agenzia-garau-centotrentuno

Cagliari | Conclusa una nuova edizione del progetto “Lo Sport ti AiUta”

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Si è conclusa nella Casa Circondariale “Ettore Scalas” un’altra stagione del progetto “Lo Sport ti AiUta”, progetto nato nel 2022 dalla sinergia tra la Fondazione Carlo Enrico Giulini, Cagliari Calcio e direzione-area educativa del carcere e reso possibile in virtù della disponibilità di Fondazione di Sardegna e del supporto della FIPE. L’intervento ha avuto come obiettivo quello di rispondere ai bisogni della popolazione carceraria attraverso un’attività sportiva e ricreativa che contribuisse a migliorare la salute psico-fisica dei detenuti e a favorire lo sviluppo delle proprie capacità relazionali nell’interazione con gli istruttori e i compagni di gioco.

Progetto

Quest’anno il progetto, che ha visto gli atleti-detenuti partecipare agli allenamenti guidati dal mister Mattia Belfiori – Responsabile dell’Attività di base del Cagliari Calcio e della Cagliari Football Academy – non è terminato con la consueta partita tra due compagini dell’Istituto, bensì con tre giornate di gare nel nome del rispetto e del fair play insieme a quattro squadre esterne: Cagliari Calcio, Fluorsid, Mediterranea Cagliari e Rappresentativa USSI Sardegna. Dopo le giornate eliminatorie, la mattinata finale è stata una vera e propria festa dello sport, con tutti i team impegnati nei rispettivi match per decretare la classifica definitiva. Condivisione e concretizzazione dell’ingresso della comunità esterna nella Casa Circondariale sono stati i punti di riferimento, con il pallone capace di unire e abbattere le barriere, facendo sentire i detenuti privi dell’“etichetta” e considerati soltanto “giocatori”. A rendere ancora più speciale l’appuntamento finale le premiazioni delle squadre e degli atleti che si sono distinti nel corso degli allenamenti, oltre a un prelibato buffet preparato dallo staff dell’Accademia del Buon Gusto – capitanato dallo Chef William Pitzalis e dallo Chef Giantonio Pibiri – e dai ragazzi di NOI ALTRI Gastronomia Inclusiva. In occasione dell’evento ha parlato Ilaria Nardi, presidente della Fondazione Carlo Enrico Giulini:Il torneo aperto agli esterni è stato un sogno che si è concretizzato, sono felice della collaborazione attiva da parte di tutti gli attori coinvolti. Quest’anno abbiamo proseguito un percorso di crescita, reso possibile grazie al supporto di persone di spessore”.

La Redazione

 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
1 Commento
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti