agenzia-garau-centotrentuno

Dinamo, Sardara: “Il Triplete si può ripetere, a Polonara ho detto ci vediamo a Sassari”

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares
sardares
sardares

Le parole del patron della Dinamo Sassari Stefano Sardara sulla programmazione della prossima stagione dei biancoblù e sulle iniziative per il decimo anniversario dello storico Triplete.

Sul rinnovo del main sponsor Banco di Sardegna
“Non sono preoccupato del rinnovo del contratto”.

Sul Palazzetto
“Quando fai un’opera pubblica non è mai facile, non metto nessuna croce nei confronti del comune. Il Palazzetto esiste da 45 anni più o meno e credo che una trasformazione così importante, per quanto crei dei fastidi, non ti cambia la vita. Quello che si può fare si farà, anche se la parte importante credo ormai si farà l’anno prossimo. L’importante è non dover andare altrove a giocare, ma siamo tranquilli”.

Ripetere un Triplete
“Non è irripetibile, lavoriamo sempre per ripeterlo. Sicuramente è difficile ma non impossibile, altrimenti smetteremo di combattere ma non è quello che vogliamo fare. Ci sono stati dei momenti complessi ma abbiamo completato una rivoluzione silenziosa. Quest’anno saremo ancora più motivati perché non abbiamo fatto come avremo voluto e dovuto e ripetersi a questo livello non è un’opzione per il futuro”.

Il ruolo della Dinamo nel panorama internazionale
“Nello sport la memoria è corta. Dopo Milano negli ultimi 15 anni le squadre che hanno vinto di più sono Sassari e Venezia. E insieme a Milano siamo quella che da più anni è in A. Noi possiamo essere un ottimo trampolino di lancio per tanti giocatori, questa è sempre stata una nostra vocazione. Ovvio che la concorrenza è cresciuta tanto ma a me piace ricordarmi del nostro percorso solido. Non viviamo di up and down come programmazione, chiaro che la parte sportiva non ci accontenta negli ultimi anni”.

Commento su Polonara
“Faccio i complimenti alla Virtus Bologna che ha vinto uno scudetto veramente complesso. Con Achille ci siamo sentiti anche ieri sera. Lui ha fatto uscire sto gran casino solo perché poi doveva venire alla Dinamo (scherza, ndr). Gli ho detto riprenditi presto che ci vediamo a Sassari”.

Sulla BCL
“Ci disturba non essere stati inseriti nella Champions League, ma nella misura in cui se finisci in una posizione sbagliata in campionato lo metti in conto. Prendiamo questo cazzotto e andiamo avanti. La Fiba Europe Cup è una competizione che a noi ha dato tanto e proveremo a riportarla a casa. Non è morto nessuno diciamo”.

Le iniziative per il decennale del Triplete
“Sono passati dieci anni e non sembrano la verità, siamo felicissimi di tornare in piazza a festeggiare con i protagonisti di quella grandiosa cavalcata e con la nostra gente”. A descrivere la giornata è stato anche il direttore operativo biancoblù Luigi Peruzzu: “Il primo appuntamento è la mostra delle maglie storiche dalla fondazione della Dinamo ad oggi. Lo faremo nella direzione generale di viale Umberto del Banco di Sardegna. Ci saranno anche i cimeli più importanti della storia del club. Hanno contribuito a questa mostra sia i soci fondatori che i tifosi che gli ex giocatori. Speriamo questa mostra diventi in futuro un museo da tenere in pianta stabile. Il 25 a Sella e Mosca faremo il consueto marketing meeting riservato a tutti i nostri partner che da sempre ci sostengono e il 26 in piazza d’Italia, dalle 21, faremo una festa con tutti i tifosi e tanti ex, dello Scudetto e non solo. Condurrà la serata Elisabetta Canalis, anche quell’anno del triplete la squadra fu presentata da Elisabetta Canalis”.

Roberto Pinna

 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti