili di fila (7). Se si prendono in considerazione gli ultimi 5 turni, solo l’Entella ha fatto meglio (5 vittorie) dei rossoblù, seguiti proprio dal Pineto (3 vittorie e 2 pareggi) nella classifica delle squadre più in forma. Discorso diverso per il Sestri Levante, che con l’1-1 casalingo contro il Legnago ha trovato il secondo pareggio di fila, con la vittoria che manca da 4 giornate. Le due formazioni rossoblù si trovano così a grande distanza in classifica l’una dall’altra. I sassaresi sono scivolati in 3^ posizione (con 46 punti), superati dalla Ternana (48). Allunga così l’Entella, capolista a quota 53 punti. I rossoblù liguri occupano invece la 19^ posizione con 18 punti, in zona playout e a sole 3 lunghezze di vantaggio sul Legnago, maglia nera del gruppo.

E i numeri sottolineano la distanza in classifica, con il Sestri Levante che sino ad ora ha subito 33 reti (14 fuori casa), che lo collocano al sesto posto delle peggiori difese del girone. L’ultima gara nella quale i liguri hanno mantenuto la propria porta inviolata (6 in totale) risale al derby contro l’Entella del 3 novembre. Porta inviolata che la Torres ha invece mantenuto nell’ultimo incontro. Zaccagno è dunque salito a quota 7 gare da imbattuto, con 9 colleghi del girone che hanno sino ad ora fatto meglio. Rimangono quindi 22 le reti subite dai sassaresi, le stesse della Vis Pesaro. Hanno fatto meglio Pescara e Rimini (entrambe a 19) e Ternana e Entella, con 14 reti prese a testa. In avanti lo 0-0 di Pineto ha lasciato tutto immutato, con Fischnaller che rimane il capocannoniere dei suoi (10 reti) e il totale dei gol della squadra di Greco fermo a quota 38, secondo miglior dato del girone dopo i 46 della Ternana. Sono invece 18 i gol messi a segno dal Sestri Levante, secondo peggior attacco del girone dopo il Legnago (17). Dei 6 marcatori differenti della rosa ligure (peggior dato del campionato), quello che ha fatto meglio è Parravicini, prima punta con 6 gol come bottino personale, che dovrà però scontare tre giornate di squalifica a partire proprio da domenica. In sua assenza, è Luca Clemenza il miglior marcatore dei liguri, con 4 gol realizzati.

I precedenti
La giovane storia del confronto tra Torres e Sestri Levante inizia nella scorsa stagione di Serie C 2023/2024. I sassaresi si aggiudicano la gara di andata, disputata a Carrara, grazie alla prima rete di Zecca in maglia rossoblù, che firma lo 0-1 finale. Stessa vittoria esterna per 0-1 che si ripete anche al Vanni Sanna, con il rigore realizzato dal capitano Pane che regala la vittoria ai liguri. Ultimo confronto nella gara di andata del campionato in corso, giocata in Liguria e terminata con una vittoria della Torres per 1-2, arrivata con il gol allo scadere di Fischnaller dopo che Valentini aveva momentaneamente pareggiato il vantaggio sassarese siglato da Nanni.
Andrea Finiu