Si riaprono le porte anche al pubblico del Ninetto Martinez con i padroni di casa dell’Atletico Uri che affrontano nel derby del 27° turno del Girone G della Serie D l‘Ilvamaddalena di Sandro Acciaro.
la cronaca a cura di Giuseppe Meloni
FINISCE QUI!! L’ILVAMADDALENA VINCE IL DERBY per 0-1 E ACCORCIA IN CLASSIFICA SUI GIALLOROSSI, ADESSO DISTANTI APPENA UN PUNTO
97′ – Okitakandjo lavora sulla bandierina di fisico e guadagna un’altra rimessa laterale
94′ – 🟨 AMMONIZIONE URI, giallo per Tuveri, trattenuta su Okitakandjo involato in contropiede
94′ – 🔄 DOPPIO CAMBIO ILVAMADDALENA – Fuori Dessena e Izzillo, dentro Russo e Furijan
93′ – Tiro dalla distanza di Animobono, palla alta sopra la traversa
92′ – 🟨 AMMONIZIONE ILVAMADDALENA, giallo per Izzillo per perdita di tempo
89′ – ⏱️ 7′ minuti di recupero
89′ – Parapiglia tra le panchine, si scaldano gli animi in campo e fuori con la panchina ospite che viene a contatto con quella giallorossa, spintoni in campo per cercare di far uscire velocemente Izzillo che nel frattempo non è più l’incaricato a uscire il campo
86′ – 🔄 CAMBIO ILVA – Fuori Bolo, dentro Dominguez
85′ – Ottima palla di Pisano in mezzo bassa e tesa che sorprende la difesa ma su cui Demarcus non riesce ad arrivare in scivolata
83′ – 🔄 CAMBIO URI – Furi Melis dentro Tuveri
82′ – Prova a premere l’Uri Melis largo da Ravot, cross in mezzo per Demarcus che non riesce a colpire,
80′ – Iniziano a giocare con il cronometro gli ospiti, lavoro per il giudice di gara
77′ – 🔄 CAMBIO URI – Fuori Fiorelli dentro Pisano
Tanto spazio sulla sinistra, se lo prende tutto Vitelli che non viene fermato, scarico del numero 3 su Nana in posizione centrale che da dentro l’area fa partire un sinistro potente che si insacca. Ilva in vantaggio a un quarto d0ora dal termine
74′ – ⚽ GOOOOL ILVA!!! NANA SBLOCCA IL DERBY
71′ – 🔄 CAMBIO ILVAMADDALENA – Fuori Attili, dentroTesija
70′ – Fadda spinge sulla sinistra e va al cross, Demarcus la gira sul primo palo, attento Manis in presa
69′ – Regge ancora la parità a venti dal termine: grande equilibrio in campo con ancora nessuna vera occasione da gol
67′ – 🔄 CAMBIO URI – Fuori Rosseti, dentro Jah
65′ – Chiusura esemplare di Rosseti a fermare Okitakandjo in allungo, numero 4 che però avverte subito qualcosa alla retro della coscia e fa cenno di essere sostituito
62′ – 🔄 CAMBIO ILVAMADDALENA – Dentro Okitakandjo, fuori Aloia
Si rialzano adesso, si riprende da una punizione in favore dell’Uri
62′ – Duro contrasto tra Nana e Ravot, i due rimangono a terra
60′ – 🔄 CAMBIO URI – Fuori Cicarevic, dentro Piga F.
Nulla di fatto da sviluppi di corner palla allontanata dalla difesa
56′ – 🟨 AMMONIZIONE ATLETICO URI, giallo per proteste a Cicarevic
Mischia ancora in area, tante trattenuta al limite, interviene ancora l’arbitro
Manis smanaccia dalla parte opposta, ancora corner
55′ – Corner per l’Atletico Uri, sulla palla sempre Ravot e Animobono
52′ – Bella iniziativa dell’Ilvamaddalena, palla di Izzillo per Vitelli largo sulla sinistra, cross del numero 3 in mezzo insidioso Bortoletto devia con la mano, palla ancora viva dalla parte opposta, rimessa guadagnata dai biancocelesti
49′ – Azione simile dalla parte opposta con rimessa lunga battuta da Fadda e De Cenco in mezzo a duellare con Di Pietro che stavolta ha la meglio e allontana
47′ – Di Pietro pericoloso in avvio, girata di testa in area da sviluppi di rimessa laterale, pallone contrastato dalla difesa
46′ – AL VIA LA RIPRESA
Prima frazione molto divertente e intensa quella del Ninetto Martinez, che ha visto le due squadre equivalersi. Nel complesso più pericolosi i ragazzi di Paba con le occasioni di Fadda, De Cenco e Cicarevic. Sul piano tattico la strategia imbastita dai giallorossi ha premiato in questa primo tempo mettendo particolarmente in difficoltà i maddalenini, che sfruttando l’arma del contropiede sono riusciti a rendersi pericolosi prima con Aloia e poi con Bolo.
FINE PRIMO TEMPO
43′ – Impreciso adesso l’Uri in attacco che vanifica delle azioni promettenti
40′ – 🟨 AMMONIZIONE ATLETICO URI, giallo per Fiorelli. Intervento reputato scomposto da parte dell’arbitro sul rinvio di Di Pietro da parte del centrocampista giallorosso
36′ – Errore in uscita da parte dell’Ilvamaddalena che favorisce Demarcus che prova a recuperare la palla ma incespica sulla palla dando l’occasione ai difensore di recuperare
34′ – De Cenco!! Ancora pericoloso il numero 9 in mezzo che su cross di Fadda dalla sinistra colpisce di testa ma mette fuori
33′ – Superata la mezz’ora di gioco, resiste la parità
30′ – Bella trama dell’Uri che torna a concludere dopo alcuni minuti di stallo. Inizia tutto dalla destra con Ravot che ha il tempo per metterla dentro, sponda di Demarcus per Animobono che ci prova dalla trequarti: palla completamente fuori misura
26′ – Giro palla da parte dell’Ilvamaddalena sulla propria linea difensiva, difficile trovare varchi in verticale, molto compatta la squadra di Paba
Nulla di fatto da sviluppi di corner, palla spedita fuori dall’impianto da Izzillo
23′ – Aloia!! Tiro potente che costringe Bortoletto a respingere con i pugni sopra la traversa
22′ – Ravot sfrutta lo spazio lasciato da Nana e spinge sulla destra: cross respinto dalla difesa
20′ – Fallo di Rossetti su Aloia, sempre molto bravo a utilizzare il corpo costringendo i difensori avversari al fallo
17′ – Cicarevic!! Ci prova dalla distanza il numero 11: tiro debole e palla fuori controllata con lo sguarda da Manis
17′ – Ritmi intensi in questa fase, grande pressing da parte dell’Atletico Uri che prova a non far ragionare gli avversari
Palla che attraversa tutta l’area senza che nessuno riesca a intervenire
12′ – 🟨 AMMONIZIONE ILVAMADDALENA, giallo per Attili
Mischia in area, giallo per Attili, per trattenute reiterate su Cicarevic prima della battuta del corner
12′ – Corner in favore dell’Atletico Uri, sulla palla il solito Ravot
10′ –BOLO!! Conclusione forte che si spegne alta sulla traversa
9′ – Punizione in favore dell’Ilvamaddalena dai 30 metri: fallo di Piacente su Aloia. Sulla palla Bolo e Attili
8′ – Rimessa laterale in posizione avanzata per l’Ilvamaddalena: Attili in mezzo prova la girata in acrobazia ma c’è prima fallo su Piacente. Punizione affidata a Bortoletto
5′ – Ci prova Fadda!! Tiro-cross pericoloso messo in area che si spegne a fil di palo senza che nessuno arrivi a deviare
2′ – Lancio profondo subito a innescare De Cenco, scarico per Fiorelli che va sul fondo la mette dentro proprio per De Cenco, che colpisce di testa senza riuscire a indirizzare verso la porta
1’ – AL VIA IL MATCH – Primo possesso per l’Uri
14.25 – Squadre in campo. Uri in completo nero, Ilvamaddalena in divisa biancoceleste. È tutto pronto per iniziare
14.22 – Squadre negli spogliatoi, è il momento più delicato, quello che vede i giocatori concentrarsi appieno per entrare in campo nel migliore dei modi. C’è tempo per le ultimissime indicazioni da parte dei rispettivi tecnici. Tra poco il calcio d’inizio
14.20 – Pubblico delle grandi occasioni al Ninetto Martinez che oggi riapre le porte ai propri tifosi dopo diverse partite giocate a porte chiuse. Tanti anche i tifosi ospiti giunti a Uri per sostenere i propri beniamini
14. 18 – Fiducia per Aloia dal primo minuto contro la sua ex squadra, in panchina Okitakandjo
14.15 – L’arbitro della gara sarà il signor Gianluca Toselli della sezione di Gradisca d’Isonzo. Ad assisterlo saranno Pierfrancesco Carlevaris e Angelo Smiraglia, rispettivamente della sezione di Trieste e di Palermo
14.10 – Scontro salvezza molto interessante oltre che particolarmente delicato quello di scena oggi tra Atletico Uri e Ilvamaddalena. Le due formazioni arrivano al match odierno a seguito di un buon momento stagionale: i giallorossi, usciti indenni dalla trasferta di Anzio hanno continuità alla striscia di risultati utili consecutivi, mentre i maddalenini dopo la vittoria allo Zichina contro il Latte Dolce arrivano a Uri rinvigoriti per questa sfida dal grande valore simbolico. Lo scontro di oggi, al di là della rivalità sportiva tra queste due formazioni, rappresenta un bivio stagionale importante per entrambe perché se al termine non verranno emessi verdetti, è anche vero che una sconfitta oggi potrebbe incidere negativamente sul morale di una delle due provocando degli strascichi sul prosieguo di stagione. La classifica alla vigilia della partita racconta di un Uri a quota 29 punti – a un passo dalla zona salvezza – e di un’Ilvamaddalena due gradini più in basso a quota 25. La vittoria oggi avrebbe un valore doppio che da un lato potrebbe permettere ai ragazzi di Paba di tirarsi definitivamente fuori dalla zona calda, mentre ai biancazzurri di fare un ulteriore passo verso la salvezza. Chi la spunterà?
14.05 – Settimana calda quella vissuta dalle due formazioni sarde prima dell’attesissimo derby di quest’oggi: proviamo ad analizzare la sfida anche attraverso qualche dato. I giallorossi in casa non perdono da dicembre (Atletico Uri-Atletico Lodigiani 0-2) in uno degli ultimi match nel Peppino Sau di Usini. Nel 2025 i giallorossi nelle quattro gare disputate in casa hanno raccolto 10 punti di cui 7 al Ninetto Martinez, un netto cambio di passo che ha permesso ai ragazzi di Paba la veloce risalita della classifica. Trend completamente opposto per l’Ilvamaddalena che nelle ultime cinque lontano dallo Zichina ha fatto grande fatica ottenendo solo 4 punti (1V, 1N e 3S). Aspetto su cui i ragazzi di Acciaro dovranno cercare di migliorare da qui a fine stagione, chissà se non proprio dalla gara odierna. Sono soltanto 4 gli incroci tra queste due squadre in Serie D finora, con un bilancio in netto favore dei giallorossi che finora non hanno mai perso contro i maddalenini (2P, 2V, 0S). Sono ancora nitide le immagini di quella sconfitta, valsa all’Ilvamaddalena il ritorno in Eccellenza nella stagione 2022-23 con i giallorossi usciti trionfanti dopo il 2-2 finale. Questa sfida ha sempre regalato gol e spettacolo, sono ben 14 le reti segnate complessivamente (8 Uri; 6 Ilva). A questo proposito un altro dato interessante è quello del numero dei gol fatti in questa prima seconda parte di campionato con i giallorossi andati a segno 16 volte, contro gli 11 dell’Ilva. In quanto ai marcatori, occhi puntati su Fadda e De Cenco con quest’ultimo autore del gol vittoria all’andata. Massima attenzione anche su Demarcus, uno dei giocatori più incisivi nell’ultimo periodo e autore della doppietta nell’ultima sfida casalinga contro la Puteolana. Lato Ilvamaddalena osservato speciale Aloia – grande ex della partita, assieme ad Attilii – oltre che bomber della squadra con 4 gol, a secco in campionato da 8 gare. Attenzione anche alla fisicità di Okitakandjo in attacco, qualità che potrebbe rivelarsi uno dei fattori determinanti all’interno della partita e in ultimo particolare attenzione anche all’imprevedibilità di Bolò tornato al gol contro il Latte Dolce.
14.00 – Cresce l’attesa e l’entusiasmo per la sfida, da sempre particolarmente sentita da parte delle tue tifoserie. Due tifoserie che oggi prenderanno posto sugli spalti del Ninetto Martinez che dopo quasi due mesi riapre le porte al pubblico. I ragazzi di Paba, costretti a giocare in questo avvio di 2025 senza il supporto dei propri tifosi, oggi tornano a poter contare sul sostegno della propria tifoseria.
FORMAZIONI UFFICIALI
Atletico Uri: Bortoletto, Ravot, Fadda, Rossetti, Piacente; Animobono, Fiorelli, Melis, Cicarevic; De Cenco, Demarcus.
A disposizione: Renna, Jah, Anedda, Tognoni, Tuveri, Piga F., Pisano, Scanu, Basciu.
Allenatore: Massimiliano Paba
Ilvamaddalena: Manis, Vitelli, Bonu, Di Pietro, Lobrano, Izzillo, Aloia, Attili, Dessena, Bolo, Nana.
A disposizione: Vlasceanu, Glino, Russo, Okitakandjo, Furijan, Dominguez, Tesija, Touray, Alvarez.
Allenatore: Sandro Acciaro
Ecco il programma completo della 27^ giornata
Domenica 9 marzo
Latte Dolce-Flegrea Puteolana
Sarnese-Guidonia 0-0
Terracina-Real Monterotondo 0-0
Savoia-Trastevere 0-0
Cynthialbalonga-Cassino
Atletico Uri-Ilvamaddalena 0-0
Gelbison-Anzio 0-0
Cos-Paganese 0-0
Olbia-Atletico Lodigiani 0-0
13.34 – Buon pomeriggio amiche e amici di Centotrentuno e della Serie D, un saluto da Uri da dove vi racconteremo il derby tra l’Atletico Uri e l’Ilvamaddalena valido per il 27° turno del Girone G della Serie D.