agenzia-garau-centotrentuno

Rugby, Serie B | L’Amatori Capoterra fa visita all’Ivrea

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Un torneo di serie B che ancora una volta vede tra le protagoniste anche l’Amatori Capoterra, capace finora di giocare un buon rugby e lottare con le grandi del torneo e stare come del resto capita da alcuni anni nelle zone alte della graduatoria.

Domani, per la quindicesima giornata, la formazione allenata da Marcello Garau e Gabriele Ambus anticipa, al “Guido Santi” con inizio alle ore 15, la sfida contro il Rugby Ivrea formazione che, attualmente, occupa il sesto posto in classifica. Sicuramente c’è da ritrovare la giusta mentalità e concentrazione da parte del XV isolano, messa in crisi nell’ultimo turno, prima della sosta, dal Cernusco capace, non solo di vincere, ma di essere l’unica squadra, finora, ad aver “violato” il comunale di via Trento a Capoterra. Un passo falso forse immeritato per l’Amatori, giunto in un momento particolarmente positivo della squadra, considerato lo stato di forma espresso nelle ultime gare, sia tra le mura amiche che in trasferta. Vabbè non tutto è perduto ci sono ancora punti da conquistare per “cacciare” dalla terza piazza il Rugby Rho, che ha approfittato della caduta dell’Amatori, agganciarla a quota 41, e ritrovare una più idonea e meritata posizione di classifica da parte del XV isolano. Un terzo posto finale sarebbe certamente il più bel premio per i ragazzi e per la coppia di coach alla loro prima esperienza come tecnici della prima squadra. Contro Ivrea ci vorrà sicuramente una prova di carattere da parte di un Capoterra che, in trasferta ha sempre dato del filo da torcere alle avversarie di turno, e domani sarà lo stesso. Mentre capitan Aru e compagni sono reduci dalla sconfitta contro Cernusco, Ivrea ha ritrovato la strada della vittoria, nell’ultimo turno, fermando il Rugby Varese. Piemontesi che ovviamente puntano al successo pieno, sfruttando il fattore campo e non solo, per superare il Cernusco (in caso di risultato negativo nella sfida contro Milano) e, magari posizionarsi a ridosso proprio degli isolani. Solo supposizioni, ovviamente, perché nello sport, nel rugby e in qualsiasi disciplina, è sempre il campo ad emettere la sentenza finale. Alla vigilia della partenza della squadra alla volta di Ivrea abbiamo sentito il tecnico del Capoterra Marcello Garau.

IL COACH
Marcello Garau – Coach Amatori Rugby Capoterra
Marcello, Il dopo Cernusco certamente vi ha lasciato l’amaro in bocca. Per la sconfitta e per il primo passo falso casalingo. Avete analizzato le cause?
“Come abbiamo sempre fatto, ci lasciamo le cose negative alla spalle e guardiamo avanti. Della gara contro la compagine lombarda ci prendiamo solo quello che di buono si è visto in campo. Le cause della sconfitta sono molteplici, ma di certo non possono caratterizzare il nostro cammino e tutto quello di buono fatto dai ragazzi in questa stagione”.

Soluzioni?
“La soluzione è sempre a nostra disposizione, così come nella vita, vale anche per lo sport, soprattutto nella nostra disciplina, ovvero: lavorare, lavorare ogni giorno per migliorare noi stessi, il gioco e tutto quello che finora abbiamo costruito”.

E intanto Rho ne ha approfittato e battendo il Savona vi ha raggiunto al terzo posto in classifica, per via delle mete e differenza punti, nonostante una vittoria in meno da parte loro. C’è la possibilità di riconquistarla in solitaria?
“Per ora con Rho siamo appaiati a pari punti (41) al terzo posto, e sabato siamo certi che i ragazzi daranno di tutto pur di riuscire a mantenere questo piazzamento e tenerselo stretto fino in fondo”.

Mancano quattro turni al termine, ma in definitiva dove può andare Capoterra?
“Anzitutto sarebbe fantastico migliorare il quarto posto ottenuto al termine della scorsa stagione. E credo che per tutto quello che il gruppo, tutti indistintamente, ha fatto nel corso di questa stagione, lo meriti veramente. Per migliorarci è chiaro che dobbiamo vincere”.

Saranno quattro turni molto insidiosi?
“Vedremo. Ora la nostra attenzione è tutta verso la gara di sabato a Ivrea. Una gara difficile, ma non impossibile. Sarà determinante l’approccio iniziale al match e soprattutto la cattiveria agonistica che i ragazzi metteranno sul campo. Ivrea è certamente una brutta gatta da pelare, ma noi faremo di tutto pur di portare a casa un risultato positivo”.

La Redazione | Fonte Comunicato Stampa

TAG:  Rugby
 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti