agenzia-garau-centotrentuno

Esperia-Loreto 63-65: Cagliari sfiora l’impresa, è Pesaro a staccare il pass per la Serie B

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares
sardares
sardares

L’Esperia Olimpia accarezza l’impresa, ma si arrende anche in gara due a Loreto che invece festeggia la promozione in Serie B Nazionale. A Monte Mixi finisce 63-65, dopo una rimonta esperina che nel secondo tempo ha fatto sognare l’allungo almeno fino a gara 3 di una serie giocata ad armi pari contro una squadra di livello.

La gara
Manca parte con Sanna, Giordano, Locci, Maresca e Thiam. Loreto parte meglio, mentre l’Esperia litiga con il canestro. Battisti in transizione chiude un parziale iniziale di 7-0 prima che dopo due minuti e mezzo Maresca stappi il canestro esperino dalla linea della carità. Loreto però allunga spinta ancora sul playmaker sul 12-2 e Manca decide di parlarci su. Nonostante il canestro di Locci al rientro sul parquet e il buon impatto di Bartolozzi e Potì, Loreto tiene il piede sull’acceleratore grazie a un’energia diversa e a un Tognacci senza errori dal campo nel primo quarto che si chiude sul 16-28.

Il passo al rientro in campo e le percentuali continuano a essere differenti, con Loreto che nonostante un ritmo più basso causa la zona cagliaritana continua ad avere un ottimo feeling con il canestro. Ancora Tognacci e poi Broglia dall’arco portano il risultato sul 17-36 e al minuto della panchina esperina. La palla continua a muoversi bene nell’attacco marchigiano, meno in quello cagliaritano in cui si sente il buon lavoro avversario fatto su Giordano. Il divario così si amplia fino al +23 con la penetrazione di Battisti, prima che l’Esperia riesca a limitare l’attacco avversario e a ridurre i danni nella parte finale del secondo quarto che si chiude sul 25-48.

La rimonta
Sanna apre il secondo tempo con una tripla, mostrando subito un volto diverso. Monte Mixi capisce e prova a spingere, con il parziale di 5-0 targato Locci-Thiam che porta il risultato sul 35-51. Le distanze sono ampie, Ceccarelli chiama minuto per ristabilire le idee, ma la rubata di Giordano porta Thiam al gioco completato da tre punti. Aglio dà respiro ai suoi dai 6.75, l’Esperia però toglie certezze agli avversari e ne guadagna fino alla tripla di Sanna che vale il -11 sul 43-54. Gli attacchi si fermano negli ultimi due minuti e allora Giordano dalla lunetta può portare il risultato sul 45-54 su cui si chiude il terzo periodo.

La tripla di Cabriolu riscalda ancor di più l’atmosfera, è ancora Delfino però a smorzare gli entusiasmi di un PalaEsperia che ci crede. Il fratello del più noto Carlos guida i suoi fino al +12 sul 48-60. La palla torna a pesare per Loreto mentre l’Esperia continua a non fermarsi, forte di una reattività diversa in difesa sui cambi e una fiducia in attacco che aumenta possesso dopo possesso. Due triple di Potì e il canestro nel mezzo di Cabriolu portano a un possesso di distanza a poco più di 4′ dal termine (59-61). La rimonta è completata dal 2/2 di Cabriolu, che apre la partita nella partita a 3′ dalla conclusione. Qui però Loreto torna a essere lucida. Tognacci ancora una volta è la risposta: il parziale personale di 5-0 della guardia marchigiana pesa come un macigno, così come la persa di Giordano a 54” dal termine. I liberi dell’argentino a 24” dalla sirena riducono le distanze sul 63-65, la mancata precisione dalla lunetta dagli avversari concede all’Esperia l’ultima preghiera di Giordano che però si schianta sul ferro. A Monte Mixi finisce così 63-65.

Esperia Cagliari-Loreto Pesaro 63-65 (16-28, 9-20, 20-6, 18-11)
Cagliari: Manca, Cabriolu 9, D’Elia, Giordano 6, Potì 9, Thiam 10, Picciau 2, Maresca 4, Bartolozzi 8, Pili, Sanna 6.
Pesaro: Delfino 13, Cevolini, Battisti 12, Cipriani 6, Mattioli, Ugolini, Tognacci 16, Santucci 7, Aglio 5, Broglia 4, Gulini 2.

Matteo Cardia

TAG:  Basket
 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
1 Commento
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti