agenzia-garau-centotrentuno

Cagliari, nulla da fare per il Barcellona: il record di Scopigno e Riva è salvo

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram

Un record che rimarrà anche dopo questa stagione, l’attacco del Barcellona di Xavi al Cagliari di Scopigno si è concluso con un nulla di fatto. La miglior difesa nella storia delle cinque leghe europee top – Italia, Spagna, Inghilterra, Germania, Francia – resta quella dei rossoblù guidati dal filosofo in panchina e da Gigi Riva in campo.

Primato

Alle trentesima giornata della Liga BBVA, massimo campionato iberico, il Barcellona aveva subito soltanto 9 reti, con una media per partita pari a 0,3. Appena inferiore a quella del Cagliari dello Scudetto, stagione 1969-70, che chiuse il torneo con 11 gol al passivo in trenta gare, media dello 0,366. Per poter preservare il record i catalani avrebbero dovuto subire almeno 5 reti nelle ultime dodici giornate, raggiungendo quota 14 in 38 partite come minimo e alzando così la media allo 0,368. Questione di millesimi, ma ci hanno pensato le avversarie degli ormai campioni di Spagna a salvare il primo posto dei rossoblù di Scopigno. Il Valladolid alla trentunesima (due reti segnate ai catalani), l’Espanyol nel derby alla giornata 34 (altri due gol), la Real Sociedad alla trentacinquesima (altre due reti al passivo per i catalani) e infine il Valladolid alla trentaseiesima (tre i gol segnati), queste le quattro squadre che con 9 reti hanno portato a 18 quelle subite dagli uomini di Xavi in campionato. Un dato che, se anche dovesse restare identico dopo gli ultimi due turni, porterebbe la media a 0,47 gol subiti a partita, ben più ampia rispetto allo 0,36 del Cagliari dello Scudetto.

Matteo Zizola

 

 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
1 Commento
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti