Dopo i recenti risultati al ribasso ottenuti alla guida del Cagliari Primavera la società rossoblù sta valutando il futuro dell’attuale tecnico dell’Under 19 isolana Michele Filippi. Con l’allenatore ex Olbia che sembra vicino all’esonero ufficiale e che non ha guidato l’ultimo allenamento nel centro sportivo di Sa Ruina.
Scelta
Arrivato a inizio stagione per sostituire sulla panchina dei giovani rossoblù Alessandro Agostini, Michele Filippi ha totalizzato 25 presenze (24 in campionato e 1 in Coppa Italia) alla guida della Primavera del Cagliari. Una vittoria che all’U19 sarda manca dal 21 gennaio, ovvero dal 2-1 ottenuto nella sfida casalinga ad Asseminello contro la Roma. Un 2023 negativo che ha fatto crollare le quotazioni dei giovani rossoblù in classifica, tanto che dopo l’ultima sconfitta interna per 3-1 con il Lecce la zona playout per Cavuoti e compagni è distante solo un punto. Una svolta sia tattica ma soprattutto mentale nella gestione che non è arrivata nelle ultime settimane e che sta spingendo il club rossoblù alla scelta drastica. Anche perché la permanenza nella categoria è l’obiettivo minimo per una società che l’anno scorso ha giocato la semifinale scudetto.
Per il futuro dei giovani rossoblù in panchina si profila una pista interna. Con l’esperienza e la gestione di Bernardo Mereu che potrebbero rappresentare una scelta concreta, come già stato l’anno scorso quando Agostini provò nelle ultime tre giornate a salvare, senza successo, il Cagliari in Serie A. Possibile poi che si punti alla crescita di alcuni nomi già nel settore giovanile, come il profilo di Pisacane che però non ha il patentino e in caso inizierebbe facendo esperienza proprio come secondo di Bernardo Mereu. Destino simile per il tecnico ex vice di Agostini Concas, che potrebbe essere un’ulteriore opzione come spalla di Mereu. Nelle prossime ore comunque la società dovrebbe annunciare la scelta dell’interruzione del rapporto con Filippi e poi sciogliere le riserve sul sostituto.
Roberto Pinna