agenzia-garau-centotrentuno

Primavera 1 | Cagliari-Udinese 4-0: il poker non basta, i rossoblù sfiorano i playoff

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares
sardares

Sul prato del Centro Sportivo di Assemini, che fa da cornice all’ultima giornata del campionato Primavera 1, il Cagliari di Fabio Pisacane va a caccia di un traguardo importante: i playoff. Di fronte c’è l’Udinese, ma la sfida si gioca anche a distanza, con un orecchio teso verso Monza-Verona e Milan-Genoa, risultati dai quali passa il destino rossoblù. Qualunque sarà l’esito, il bilancio resta positivo: è stata una stagione di crescita e maturazione.

Rivivi la diretta testuale del match a cura di Matteo Cubadda

Termina il match tra Cagliari e Udinese sul risultato di 4-0, con una prova convincente e un’ennesima vittoria per gli isolani. Partita dominata dal primo all’ultimo minuto. Una stagione molto positiva, con i sogni playoff vivi fino alla fine. Purtroppo, questi non si sono concretizzati, ma ciò non toglie valore a un campionato importante disputato dai sardi.

TRIPLCE FISCHIO – Si conclude il match tra Cagliari e Udinese: un’ottima chiusura di campionato per i ragazzi di Pisacane.

90′ – I rossoneri segnano il 3-1 contro il Genoa, eliminando definitivamente le speranze playoff del Cagliari.

85′ – 🔄 Entra Shpuza esce Vinciati.

85′ – Siamo agli ultimi minuti di partita, con i rossoblù sul risultato di 4-0 che abbassano il ritmo, gestendo con maturità e sicurezza il vantaggio acquisito.

81′ – 🔄 Entra Cardu esce Simonetta.

Splendido gol del numero 94! Recupera palla con tempismo, poi scarica un bolide di sinistro da fuori area che trafigge il portiere senza scampo. È 4-0 per il Cagliari!

79′ – ⚽ TREPY SI UNISCE ALLA FESTA

74′ – Milan nuovamente in vantaggio sul Genoa, il Cagliari perde temporaneamente la posizione playoff

73′ – Nonostante lo svantaggio ormai deciso, l’Udinese si dimostra molto fallosa, con numerosi interventi irregolari nel tentativo di interrompere il gioco del Cagliari.

67′ – Con tre gol di vantaggio, il Cagliari mantiene il controllo del gioco attraverso un possesso palla costante.

67′ – 🔄 Entrano Bolzan e Balde escono Malfitano e Grandu.

65′ – 🟨 Ammonizione per Busolini.

62′ – I sardi stanno conducendo la partita con autorevolezza, mostrando non solo efficacia ma anche grande qualità nel gioco.

60′ – Un’ora di gioco: il Cagliari tiene il controllo del match con forza e determinazione.

59′ – 🔄 Entra Trepy esce Vinciguerra.

57′ – Grandu ci prova di nuovo con un’azione personale, il suo cross diventa un tiro che Mosca blocca senza problemi.

53′ – Monza in vantaggio contro il Verona; al momento il Cagliari si trova virtualmente ai playoff.

Il laterale numero 16 sigla un gran gol con un potente tiro da fuori area che lascia Mosca senza scampo.

53′ – ⚽ GRANDU CALA IL TRIS

50′ – Ennesima accelerazione di Vinciguerra, che continua a mettere in seria difficoltà la retroguardia friulana.

48′ – Pareggio del Genoa contro il Milan, che permette al Cagliari di mantenere il vantaggio in classifica.

47′ – Il copione non cambia nella ripresa: il Cagliari continua ad attaccare con insistenza, mantenendo il controllo del match.

45′ – 🔄 In questo secondo tempo è entrato Arba, pronto a dare il suo contributo alla manovra rossoblù.

INIZA LA SECONDA FRAZIONE

Si conclude il primo tempo tra Cagliari e Udinese con i rossoblù meritatamente in vantaggio per 2-0, grazie alle reti di Achour e Liteta. I ragazzi di Pisacane hanno dominato la prima frazione, mantenendo costantemente il controllo del gioco e creando numerose occasioni da gol. Oltre alle due reti, da segnalare anche una traversa colpita dallo stesso Achour.

45′ – Termina il primo tempo: l’arbitro Di Mario manda le squadre negli spogliatoi.

44′ – Il sardi mantengono alta la pressione offensiva, dimostrando un gioco fluido e aggressivo che mette costantemente in difficoltà la difesa avversaria.

43′ – 🟨 Prima ammonizione del match per Sulev.

42′ – Calcio d’angolo per il Cagliari, che prova uno schema non riuscito alla perfezione: il pallone arriva a Sulev, che calcia, ma un difensore friulano devia il tiro.

Primo gol stagionale per Liteta, arrivato dopo una discesa poderosa di capitan Vinciguerra, che mette un cross perfetto in mezzo. Mosca non riesce a trattenere il pallone, e Liteta si avventa prontamente calciando a colpo sicuro. 2-0 per i rossoblù!

40′ – ⚽ RADDOPPIO CAGLIARI!

34′ – Il centrocampista numero 14, Liteta, domina il primo tempo coprendo ogni zona del campo con grande intensità.

32′ – Da Milano arrivano notizie negative per il Cagliari: i rossoneri sono passati in vantaggio grazie a un calcio di rigore contro il Genoa.

30′ – A mezz’ora di gioco, il Cagliari continua ad attaccare, con Cogoni e Pintus impeccabili nella fase di costruzione.

26′ – Langella si rende pericoloso, con gli isolani che continuano a proporre un gioco convincente e ricco di occasioni da gol.

24′TRAVERSA ACHOUR – Il Cagliari si rende pericoloso con una punizione che sfiora il gol del raddoppio: il numero 9 calcia direttamente in porta, ma il portiere avversario riesce a respingere con la mano, deviando il pallone sulla traversa

22′ – Il Cagliari conquista una punizione dal limite, in una zona favorevole per calciare in porta.

Arriva il gol di Achour su assist di Vinciguerra: il francese si mostra freddo e preciso, controllando il pallone con uno stop perfetto e segnando con un tiro glaciale sotto porta. È il suo settimo gol stagionale.

18′ – ⚽ GOOOL CAGLIARI

17′ – Occasione per i sardi: buona azione che porta Vinciguerra al tiro, ma il tentativo viene fermato per fuorigioco.

15′ – In questo primo quarto d’ora, dagli altri campi Verona e Milan rimangono ancora sullo 0-0, rispettivamente contro Monza e Genoa.

14′ – Calcio di punizione dell’Udinese, ma gli ospiti non riescono a sfruttarlo a causa di una battuta imprecisa.

9′ – I rossoblù continuano a costruire il gioco, con Sulev e Malfitano che macinano palloni e dettano i tempi a centrocampo.

6′ – Il Cagliari fraseggia alla ricerca di spazi utili per colpire, facendo girare a lungo il pallone.

4′ – Primo calcio d’angolo della partita per gli isolani: il pallone arriva fuori area a Liteta, che tenta la conclusione, ma il tiro è completamente fuori misura.

3′ – I rossoblù manovrano con pazienza nel tentativo di costruire il gioco.

1′ – Ha ufficialmente inizio la sfida tra Cagliari e Udinese, con i ragazzi di Pisacane che gestiscono il possesso palla con grande calma e sicurezza.

AL VIA AL MATCH

12.58 – Le due squadre sono scese in campo guidate dai rispettivi capitani, Vinciguerra e Conti, che prima del fischio d’inizio si sono scambiati il consueto saluto e il gagliardetto.

12.53 – Per questa ultima giornata si gioca sul campo ‘Campioni d’Italia 1969-70’, in sintetico e non sul consueto terreno di gioco.

12.47 – I match Milan-Genoa e Monza-Verona si disputeranno in contemporanea con la partita dei rossoblù. Al termine dei 90 minuti si saprà quale delle tre squadre conquisterà l’ultimo posto disponibile per i playoff.

12.43 – Nelle convocazioni rossoblù spicca la presenza di Cardu, che si sta distinguendo con ottime prestazioni nell’Under 17 guidata da Roberto Concas.

12.41 – La direzione dell’incontro sarà affidata al Signor Leonardo Di Mario della sezione di Ciampino, coadiuvato dagli assistenti Doriana Isidora Lo Callo della sezione di Seregno e Andrea Manzini della sezione di Voghera.

FORMAZIONI UFFICIALI

Cagliari: Auseklis, Langella, Pintus, Cogoni, Grandu, Sulev, Malfitano, Liteta, Simonetta, Achour, Vinciguerra.
A disposizione: Iliev, Arba, Collu, Franke, Marini, Balde, Marcolini, Ardau, Trepy, Bolzan, Cardu.
Allenatore: Fabio Pisacane.

Udinese: Mosca, Owusu, Lazzaro, Bonin, Del Pino, Olivo, Busolini, Conti, Dal Vi, Xhavara, Vinciati.
A disposizione: Sebastiani, Shpuza, Cella, Acampora, Severino.
Allenatore: Igor Bubnjic

12.10 – Il Cagliari arriva carico e motivato a quest’ultima sfida che chiude una stagione intensa e ricca di crescita. Dopo un inizio complicato, i rossoblù hanno saputo cambiare marcia nel girone di ritorno, mostrando continuità, qualità e spirito. Un percorso in costante ascesa che li ha riportati in piena corsa per i playoff, oggi in palio tra le mura amiche del CRAI Sport Center.

12.05 – Nel prepartita, mister Pisacane sottolinea l’importanza di chiudere bene davanti al pubblico di casa: “Vogliamo una prestazione all’altezza del nostro percorso.” Contro un’Udinese già retrocessa ma libera mentalmente, serviranno attenzione e spirito. “Qualcosa cambierà a livello tattico, ma la priorità è vincere. I risultati degli altri contano, ma dobbiamo pensare solo a noi stessi.”

11.55 – Buongiorno amiche e amici di Centotrentuno, benvenuti al racconto testuale della gara tra Cagliari e Udinese valida per l’ultima giornata del Campionato Primavera. A breve vi daremo le formazioni ufficiali.

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
8 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti