agenzia-garau-centotrentuno

Serie A | Lotta salvezza: rientra il Venezia, problema in più per il Cagliari

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Il trentaduesimo turno di Serie A è stato solo in apparenza interlocutorio per le squadre impegnate nella battaglia per non retrocedere. Le uniche due vittorie hanno portato a tre sentenze differenti, una delle quali crea un problema per il Cagliari di Davide Nicola che, nonostante la sconfitta contro l’Inter, resta comunque con sei punti di vantaggio sulla zona rossa.

Nuova concorrente
La prima sentenza è quella con protagonista il Como di Cesc Fabregas che, seppur già virtualmente uscito dalla lotta, dopo la vittoria casalinga per 1-0 sul Torino certifica di fatto la permanenza in massima serie. I lariani salgono a 36 punti, ben 12 in più sul terzultimo posto, un vantaggio che a sei giornate dal termine è più che rassicurante e con solo la matematica a non permettere di festeggiare. A un passo dalla salvezza anche il Verona grazie al pareggio casalingo per 0-0 contro il Genoa: l’Hellas sale così a quota 32, staccando di un’ulteriore lunghezza il Cagliari rimasto fermo a 30 punti. Il colpo di giornata inatteso sulla carta è quello del Parma, capace di strappare un punto fuori casa contro la Fiorentina, il quinto pareggio consecutivo per la squadra di Cristian Chivu e che segue quello prestigioso del Tardini contro l’Inter del turno precedente. Gialloblù che raggiungono così i 28 punti, guadagnandone uno anche sul Lecce fermo a 26 dopo la sconfitta per 2-1 a Torino contro la Juventus. Al palo anche l’Empoli che viene travolto per 3-0 dal Napoli al Maradona nel Monday Night e che viene raggiunto a 24 lunghezze dal Venezia. I Lagunari tornano così in piena corsa sfruttando, seppur a fatica, il bonus Monza: 1-0 la vittoria degli uomini di Eusebio Di Francesco al Penzo, con la rete nel finale di Fila che condanna i brianzoli alla Serie B praticamente certa. Ultimo posto a 15 punti, nove di distanza dal Lecce quart’ultimo con 18 a disposizione da qui alla fine: solo la matematica tiene a galla la squadra di Alessandro Nesta. La vittoria del Venezia, per quanto attesa, rende più vivace la lotta salvezza e il Cagliari ora è chiamato a uno scatto per evitare di venire risucchiato nella battaglia. Il prossimo turno, infatti, mette di fronte una sfida su tutte che non permette passi falsi per i rossoblù di Nicola.

Nuova tappa
La trentatreesima giornata di Serie A che si giocherà nel weekend lungo di Pasqua si aprirà subito con una gara importante per la zona bassa della classifica. Sarà il Lecce a scendere in campo alle 15 di sabato 19 al Via del Mare dove a fare visita ai salentini arriverà il Como. Sulla carta una partita favorevole ai giallorossi di Marco Giampaolo se si considerano le classiche motivazioni, ma la squadra di Fabregas non sembra intenzionata per filosofia a mollare la presa a prescindere dall’obiettivo virtualmente raggiunto. Alle 20:45 dello stesso giorno sarà il Verona a provare a chiudere i conti, anche se la trasferta contro la Roma di Claudio Ranieri non invita all’ottimismo per i gialloblù di Paolo Zanetti. La partita più importante del turno numero 33 andrà in scena domenica 20 alle 15 al Castellani dove si scontreranno le due squadre appaiate al terzultimo posto, Empoli e Venezia. La speranza delle avversarie e quella di un pareggio, quella dei toscani e dei veneti di provare a sfruttare l’eventuale passo falso del Lecce (e non solo) per uscire dalla zona rossa. Il lunedì di Pasquetta toccherà quindi al Cagliari ospitare la Fiorentina alle ore 15, conoscendo i risultati delle concorrenti più in fondo e con una certezza: non sarà possibile fare calcoli e accontentarsi, a maggior ragione pensando che nel turno successivo arriverà lo scontro diretto del Bentegodi contro il Verona. Infine toccherà al Parma chiudere la giornata di campionato nel Monday Night del Tardini dove di fronte ai gialloblù ci sarà la redivivo Juventus di Igor Tudor. Con la squadra di Chivu che, però, ha dimostrato negli ultimi due turni di poter ambire a un risultato positivo anche contro avversari sulla carta superiori.

Matteo Zizola

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
24 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti