Un inizio stagione complicato, poi le titolarità fino a diventare una delle pedine più utilizzate da Davide Nicola nel centrocampo a due che ha garantito fin qui i risultati migliori e le prestazioni più convincenti. Le prove di Antoine Makoumbou hanno colpito anche gli addetti ai lavori, prima con le voci su un possibile interessamento della Roma nelle prime battute della sessione invernale, fino ad arrivare a un reale interesse dei francesi del Monaco. Un interesse reale, svelato in prima battuta dall’esperto di mercato Fabrizio Romano, che è sfociato in un’offerta fatta al Cagliari e rifiutata dal club rossoblù.
Niente Principato
Come appreso dalla nostra redazione, l’offerta sul tavolo del Cagliari da parte del club del Principato era concreta, ma i termini non hanno convinto la società sarda. Una distanza che nasce dalla formula e dalle sue cifre che non sono state ritenute soddisfacenti per il centrocampista arrivato dal Maribor nell’estate del 2022. La formula era quella del prestito con solo diritto di riscatto e non obbligo, con le cifre che non sono state ritenute congrue per separarsi dal giocatore congolese, considerata la sua importanza nello scacchiere tattico di Nicola e i pochi giorni dalla fine del mercato per cercare un eventuale sostituto. Un’offerta di 2-3 milioni, a fronte di una valutazione di 5-6 milioni che al momento fa il Cagliari per il suo centrocampista classe 1998. Una distanza troppo ampia per cifre e formula, con il Monaco che, a causa dei problemi di Fair Play finanziario della squadra prossima avversaria dell’Inter in Champions League, deve per forza cercare un innesto in prestito per il suo centrocampo. Incassato il no, il club francese è andato quindi su altri obiettivi in prestito, con il giocatore dell’Eintracht Frankfurt Dina Ebimbe che è ormai prossimo a raggiungere il Principato. Per Makoumbou l’immediato futuro, a meno di colpi di scena e offerte irrinunciabili nelle ultime battute del mercato, sarà ancora in Sardegna.
Matteo Zizola – Matteo Porcu