La maratona della Dinamo Women nella Regular Season di LBF 2022/2023 sta giungendo al termine e dopo un percorso in campionato quasi perfetto, nelle ultime tre sfide sono arrivate due sconfitte contro Geas e Crema. Risultati che, calendario alla mano, possono minare l’obiettivo quarto posto delle biancoblù.
Situazione
Una classifica e un calendario che lasciano poco spazio ai calcoli per le sassaresi. Per conquistare il quarto posto la Dinamo Women dovrà vincere una delle prossime due sfide, oppure sperare in un passo falso del Geas. Il percorso delle biancoblù non è di certo il più agevole, infatti, le ragazze di Restivo dovranno affrontare le prime due della classe (entrambe in cima alla classifica a quota 44 punti) ovvero Bologna (a Sassari il 19 marzo) e Schio (domenica 26 al Palaromare). Da un lato ci sono le due squadre più quotate per la vittoria dello Scudetto, che vorranno fare di tutto per non lasciare terreno all’avversaria e quindi conquistare un miglior posizionamento nel tabellone playoff. Dall’altra la Dinamo, che dopo una stagione quasi perfetta, vorrà mettere la ciliegina sulla torta conquistando il quarto posto. Percorso sulla carta meno impegnativo ma allo stesso tempo insidioso per il Geas che dovrà prima far visita a Ragusa, attualmente al 7° posto e che di fronte al proprio pubblico cercherà di conquistare una vittoria che gli darebbe la matematica certezza dei playoff, poi ospitare la Reyer Venezia, terza forza del campionato.
Momento
Se arrivati in questa parte della stagione il fattore stanchezza non può essere più una scusa, c’è però la piccola attenuante di avere, rispetto alla maggior parte delle avversarie, una partita in più sulle gambe dovuta al recupero della sfida contro Lucca. In vista di questo finale di campionato quello che più è mancato alla Dinamo, come detto anche da coach Restivo al termine della sfida contro San Martino di Lupari dello scorso 8 marzo, è stata la lucidità in fase offensiva. Sotto questo aspetto, quello che ha funzionato bene e che può far ben sperare coach Restivo in vista di questo finale di stagione, è l’apporto che Toffolo e Ciavarella hanno dato dalla panchina. Con la numero 0 delle sassaresi che si è messa particolarmente in mostra soprattutto in fase realizzativa. C’è però ancora un passo da fare per le biancoblù, forse il più importante per arrivare pronte alle fasi finali di Coppa Italia (in programma dal 30 marzo al 1° aprile) e playoff scudetto, ovvero quello di riuscire a essere tutte allo stesso modo impattanti durante la gara. Molto spesso in stagione, quando una o più giocatrici facevano fatica a trovare il ritmo gara, c’era chi riusciva a emergere per trascinare la squadra verso la vittoria. Problema o fortuna? Durante la stagione sicuramente più la seconda, ma per questo finale di campionato, con l’intensità e la posta in palio delle partite che si alzerà, non trovare in maniera compatta il giusto ritmo durante la partita potrebbe essere dannoso.
Andrea Olmeo