agenzia-garau-centotrentuno

Rally Italia Sardegna, 68 gli iscritti alla tappa del WRC: in 12 nella classe regina

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

A poco meno di un mese dal via il Rally Italia Sardegna ha svelato il suo parco iscritti: saranno 68 le vetture al via da Olbia per la tappa italiana del WRC, con ben 12 nella classe regina Rally1. Non mancherà la pattuglia dei sardi al via da Olbia, con quattordici tra piloti e navigatori a portare in alto i colori dei Quattro Mori nella gara di casa.

Gli iscritti – Presenti i tre marchi dei team che partecipano al mondiale rally: la Hyundai porterà tre auto condotte da Tanak-Jarveoja, Neuville-Wydaeghe e Fourmaux-Coria, più nutrite le carovane di Toyota e Ford M-Sport. Con le Puma Rally 1 correranno il gentleman driver greco Serdaridis, i due equipaggi sempre presenti in tutte le tappe del mondiale Munster-Louka e McErlan-Treacy, poi Sesks-Francis, con il lettone che ha già assaggiato gli sterrati sardi qualche mese fa alla Cronoscalata di Tandalò. Ben 5 le Toyota Yaris: i leader del mondiale Evans-Martin, i finlandesi Rovanpera-Halttunen, il pluricampione mondiale Sebastien Ogier (in coppia con Landais), Katsuta-Johnston e i finlandesi Pajari-Saminen. In WRC2 sarà grande battaglia con i vari Solberg e Gryazin (che non prenderanno punti per il mondiale), Rossel, Solans, Cachon, Korhonen e l’italiano Daprà. Da segnalare la presenza anche del ceco Martin Prokop affezionatissimo alla gara sarda. Saranno 14 gli isolani presenti al via: continuerà la storia di Francesco Marrone, sempre presente alla tappa mondiale sarda sin dalla prima edizione del 2004, in coppia con Francesco Fresu che gareggeranno su Skoda Fabia, stessa vettura per un altro equipaggio esperto come quello composto da Giuseppe Dettori e Carlo Pisano. Francesco Tali correrà invece con Giulia Cefis su Ford Fiesta Rally 2, stessa classe per le Skoda Fabia di Davide Biancu e Giovanni Mazzone e Antonio Corda e Massimiliano Frau. Vetture a due ruote motrici per Gianluca Mara e Veronica Cottu (Ford Fiesta Rally 3) e per Valentino Ledda e Claudio Mele, con la giovane promessa del rallysmo italiano all’esordio nella gara di casa su Peugeot 208 Rally 4. Tra i navigatori ci sarà Stefano Pudda, con il il co-equipier di Palau che leggerà nelle note a Pablo Biolghini (Skoda Fabia). Saranno in totale 29 le nazionalità diverse rappresentate in gara (Italia, Finlandia, Belgio, Svezia, Irlanda, Estonia, Giappone, Gran Bretagna, Francia, Spagna, Lussemburgo, Grecia, Lettonia, Bulgaria, Kirghizistan, Paraguay, Polonia, Bolivia, Argentina, Perù, Repubblica Céca, Germania, Brasile, Austria, Qatar, Turchia, Croazia, Slovenia e Messico).

L’ELENCO ISCRTTI COMPLETO

Il percorso – Il 22° Rally Italia Sardegna presenta un percorso compatto, si inizia giovedì 5 giugno con il nuovo shakedown ospitato in città ad Olbia a Cabu Abbas (2,19 km). Venerdì 6 giugno al mattino alle 8.15 il via della prima tappa ambientata in Gallura e nel Monte Acuto composta da 122,66 km cronometrati e sei prove speciali, quelle ripetute due volte di Arzachena (in pratica La Prugnola) di 14,90 km, il nuovo inedito crono di Calangianus-Berchidda (18,60 km), e Sa Conchedda (27,83 km), che ricalca in parte la speciale di Monti di Alà. A metà giornata ci sarà un parco assistenza ad Olbia. Poi sabato 7 giugno la seconda tappa lunga 122,80 km cronometrati, tutti ricavati nel Monte Acuto, suddivisi in altre 6 speciali. Quelle ripetute due volte di Coiluna-Loelle (21,19 km), Lerno-Su Filigosu ((24,32 km) e Tula-Erula (15,89 km). Tutte prove classiche del Rally Italia Sardegna che presenteranno alcuni tratti diversi rispetto al passato. Infine domenica 8 giugno la tappa finale di 79,18 km cronometrati, totalmente nuova perché presenta due crono in gran parte inediti da ripetersi due volte. Il primo quello di San Giacomo-Plebi (25,74 km) ritorna dopo oltre dieci anni, ma ricalca solo in parte il percorso disputato in passato, mentre il secondo di Porto San Paolo (13,85 km) che ospiterà la power stage finale, è completamente nuovo e presenta ampie viste sul mare e sullo sfondo l’incantevole profilo dell’isola di Tavolara. Il podio finale è previsto ad Olbia alle ore 16.

Matteo Porcu

TAG:  Motorsport
 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti