Chi parte e chi resta? In casa Cagliari entra nel vivo la sessione estiva di calciomercato. Dopo i riscatti di Caprile, Adopo e Piccoli, per la società rossoblù è tempo di guardare al futuro, con l’obiettivo di completare il quadro delle operazioni in entrata e in uscita per dare forma al nuovo Cagliari targato Fabio Pisacane.
La situazione
Sono giorni caldi in casa rossoblù con il club sardo che, dopo aver definito i riscatti di Elia Caprile (dal Napoli) e di Michel Adopo e Roberto Piccoli (dall’Atalanta), si muove ora con attenzione sul mercato per consegnare a Pisacane una rosa quanto più possibile definita in vista del ritiro estivo, che inizierà il 13 luglio a Ponte di Legno. Continuano i contatti con la Sampdoria per Simone Scuffet: si lavora a una cessione in prestito secco, con eventuale obbligo di riscatto. Il portiere friulano, di ritorno dal prestito al Napoli dove da secondo di Meret ha vinto lo scudetto, con la conferma di Caprile non dovrebbe rientrare nei piani del Cagliari per la prossima stagione. Percorso inverso invece per Alessandro Pio Riccio: proseguono le trattative per portare in Sardegna il difensore classe 2002, cresciuto nel vivaio della Juventus, che approderebbe in rossoblù in prestito oneroso con diritto di riscatto. Reduce da una buona stagione in Serie B con la Sampdoria (28 presenze), Riccio rappresenterebbe una soluzione interessante per ringiovanire la difesa e sostituire José Palomino, il cui contratto non è stato rinnovato. In uscita tra i possibili partenti figura anche Nadir Zortea. L’esterno cresciuto nell’Atalanta è seguito da diversi club della massima serie, ma al momento non sono state formulate offerte concrete al Cagliari, che sarebbe disposto a trattare partendo da una valutazione intorno ai 10 milioni di euro. In uscita anche Luigi Palomba, tornato in Sardegna dopo l’ottima stagione in prestito alla Vis Pesaro nel girone B di Serie C chiusa con 29 presenze, 3 gol e 1 assist. Il difensore classe 2003 è finito nel mirino di Virtus Entella e Sampdoria e potrebbe ora avere l’occasione di misurarsi nel campionato cadetto nella prossima stagione per continuare il percorso di crescita.
La Redazione