Si è tenuto a Roma un incontro tra la classe arbitrale e le squadre della Serie A.
Punto focale dell’incontro, a cui hanno partecipato per il Cagliari l’allenatore Rolando Maran, Alessio Cragno, il Team Manager Alessandro Steri e il segretario generale Matteo Stagno, l’utilizzo del VAR e i falli di mano. Il designatore arbitrale Nicola Rizzoli si è relazionato con allenatori e dirigenti durante il meeting citando episodi arbitrali avvenuti nel corso del campionato: in particolare l’ex direttore di gara internazionale ha citato anche due situazioni che hanno riguardato i rossoblu. In Napoli-Cagliari il tocco di mano di Manolas che porta al gol è stato gestito in maniera consona, così come il fallo di mano di Mancini in Roma-Cagliari: “L’arbitro non sa se sia fallo di mano o spalla, perché è messo di spalle- le parole del disegnatore sul caso raccolte da Tuttomercatoweb-. Verificano anche l’inizio dell’azione perché c’è un dubbio sul tocco di mano di Joao Pedro a inizio azione, che però non c’è”. Rizzoli, protagonista di un dibattito anche con l’allenatore del Napoli Ancelotti che riguardava la sfida con l’Atalanta, ha ammesso l’errore arbitrale in Lazio-Lecce e spiegato regolamento e protocollo Var; l’incontro fortemente voluto dall’AIA ha fatto nascere delle nuove proposte per garantire la trasparenza arbitrale, ovvero spiegazioni nel sito degli arbitri degli episodi più spinosi e la disponibilità degli audio VAR ai media.