Luigi Lodde dice addio alle gare. Il tiratore di Ozieri ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni per diventare il nuovo direttore tecnico della nazionale italiana all’inizio del quadriennio che porterà all’appuntamento con Los Angeles 2028.
Negli scorsi giorni il Consiglio della Federazione Italiana Tiro a Volo ha eletto i direttore tecnici delle sue discipline: confermato nel trap Marco Conti, mentre nella specialità dello skeet è Luigi Lodde a prendere il posto di Andrea Benelli, che aveva deciso di lasciare la carica dopo Parigi 2024. Un’eredità pesante quella da raccogliere (tre ori e due argenti nelle ultime tre olimpiadi) per il sardo che lascia quindi le competizioni per rivestire un nuovo ruolo: “Sono profondamente onorato di aver ricevuto la proposta di diventare il direttore tecnico della nazionale di skeet- Accetto con grande soddisfazione la nuova sfida che mi attende e lavorerò insieme alla Federazione per raggiungere traguardi sempre più importanti – ha commentato Lodde ai canali ufficiali della FITAV – Con la nomina di Direttore Tecnico finisce oggi la mia carriera agonistica iniziata quando avevo 13 anni e terminato 31 anni dopo. Ci tengo a ringraziare la Federazione ed il Presidente Rossi che mi son stati sempre vicini come una famiglia. Grazie ad Andrea Benelli che, anche nei momenti più difficili e travagliati, mi ha insegnato tanto e mi lascia in eredità una squadra di altissimo livello. Non sarà facile fare meglio dei miei predecessori, ma ci proverò con tutto me stesso”. Per il 44enne sardo in carriera due partecipazioni alle Olimpiadi a Londra 2012 (quinto posto e unico sardo partecipante a quei giochi a cinque cerchi) e Rio 2016, tre titoli europei, una coppa del mondo e due ori a squadre ai mondiali.
La Redazione