agenzia-garau-centotrentuno
Marco Spissu e Stefano Gentile | Foto Luigi Canu

DInamo, buono l’antipasto: Pesaro schiacciata prima delle Final Eight

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Nell’antipasto dei quarti di Final Eight la Dinamo Sassari batte Pesaro per 99-74, agevolata dall’assenza di Carlos Delfino e confortata dall’apporto della panchina, con Treier letale dall’arco e bravo a fare il vice Bilan, e Katic a garantire qualche minuto di riposo in più a Spissu.

Un avversario in scarsa vena offensiva, privo del suo leader, e soprattutto una grande prestazione difensiva: sono questi i principali ingredienti della vittoria della Dinamo contro Pesaro, avversario che in passato si era dimostrato particolarmente ostico, soprattutto grazie all’ottima difesa di Cain su Bilan. Il croato ha giocato un po’ meno, 25 minuti, ma è risultato ancora una volta il migliore in campo, con 14 punti e 10 rimbalzi, insieme al solito Bendzius (16), dominatore nella prima metà di gara, e l’impeccabile Burnell. La foto copertina ideale di questa gara è però quella di Kaspar Treier: 22 minuti in campo, 10 punti con due triple, difesa efficace sui lunghi come sui piccoli: sembra che Devecchi gli abbia dato la benedizione che la redazione di Centotrentuno auspicava nell’ultima edizione di Trick & Roll.

La partita – È una bella battaglia tra le difese quella che va in scena al PalaSerradimigni. I sassaresi pressano nella metà campo avversaria e Pesaro sembra soffrirne, almeno nei primi minuti. Burnell apre le danze, Cain è il solito scomodo avversario per Bilan, il neo arrivato Gerald Robinson è cliente molto difficile per Marco Spissu. Filipovity fa male ma viene subito limitato da due falli, Bendzius ci mette un po’ ad aggiustare la mira ma quando ci riesce segna due triple di fila. Magie di Filloy, punteggio sostanzialmente in equilibrio, con Katic che trova i liberi del +4: 23-19 alla prima sirena, con 10 punti di Bendzius.

Serpilli risponde alla tripla di Kruslin, poi gli attacchi si inceppano, la palla sfugge come una saponetta, ai difensori spietati si aggiunge un buon Treier, che segna un bel canestro ricevendo in post basso. La Dinamo tocca il +8, Drell spinge Pesaro a -3, e quando Spissu fa il suo primo 0/2 dalla lunetta in stagione (o in carriera?) prende il rimbalzo e segna la tripla del 35-29. Si rinnova il duello Bendzius-Drell dall’arco, poi Zanotti fa 38 pari a cui subito risponde Gentile sulla sirena dei 24. Filloy e Bendzius portano a 6 le triple di fila segnate in campo, con la Dinamo che mantiene il +3: 44-41 all’intervallo.

Cain inaugura la seconda metà di gara stoppando Bilan, che però si fa perdonare con un semigancio poetico. Gentile infila la tripla del +8, ruba palla in difesa nell’azione successiva e ispira il massimo vantaggio: 53-43. Pesaro reagisce con una tripla di Filipovity, ma Burnell e Bilan firmano un nuovo allungo. Nuova serie di triple a bersaglio, da una parte e dall’altra, mentre Justin Robinson non ne azzecca una al tiro e la Dinamo trova il +12 con Gentile. Pozzecco insiste con Treier da 5 quando Bilan siede in panchina, mentre Katic affianca Spissu in regia: il punteggio resta inchiodato e la scarsa vena offensiva dei marchigiani aiuta i sassaresi, che festeggiano la più bella tripla segnata da Treier dall’inizio della stagione. Burnell firma il +14, Filipovity accorcia a -11: 72-61.

Katic in sottomano firma il +15, le maglie della difesa di Pesaro si allargano, e le triple di Treier e Kruslin scavano il solco. Nel garbage time l’estone sporca purtroppo le sue percentuali, ma le migliora Burnell,  Kruslin porta il bottino a 15 punti e c’è spazio anche per Gandini, Re, il ritorno di Chessa e persino l’esordio di Sanna oltre al riposo in più concesso a Bilan e Spissu,  fondamentale in ottica Istanbul.

Nicola Accardo

Dinamo Banco di Sardegna Sassari – Prosciutto Carpegna Pesaro 99-74 (23-19, 21-22, 28-20, 27-13)

Sassari: Bilan 14, Bendzius 16, Burnell 17, Gentile 10, Spissu 9, Treier 10, Kruslin 15, Katic 6, Gandini, Chessa 1, Re 1, Sanna. Coach: Pozzecco

Pesaro: J.Robinson 5, G. Robinson 10, Cain 3, Drell 16, Filipovity 13, Calbini, Basso, Serpilli 9, Filloy 13, Zanotti 5. Coach: Repesa

 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti