Dopo settimane di trattative ora è arrivata l’ufficialità, anticipata da un video pubblicato sui canali ufficiali del club turco: Antoine Makoumbou è un nuovo giocatore del Samsunspor. Il centrocampista congolese saluta il Cagliari dopo tre stagioni.
L’addio
Approdato in maglia rossoblù nell’estate 2022 dopo la retrocessione in Serie B, Makoumbou è stato protagonista prima con Liverani e poi con Claudio Ranieri nell’immediata risalita del club in Serie A. Nella massima serie, il congolese ha disputato due stagioni. Con il Cagliari, il classe 1998 ha giocato 111 partite e realizzato 2 gol, uno del campionato di B all’esordio alla Domus contro il Cittadella e uno in A nella straordinaria rimonta contro il Frosinone nell’ottobre 2023. Il suo futuro sarà in Turchia con la maglia del Samsunspor, squadra che nella scorsa stagione ha chiuso al terzo posto in Süper Lig. Per il suo cartellino, il Cagliari incassa una cifra che si aggira sui 1,5 milioni di euro più bonus.
Hoş geldin Antoine Makoumbou! 💪🟥⬜️#Samsunspor #AntoineMakoumbou pic.twitter.com/ZqSuUTtIDM
— Samsunspor 🇹🇷 (@Samsunspor) July 2, 2025
Il comunicato
Di seguito il comunicato ufficiale del Cagliari: “ Il Cagliari Calcio annuncia la cessione del calciatore Antoine Makoumbou a titolo definitivo al Samsunspor Kulübü. Arrivato in Sardegna nell’estate 2022, Makoumbou ha lasciato il segno in rossoblù con tre stagioni da protagonista, ottenendo la promozione in Serie A e poi due salvezze giocando da mediano davanti alla difesa. Il Cagliari era arrivato nella sua carriera dopo gli inizi al Monaco e le esperienze con Ajaccio B e Mainz 05, quindi in Slovenia al Tabor Sežana e al Maribor. Il bottino con la maglia del Cagliari parla di 111 presenze, 2 gol (uno in Serie B e uno in Serie A) e 3 assist, numeri che raccontano solo in parte il suo contributo fatto di tecnica, dinamismo e attaccamento alla causa. Ora una nuova avventura in Turchia, il Club lo saluta e ringrazia per l’impegno, la classe e la professionalità dimostrate. In bocca al lupo per il tuo futuro, Antoine!”
La Redazione