agenzia-garau-centotrentuno

Primavera 1, Atalanta-Cagliari 0-1: Achour mantiene vive le speranze playoff dei rossoblù

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Il Cagliari di Fabio Pisacane fa visita all’Atalanta di mister Bosi allo Stadio Carillo Pesenti, nel match valido per la 37ª giornata di Primavera 1.

la cronaca a cura di Matteo Cubadda

Triplice fischio del direttore di gara: Atalanta-Cagliari termina 0-1. Decisivo Achour, che non tradisce la fiducia di Pisacane e firma il gol più pesante della stagione su splendido assist di Vinciguerra. Con questo successo, il Cagliari sale a quota 58 punti, portandosi a soli due punti dalla zona playoff.

94′ – Balde recupera un pallone che fa respirare gli isolani.

92′ – L’Atalanta spinge con decisione alla ricerca del pareggio, ma il Cagliari, pur soffrendo, si compatta e difende con grande ordine e determinazione. Prestazione difensiva finora impeccabile dei rossoblù.

90′ – ⏱️  Saranno 5 i minuti di recupero

87′ – Dalla panchina si sentono i complimenti di Pisacane nei confronti di Vinciguerra, che si sta spendendo anche nella fase difensiva.

85′ – 🟥 Espulso Fiogbe.

85′ – 🟨 Ammonito Pintus.

84′ – Ottima difesa da parte di Malfitano che riesce a rubare la sfera all’avversario.

82′ – 🔄 Dentro Franke fuori Simonetta.

Sesta firma in campionato per Achour! Cambio azzeccato da Pisacane, con il francese che ripaga subito la fiducia. Splendida l’imbucata di Vinciguerra, perfetta per Achour che controlla e trafigge Zacchi con un preciso sinistro.

77′ – ⚽ ACHOUUUR

75′VINCIGUERRA! Primo tiro in porta di questo secondo tempo: conclusione precisa, ma Zacchi risponde presente con una pronta respinta. Prima vera occasione per i rossoblù nella ripresa.

70′ – Le due squadre si studiano a livello tattico, mantenendo grande equilibrio in campo, ma senza riuscire a rendersi realmente pericolose in fase offensiva. Match bloccato e avaro di emozioni.

68′ – 🔄 Fuori Bolzan e Trepy dentro Achour e Balde.

68′ – 🔄 Doppio cambio Atalanta dentro Baldo e Galafassi fuori Cakolli e Gariani.

65′ – Possesso palla per i rossoblù, che cercano di orchestrare il gioco, tentando di aprire varchi e creare occasioni per i compagni con una buona gestione del pallone.

61′ – Ennesimo intervento impeccabile di Cogoni, sempre in anticipo sull’avversario: super performance per il numero 13 che pure oggi sta combattendo su ogni pallone con grinta e determinazione. Una vera diga difensiva.

56′ – Pisacane rivoluziona l’assetto tattico passando dal 3-5-2 al 4-3-3: Grandu e Langella arretrano sulla linea difensiva come terzini, mentre Trepy e Vinciguerra si allargano sugli esterni alti a supporto di Bolzan, schierato come punta centrale. Un cambio che punta ad aumentare la spinta offensiva e la presenza sulle fasce.

55′ – 🔄 Dentro Vinciguerra fuori Arba.

52′ – Chiusura decisiva di Pintus con Fiogbe lanciato a rete.

50′ – 🟨 Giallo per Gariani che spende il fallo tattico.

47′ – Gol di Armstrong ma è tutto fermo. Brivido per i rossoblù.

47′ – Iliev si fa trovare pronto: blocca un tiro non particolarmente insidioso, ma per sicurezza preferisce non rischiare e devia in calcio d’angolo. Scelta prudente ma efficace.

46′ – Malfitano subito bravo ad anticipare il pallone in scivolata.

45′ –  Primo possesso per il Cagliari, che avvia l’azione con calma: la sfera passa tra i piedi di Liteta e Cogoni, con un giro palla ordinato alla ricerca di spazi.

45′ – 🔄 Dentro Malfitano fuori Marcolini

AL VIA AL SECONDO TEMPO

Termina a reti inviolate il primo tempo tra Atalanta e Cagliari, in un match finora poco spettacolare e a tratti soporifero. Nel finale, però, i rossoblù sfiorano il vantaggio con un colpo di testa che si stampa sulla traversa dopo un cross dalla destra. Da sottolineare la prestazione sontuosa di Cogoni, protagonista poco prima con un intervento decisivo in area che ha salvato un gol fatto: un vero baluardo difensivo.

46′TRAVERSA DI PINTUS! Il Cagliari va vicinissimo al gol sul finale di primo tempo: colpo di testa potente su cross dalla destra e pallone che si stampa sulla traversa, facendo tremare la porta avversaria. Occasione clamorosa!

45′ – ⏱️  1′ di recupero assegnato per questo primo tempo.

43′ – Rossoblù a un passo dal vantaggio con Trepy, che però spreca una ghiotta occasione: indugia troppo al momento decisivo e la difesa avversaria riesce a chiudere. Un’occasione che lascia l’amaro in bocca.

41′COGONI È UN MURO! Straordinario intervento del difensore sardo che, con un salvataggio in extremis, nega il gol a Cakolli lanciato a rete. Tempismo perfetto e coraggio da vendere: un intervento che vale quanto una rete segnata, simbolo di grinta e determinazione. Monumentale.

39′ – Punizione da dimenticare per Langella: il suo tiro termina altissimo sopra la traversa, senza impensierire il portiere.

38′ – 🟨  Ammonizione per Simonetto dopo aver trattenuto Arba.

36′ – 🟨 Primo giallo pure nella fila del Cagliari, ammonizione per il play Marcolini.

34′ – Iliev e Zanchi sono stati praticamente inoperosi in questa prima mezz’ora di gioco, con poche occasioni da entrambe le squadre e nessun tiro significativo verso lo specchio della porta.

30′ – Breve Cooling Break per le due squadre.

28′ – Liteta inizia ad accendersi, con i suoi compagni che lo servono sempre più spesso, cercando di sfruttare la sua crescente vivacità in campo.

25′ – Atalanta che Attacca. Colpo di testa di Zakolli ma la palla finisce alta sopra la traversa.

21′ – I rossoblù sbagliano lo schema su punizione, consentendo all’Atalanta di ripartire in contropiede con Fiogbe. Tuttavia, Arba interviene tempestivamente e chiude ogni spazio, fermando l’azione.

20′ – 🟨 Giallo per Idele, primo ammonito del match, dopo una trattenuta su Grandu.

18′ – Simonetta offre un pallone delizioso a Trepy che di prima intenzione calcia in porta con la sfera che termina alta sopra la traversa.

16′ – Duello maschio tra Marcolini e Cakolli, con il primo che ha la peggio, ma riesce a continuare a giocare senza problemi.

15′ – Pintus si conferma una vera spina nel fianco per Fiogbe, centravanti dell’Atalanta, che viene anticipato ben due volte con tempismo perfetto.

13′ – Il Cagliari gioca con grande fluidità, con i due esterni che stanno alzando i giri del motore, mentre Simonetta inizia a orchestrare trame di gioco interessanti e ben costruite.

9′ – Grandu offre un passaggio preciso e intelligente a Bolzan, che avrebbe potuto portare a un’opportunità interessante, ma la difesa orobica è pronta a sventare il pericolo.

7′ – Il Cagliari inizia lentamente a farsi avanti, cercando di alzare il baricentro del gioco. Marcolini prova a impostare e a aumentare il ritmo in cabina di regia.

4′ – Arrivano le prime indicazioni da parte di Pisacane per Langella e Simonetta.

4′ – Grandu recupera un pallone complicato e dà il via a una nuova azione per i rossoblù.

2′ – Idele lotta con determinazione sul pallone, ma si registrano molti errori in fase di impostazione, complice l’intensa pressione esercitata sul portatore di palla.

1′ – Primo possesso per i padroni di casa: il pallone arriva subito a Simonetto, che lo controlla e avvia la manovra offensiva facendo girare il gioco.

AL VIA IL MATCH

13.02 – Calcio d’inizio con qualche minuto di ritardo: le squadre sono in campo, l’Atalanta con la consueta divisa nerazzurra, il Cagliari in completo bianco.

12.55 – Il Cagliari è obbligato a vincere entrambe le partite rimanenti per continuare a sperare in un posto nei playoff. Dopo la sfida odierna contro l’Atalanta, i rossoblù affronteranno, almeno sulla carta, un impegno più abbordabile contro l’Udinese, fanalino di coda del campionato.

12.52 – Arriva una notizia positiva da Torino per i rossoblù: il Torino batte 2-1 il Milan, diretta concorrente del Cagliari nella corsa ai playoff. I rossoneri restano fermi a quota 58 punti: un passo falso che potrebbe pesare sul cammino della squadra di mister Guidi, attesa all’ultima giornata da un impegno tutt’altro che semplice contro il Genoa. Anche il Verona, attualmente sesto e ultimo in zona playoff, ha rallentato la corsa pareggiando 0-0 contro la Juventus. I gialloblù chiuderanno la regular season in trasferta contro il Monza.

12.44 – I rossoblù sono ancora in corsa per un posto nei playoff: un’impresa tutt’altro che semplice, ma ancora matematicamente possibile.

12.40 – Pintus e Vinciguerra, ieri in panchina nel match di Serie A tra Como e Cagliari, tornano oggi agli ordini di Fabio Pisacane. Il difensore centrale con il numero 6 partirà dal primo minuto, mentre il capitano classe 2005 inizierà dalla panchina.

12.35 – Per gli orobici riflettori puntati su Federico Simonetto, autore di 10 gol in campionato, di cui 2 nelle ultime tre partite. Sul fronte Cagliari, attenzione a Liteta, tornato titolare dal primo minuto: una presenza fondamentale nello scacchiere tattico di Pisacane.

LE FORMAZIONI
Atalanta: Zanchi, Armstrong, Ghezzi, Ramaj, Simonetto, Gariani, Steffanoni, Mencaraglia, Idele, Cakolli, Fiogbe. A disposizione: Bugli, Galafassi, Capac, Mensah, Asiatico, Baldo, Bonsignori Goggi, Arrigoni, Camara, Cojocariu, Rinaldi. Allenatore: Giovanni Bosi.
Cagliari: Iliev, Arba, Pintus, Cogoni, Langella, Simonetta, Marcolini, Liteta, Grandu, Bolzan, Trepy. A disposizione: Auseklis, Collu, Balde, Malfitano, Achour, Sulev, Tronci, Vinciguerra, Franke, Marini. Allenatore: Fabio Pisacane.
Arbitro: Adolfo Baratta di Rossano (assistenti Rodolfo Spataro di Rossano e Luca Marucci di Rossano).

12.00 – Buongiorno amiche e amici di Centotrentuno, benvenuti al racconto testuale della gara tra Atalanta e Cagliari valida per il 37° turno del Campionato Primavera. A breve vi daremo le formazioni ufficiali.

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
7 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti