Un successo e una sconfitta per i quindici isolani impegnati nei campionati nazionali di rugby. Perde a Parma di misura (17-14) l’Alghero in Serie A, sorride invece il Capoterra in casa contro il Cus Milano (29-17) in Serie B.
Terzo posto ancora possibile per Alghero
Gara equilibrata, decisa da un guizzo all’inizio della ripresa al Banchini di Parma. L’inizio è stato tutto di marca algherese: al 4′ è Natchkeba a sbloccare il match con una meta, trasformata da Perello per lo 0-7. Ma la risposta del Rugby Parma non si fa attendere: al 10′ Faissal accorcia le distanze con una meta non trasformata (5-7), e al 24′ lo stesso Faissal concede il bis, stavolta con trasformazione di Colla, portando i gialloblù avanti 12-7. L’Amatori non resta a guardare: al 27′ arriva la replica immediata firmata Armani, con Perello ancora preciso dalla piazzola per il 12-14 che chiude un primo tempo giocato a viso aperto da entrambe le formazioni. La svolta definitiva arriva dopo appena quattro minuti della ripresa: Piccioli trova lo spazio giusto e sigla la meta che vale il controsorpasso e, di fatto, il risultato finale sul 17-14. Da lì in avanti, Parma riesce a gestire il punteggio, mentre Alghero non riesce a trovare l’ultimo guizzo per ribaltarla ancora. Nonostante la sconfitta, Alghero torna dalla trasferta emiliana con un punto di bonus difensivo, portandosi così a 53 punti, a sole tre lunghezze dal Rugby Noceto, attualmente terzo. Ora lo sguardo si sposta al recupero contro Lecco, in programma la prossima domenica prima della grande sfida del 26 aprile al “Maria Pia” contro il Noceto: uno scontro diretto che potrebbe valere l’aggancio (e il sorpasso) al terzo posto.
La Redazione