agenzia-garau-centotrentuno

Torres | Qualità, dna e personalità: Carboni l’arma in più per Greco

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

“Che emozione segnare al Vanni Sanna”, queste le parole di Michele Carboni nella conferenza stampa a margine del match vinto per 1-0 contro il Pontedera. Una sfida che ha visto il talentuoso numero 80 della Torres regalare tre punti pesanti ai rossoblù grazie alla rete realizzata in occasione del suo esordio da titolare con la squadra della sua città. Un gol di voglia, grinta e astuzia a mettere la ciliegina sulla torta a una prestazione di carattere e con diversi guizzi interessanti che fanno dell’ex Cagliari una pedina più che utile per le dinamiche dello scacchiere di Alfonso Greco.

Prestazione e personalità

La gara di Carboni è stata di quelle importanti. Non tanto per la rete che ha regalato la vittoria ai sassaresi e ha permesso ad Antonelli e compagni di mettere a referto l’undicesimo risultato utile consecutivo, quanto più per il livello della prestazione. Un match interpretato con personalità, tra dribbling, giocate di fino e lavoro tra le linee, che ha permesso alla Torres in più occasioni di trovare il giusto varco per andare al tiro nonostante una difesa toscana chiusa e spigolosa. Talento indiscusso, come detto dallo stesso mister Greco sia nella conferenza stampa pre-partita che nella pancia del Vanni Sanna dopo il triplice fischio: “Lui come detto è un ragazzo interessante, che vede calcio e la sua qualità in partite come queste può risultare determinante”. Fattore non di poco conto, specie perché Carboni ha saputo interpretare al meglio la gara, controllando e gestendo le emozioni che possono nascere in un ragazzo di soli 20 anni all’esordio casalingo nella sua Sassari. Una dimostrazione di maturità, merito sia delle sue qualità, ma in particolare di come l’ambiente e il gruppo squadra lo ha accolto: “Non mi aspettavo di ambientarmi subito così bene con lo staff e con la squadra. I compagni sono tutti splendidi mi aiutano tanto e mi danno tantissimi consigli”.

Ruolo

Bel segnale quindi quello mandato da Carboni nel match contro il Pontedera, un messaggio chiaro all’indirizzo dell’allenatore che lo candida come una pedina capace di dare qualità alla manovra ma allo stesso tempo nuove soluzioni. A destare però maggiore curiosità in ottica futura è sicuramente il ruolo che giocherà il numero 80 rossoblù all’interno della Torres di Greco. Anche perché la duttilità di Carboni offre diverse possibilità all’allenatore dei sassaresi. Con il Cagliari Primavera, infatti, Carboni ha interpretato più ruoli. Da regista o da mezz’ala in un centrocampo a tre, ma anche – in particolare negli ultimi anni ad Asseminello – come trequartista e infine come esterno offensivo nella Ternana di Abate. Da un lato le dichiarazioni del tecnico romano prima della sfida contro il Pontedera: “Non ho intenzione di usarlo come vice Fischnaller dietro le punte. L’ultima domenica è stato un caso. Lui sta crescendo e stiamo valutando come sfruttare le sue caratteristiche al meglio per il futuro”. Dall’altro la parziale smentita arrivata dal campo con Carboni schierato non come vice Fischnaller, ma al suo fianco, però dietro la punta. Un caso anche questo? Difficile dirlo perché se da un lato due indizi sono una coincidenza, dall’altro la scelta del classe 2000 a supporto dell’attacco era data anche dall’assenza di Varela e dalle condizioni non ottimali di Mastinu, subentrato poi al suo posto nella seconda metà della ripresa. Ed è proprio la convivenza con il numero 10 uno dei temi di discussione in questi giorni, con Greco e Carboni che si sono espressi a riguardo. “Quando uno è bravo può giocare con chiunque”, così il tecnico romano. “Da Mastinu c’è solo da imparare, poi sarà il mister a decidere se possiamo giocare assieme”, così invece l’ex Cagliari. Potenzialità e nuove possibilità ancora da scoprire per la Torres che domenica 2 marzo sarà di scena sul campo della Ternana, la gara più importante della stagione – definita cosi dal presidente Udassi ai nostri microfoni – contro una delle squadre più forti e attrezzate del girone. Un match in cui sarà interessante scoprire se l’allenatore romano, dopo la bella prestazione di Carboni, lo schiererà nuovamente dall’inizio e se punterà sulla coesistenza dei due sassaresi per cercare lo sprint nella volata finale del campionato.

Andrea Olmeo

TAG:  Serie C Torres
 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
30 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti