Il Campionato di Eccellenza gioca la 21ª giornata interamente al sabato, e quando siamo entrati nell’ultimo terzo della stagione i punti cominciano a farsi davvero pesanti, sia in testa che in coda. Non cambia nulla nella corsa alla testa della classifica, con Budoni e Monastir che vincono contro Alghero e Nuorese, mantenendo così la distanza di 6 punti. Anche il Tempio è però molto vicino, con i Galletti che battono nel big match l’Ossese. La lotta per il quinto posto si fa sempre più serrata: vince il Calangianus e approfitta dello stop dell’Iglesias, ma si aggiunge alla festa anche il Taloro, vittorioso a Cagliari. In zona salvezza, le vittorie di San Teodoro e Carbonia danno ossigeno alle ambizioni di salvezza delle due squadre.
Il duello tra Budoni e Monastir continua a suon di gol e vittorie, con la capolista che esce indenne dalla delicata sfida di Alghero con una vittoria e il prezioso +6 che tiene a debita distanza il Monastir. La squadra gallurese batte 3-0 l’Alghero, che si trova adesso in una situazione di classifica preoccupante. Partita sbloccata nella prima frazione con Belloni per la squadra ospite, che controlla la gara; nella ripresa, il Budoni può raddoppiare su calcio di rigore, ma Piassi sbaglia la massima punizione. Il secondo gol arriva comunque per gli ospiti con Tokic, subentrato nella ripresa. Per il nuovo arrivato è il primo gol in maglia Budoni. Arriva a pochi minuti dal termine anche il terzo gol, con Veneroso che batte Gobbi.
Il Monastir continua invece l’inseguimento al primo posto, battendo 4-0 la Nuorese. I barbaricini entrano in campo determinati ma è la squadra di casa a passare in vantaggio con Sanna dopo pochi minuti di gioco. Poche emozioni nella prima frazione, mentre la ripresa si apre con un calcio di rigore per il Monastir, con Braga che atterra in area di rigore Sanna: seconda ammonizione per il difensore e Nuorese in 10. Cocco, dal dischetto, batte Trini che comunque aveva intuito la direzione. Il Monastir gestisce il resto della gara senza soffrire e cercando il terzo gol, che viene segnato da Santoro. Pochi minuti dopo arriva anche il quarto gol, firmato da Pinna, che chiude i giochi. Punteggio pesante per la Nuorese, condizionato dall’espulsione quando la gara era ancora in equilibrio.
Un punto sotto il Monastir troviamo il Tempio, che batte a Ossi l’Ossese per 2-1. Grande rimonta per gli ospiti, che devono rimontare fin dal primo tempo: sono i padroni di casa, infatti, a passare in vantaggio con Mascia, che batte Russo dopo pochi minuti di gioco. La partita è equilibrata, con i Galletti che hanno il merito di rimanere sempre attaccati alla partita. Nella ripresa infatti, i galluresi la ribaltano: prima un rigore fischiato per il Tempio, con Bulla atterrato in area; la massima punizione è realizzata dall’ex Arca, poi è Lemiechevski a completare la rimonta. L’Ossese cerca il gol del pari spingendo in avanti ma è tutto inutile.
Nella lotta al quinto posto un gran balzo in avanti viene compiuto dal Taloro Gavoi, che ha decisamente cambiato marcia. La squadra di Pinna vince per 2-1 in casa della Ferrini, bloccata dopo un buon periodo. Risultato indirizzato già nella prima frazione: sblocca il risultato Secchi, mentre il gol del raddoppio è firmato da Fadda, su assist di Mele. Ottimo primo tempo degli ospiti, nella ripresa esce però la Ferrini, che arriva al gol con Podda che accorcia il risultato. I cagliaritani spingono per il pareggio, il Taloro fatica ma riesce a strappare i 3 punti. Il Calangianus respinge tutti gli assalti delle avversarie e batte 2-1 il Villasimius, completando una rimonta entusiasmante. Nella prima frazione sono infatti gli ospiti a sbloccare il risultato con Beugre. Il pari arriva sempre nella prima frazione con Sanchez, mentre nella ripresa, a pochi minuti dal termine, Putzu segna il gol che chiude i giochi. L’Iglesias invece viene bloccato sul pareggio per 1-1 a Sassari contro il Li Punti. Buon punto per i sassaresi che rimangono però bloccati al penultimo posto e con una gara che li ha visti passare in vantaggio con Guisse. Nella ripresa, il gol del capitan Illario permette ai minerari di pareggiare, ma non basta per conquistare l’intera posta in palio.
Nella zona calda, molto importanti le vittorie negli scontri diretti di Carbonia e San Teodoro. Il Carbonia vince lo scontro diretto contro il Ghilarza, e con i risultati delle avversarie prova ad allontanarsi dalla zona playout. Il 3-0 dello Zoboli premia la squadra di casa, che sblocca la gara a fine primo tempo con Ricci. Nella ripresa, il gol del raddoppio viene firmato da Pavone, mentre il terzo gol è segnato da Moreno. Risultato pesanti e situazione molto complicata del Ghilarza, ultimo con 15 punti ma potenzialmente ancora in grado di raggiungere almeno la zona playout. Il San Teodoro vince per 2-1 contro il Bari Sardo e si allontana anch’essa dalla zona playout. La gara si decide nella prima frazione: i padroni di casa sbloccano la gara con una doppietta di Ruzzittu. A fine primo tempo, accorcia le distanze la squadra ospite con Soihili, ma nessun altro gol arriverà nella ripresa, con il 2-1 finale a premiare i galluresi.
CLASSIFICA: Budoni 52 punti; Monastir 46; Tempio 45; Ossese 39; Calangianus 33; Iglesias 31; Taloro 29; Villasimius 27; Nuorese 26; San Teodoro 24; Carbonia 23; Alghero 21; Ferrini e Bari Sardo 20; Li Punti 17; Ghilarza 15.
Stefano Piras