Lavorare, studiare, programmare e sperimentare per raggiungere prestazioni eccellenti e costanti in un determinato ambito, che sia sportivo, professionale o puramente personale. Un livello elevato di performance da mantenere nel tempo grazie a: disciplina e costanza, obiettivi chiari, una gestione efficace di energia e tempo, una mentalità orientata alla crescita, una resilienza davanti agli ostacoli e alla capacità di ottimizzare le risorse (fisiche, mentali, economiche o tecniche). In poche parole Alto Rendimento.
L’idea del nuovo format
È da questo presupposto – raccontare storie e persone legate al territorio sardo, ma non solo, che abbiano intrapreso e stanno continuando a fare un percorso di costante crescita e di creazione di valore – che nasce questo nuovo format. Una serie di chiacchierate informali con professionisti e atleti che si mettono a nudo per descrivere quelle che sono state le loro difficoltà, le loro ambizioni, i loro traguardi e il loro modo di vedere la quotidianità per raggiungere un determinato obiettivo.
Creare valore facendo rete
Alto Rendimento è un nuovo format che vuole fare da ponte per la creazione di valore e per la condivisione di esperienze e aneddoti utili a una crescita personale e professionale. Si tratta di una collaborazione unica e importante per il territorio, una rete e una condivisione che vede protagonisti FootureLab, La Nuova Sardegna, La Biblioteca Popolare dello Sport e Centotrentuno. Anche il nostro vuole essere un nuovo percorso, con la volontà di crescere di giorno in giorno, di puntata in puntata, sempre con il dichiarato obiettivo di migliorarsi e fare da cassa di risonanza a storie che meritano di essere raccontate. E lo faremo grazie a una squadra, la nostra squadra. Roberto Pinna, Andrea Sini e Filippo Migheli al coordinamento giornalistico e alla conduzione, Mario Sanna alle immagini e al montaggio, Alessio Mitola e Riccardo Grabesu alla fotografia, alle immagini e all’allestimento, e con Daniele Bianchi e Simone Ripamonti al coordinamento del progetto.
Cosa aspettarsi da Alto Rendimento
In questa prima stagione abbiamo convocato nel Salotto di Alto Rendimento atleti, tecnici ma anche professionisti della comunicazione legata allo sport. Tutte voci autentiche che sanno cosa significa vivere la performance e raccontarla con passione. Non solo allenamenti, numeri e tabelle, ma anche l’attenzione al fattore umano, mentale e al rapporto con le nuove generazioni e con le nuove tecnologie. Tutto questo sarà Alto Rendimento. Se vi abbiamo incuriosito, mercoledì 16 aprile alle ore 19 uscirà l’episodio numero 1 (visibile su tutti i nostri social) in cui faremo una chiacchierata con Valentina Sanna, responsabile comunicazione della Dinamo Sassari negli ultimi 11 anni, nei quali ha raccontato sia i successi storici della squadra biancoblù che momenti decisamente più complessi.
La Redazione