È stato presentato presso il Comune di Cagliari l’evento Rebound Street, giunto alla sua quinta edizione. Il format unisce diverse discipline di sport urbano, arte, musica e cultura street all’insegna dell’inclusione.
L’edizione 2025 si svolgerà nelle giornate del 27 e 28 giugno al Palazzetto dello sport di via Rockefeller, a Cagliari. I partecipanti potranno sfidarsi in gare di Street Ball 3 vs 3, oppure esibirsi in prove di break dance o skateboard. Quest’anno farà il suo esordio anche il Baskin, disciplina ispirata al basket che ospita sul terreno di gioco atleti con e senza disabilità. Vi saranno anche altre attività per famiglie e bambini, unite a performance di street artist e momenti di riflessione su inclusione e accessibilità. “L’obiettivo di Rebound Street 2025 è trasformare ogni tappa in una vera celebrazione della street culture e dello sport di strada in tutte le sue forme. Vogliamo unire talenti emergenti, promuovere l’inclusione attraverso la partecipazione attiva di tutti — senza barriere — e dare vita a esibizioni spettacolari in una cornice autentica dove sport, arte e cultura urbana si fondono e generano una nuova energia collettiva”, ha commentato Roberto Pintor, founder di Rebound. La manifestazione di quest’anno è dedicato alla memoria di Piero Rigucci, primo giocatore “continentale” che ha giocato con l’Olimpia, successivamente Brill, conquistando la massima serie. Dopo il ritiro, è rimasto in Sardegna proseguendo il suo cammino nel mondo del basket come allenatore, istruendo tantissimi giovani talenti. “Dedicargli questa edizione è un gesto doveroso, ma anche un modo per riaffermare il ruolo educativo dello sport nella formazione delle nuove generazioni”, ha commentato il presidente del Consiglio comunale di Cagliari Marco Benucci.
La Redazione