Come ampiamente previsto, saranno Lucchese, SPAL e Brescia le tre assenti illustri al via della Serie C 2025/2026. Le conferme sono arrivate in queste ore: i rossoneri toscani e i lombardi non hanno presentato la domanda d’iscrizione, mentre la società estense ha depositato una documentazione incompleta, insufficiente per ottenere l’ok della FIGC.
La situazione
Un discorso a parte va fatto per il Brescia, che ha tempo fino al 24 giugno, data concessa come proroga in seguito alla penalizzazione subita e ai ricorsi ancora in atto. Tuttavia, il destino delle Rondinelle appare ormai segnato definitivamente. A prendere il loro posto saranno tre nuove squadre, attraverso due percorsi distinti previsti dal regolamento federale: riammissione e ripescaggio. Così, a completare l’organico della prossima stagione ci saranno: Pro Patria e Caldiero Terme, che ritrovano la Serie C grazie alla riammissione. E poi l‘Inter U23, la seconda squadra del club nerazzurro, che entra ufficialmente nel calcio professionistico dopo un’attesa lunga mesi. Fuori invece, almeno per ora e probabilmente definitivamente, il Milan Futuro, che rimane in Serie D dopo la retrocessione e senza spazio per un ripescaggio immediato.
Playout di B
L’ultima casella dell’organico sarà assegnata dopo i playout di Serie B tra Salernitana e Sampdoria, in programma tra il 15 e il 20 giugno. Solo allora si avrà il quadro completo delle 60 squadre che comporranno la prossima Lega Pro. Ad oggi, queste le 59 società certe di partecipare alla Serie C 2025/2026: AlbinoLeffe, Alcione Milano, Arezzo, Arzignano Valchiampo, Ascoli, Atalanta U23, Audace Cerignola, Benevento, Bra, Caldiero Terme, Campobasso, Carpi, Casarano, Casertana, Catania, Cavese, Cittadella, Cosenza, Crotone, Dolomiti Bellunesi, Feralpisalò, Foggia, Forlì, Giana Erminio, Giugliano, Guidonia Montecelio, Gubbio, Juventus Next Gen, Inter U23, Latina, Lecco, Livorno, Lumezzane, Monopoli, Novara, Ospitaletto, Pianese, Pergolettese, Perugia, Picerno, Pineto, Pontedera, Potenza, Pro Patria, Pro Vercelli, Renate, Rimini, Sambenedettese, Siracusa, Sorrento, Team Altamura, Ternana, Torres, Trapani, Trento, Triestina, Vicenza, Virtus Verona, Vis Pesaro.
La Redazione