Dopo il bronzo conquistato ieri da Maria Paola Sotgiu negli 800 metri, arrivano altre due medaglie per la Sardegna ai Campionati Italiani Juniores e Promesse in corso a Grosseto con l’oro di Andrea Demontis nel salto in alto Promesse e il bronzo di Francesca Leccis nell’alto femminile Juniores.
Podi
Era un duello annunciato quello tra Andrea Demontis e Federico Bonanni: il portacolori del Cus Cagliari è entrato in gara a 4,75, superandola alla seconda misura, poi è riuscito a superare le quote di 4,95 e 5,05 che gli hanno permesso di scalare la classifica e passare al primo posto ai danni dell’avversario dell’Aeronautica. Bonanni si è così ritrovato spalle al muro sbagliando a quota 5,05 e consegnando la medaglia d’oro al sardo che ha poi superato la misura di 5,15 eguagliando il suo personale, fermandosi però dopo tre errori a 5,25. Francesca Leccis si conferma tra le migliori giovani specialiste italiane del salto in alto. L’atleta della Mineraria Carbonia ha valicato l’asticella a 1,71 metri, misura superata al secondo tentativo, stessa quota della seconda classificata, Chiara Pavan (Trevisatletica), battuta solo per un errore in più alla quota precedente. Il titolo italiano è andato a Eleonora Viti (Trieste Atletica) con 1,77.
Nappi fuori dalla finale dei 200
Delusione nei 200 metri promesse per Diego Nappi, uno degli atleti più attesi della rassegna. Lo sprinter turritano delle Fiamme Oro, reduce da un infortunio, ha chiuso la sua batteria in 21.81, mancando l’accesso alla finale per un solo centesimo. Un crono ben lontano dal suo 20.86 corso a Savona lo scorso 21 maggio. Il suo tecnico, Marco Trapasso, ha spiegato così la prestazione: “Non è entrato in gara. Chiamiamolo un errore dovuto alla mancanza di esperienza”. La cautela post-infortunio ha probabilmente condizionato la sua prova.
Finali in vista per Flore, Alpigiano, Perra e Marcello
Non solo medaglie: la seconda giornata di gare ha regalato anche diversi passaggi in finale per gli atleti sardi. Nei 400 ostacoli, Francesco Alpigiano (CUS Cagliari) ha vinto la propria batteria tra gli juniores con 53.75, mentre tra le promesse Luca Flore (Atl. Oristano) ha chiuso secondo in 52.47. Entrambi saranno in finale domani, rispettivamente alle 11:05 e alle 11:15. Nei 200 metri, la junior Elisa Marcello (CUS Cagliari) ha dominato la sua batteria con 24.14 e correrà la finale in sesta corsia alle ore 11:30. Tra le promesse, Emanuele Perra (Riccardi Milano) ha conquistato il pass con 21.41 e sarà in pista per la finale alle ore 12:00.
Altri risultati
Nelle gare del mattino, ottimo sesto posto nella 10.000 metri di marcia promesse per Valentina Pedditzi (CUS Cagliari), che ha migliorato il proprio personale di oltre 30 secondi con 52:33.89. In pedana, Sofia Onida (Gonone Dorgali) ha chiuso 15ª nel lancio del disco U20 con 35,14 metri. Tra gli altri sardi in gara nei 400 ostacoli, da segnalare Filippo Manca (Atl. Valeria), che ha terminato la batteria in 58.09, mentre nel salto in alto juniores sesto posto per Davide Attene (Atletica Olbia) con la misura di 1,98 e tre errori alla quota successiva di 2,01 metri.
La Redazione