agenzia-garau-centotrentuno

Cagliari, Angelozzi prossimo all’ufficialità: con lui anche Monterisi e Kvernadze?​

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares
sardares
sardares

Una cena per tracciare le prime linee guida del Cagliari che verrà, una cena per mettere le basi di una linea comune indirizzata sui giovani. Da una parte chi è già ufficialmente il nuovo allenatore del Cagliari, Fabio Pisacane, dall’altra chi invece diventerà presto il nuovo direttore sportivo, Guido Angelozzi. Manca ormai poco alle formalità di rito per mettersi alle spalle l’esperienza quinquennale di Frosinone e mettere nero su bianco la nuova storia in Sardegna, poi sarà il momento dei primi movimenti partendo proprio da due profili che potrebbero seguire il dirigente catanese in rossoblù, ovvero il talentuoso attaccante georgiano Giorgi Kvernadze e il difensore Ilario Monterisi, tra i pretoriani dell’ormai ex direttore sportivo dei ciociari.

Primi nomi

Una delle priorità del Cagliari in sede di mercato, oltre ai riscatti di Elia Caprile, Michel Adopo e Roberto Piccoli, è quella di un difensore centrale che possa agire da terzo di destra, liberando così Gabriele Zappa dai compiti avuti nell’ultima stagione sotto la guida di Davide Nicola. E nella lista dei possibili innesti ci sarebbe Ilario Monterisi, classe 2001 pugliese (è nato a Trani), che veste la maglia del Frosinone dal 2022. Un passato con il Lecce, con cui ha esordito in Serie A nell’ultima giornata del campionato 2019-20, poi la massima serie ritrovata proprio con il Frosinone con 24 presenze e due reti nel 2023-24. Contratto in scadenza nel 2027, nell’ultima stagione Monterisi è stato tra i migliori a livello di rendimento in una stagione non proprio felice per i ciociari che, nonostante tutto, non lo hanno blindato e avrebbero aperto alla sua cessione. Il difensore è uno dei calciatori più legati ad Angelozzi, come emerge dalle sue dichiarazioni a “Passione Frosinone” dello scorso marzo: “È una persona che stimo tanto e mi ha fatto crescere molto come giocatore. Lo ringrazierò per sempre, è la ragione principale per la quale sono rimasto quest’estate”. Parole che ben si sposano con quelle usate nel 2023 dal dirigente catanese: “L’ho portato come supporto e invece il mister ne ha fatto subito un titolare. Tante società lo stanno seguendo ed è quello che ci ha dato più soddisfazione ed è una risorsa per noi”. A testimonianza del legame e del rapporto di stima reciproco che metterebbero il classe 2001 di Trani in cima alla lista dei nomi per la difesa del nuovo corso Pisacane. Con lui, sempre dai ciociari, potrebbe unirsi anche l’attaccante georgiano classe 2003 Giorgi Kvernadze, sul quale oltre al Cagliari è forte anche l’interessamento del Verona. Scoperto proprio dal virtualmente nuovo diesse rossoblù che lo portò a Frosinone dal Kolkheti Poti, Kvernadze è un profilo che piace e non poco anche a Pisacane e che ha già assaggiato la Serie A con i gialloblù ciociari nel 2023-24, oltre a essere stato protagonista con la Georgia Under 21 negli Europei di categoria in corso in Slovacchia (tre le presenze con la sua nazionale eliminata dopo il girone).

Matteo Zizola

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
40 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti