agenzia-garau-centotrentuno
L'assessora ai lavori pubblici Rosanna Arru e il presidente della Dinamo Sassari Stefano Sardara

Spese e lavori: la collaborazione tra Comune e Dinamo Sassari sul Palaserradimigni

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares

Altri tre anni in concessione alla Dinamo Sassari al Palaserradimigni, mentre procedono i lavori di ammodernamento della struttura sassarese, da parte del Comune. Questa la scelta dell’amministrazione presentata dall’assesore allo sport Rosanna Arru, che ha anche annunciato la scelta del Comune di pagare le spese elettriche delle prossime stagioni del club biancoblù per simboleggiare il lavoro di collaborazione tra il pubblico e il privato sull’impianto. Di seguito le parole dell’assessore e il commento del patron della Dinamo Sassari Stefano Sardara.

L’annuncio dell’assessore Arru

“Voglio fare i doverosi complimenti alla squadra, sono qui perché ogni primavera viviamo a Sassari un sogno grazie a questa Dinamo. Ieri abbiamo confermato l’utilizzo alla società Dinamo dell’impianto e abbiamo fatto un ragionamento sul crono-programma dei lavori al Palazzetto che prevede ancora qualche stagione. E per dimostrare la nostra vicinanza abbiamo confermato la presenza della Dinamo al Palaserradimigni per ulteriori tre stagioni, con il Comune che prende in carico le spese energetiche. Ringrazio tutti coloro che si sono battuti nell’amministrazione per questo lavoro. I tempi per la fine dei lavori al Palazzetto? Abbiamo assicurato altre tre stagioni alla Dinamo perché i lavori non saranno così rapidi, ci sono iter di verifiche e di costruzione lunghi. Ma la Dinamo non dovrà mai lasciare la sua casa. Ci sono almeno altri 2 anni di lavori. Io mi sarei augurata anche una nuova struttura, ma in questo momento va benissimo così”.

Sardara

“Io ho sempre detto che la Dinamo funziona se tutta Sassari fa la sua parte, dai tifosi alle istituzioni. Il lavoro con il Comune è un bell’esempio di collaborazione tra pubblico e privato. Nel frattempo che i lavori vanno avanti noi ci teniamo che ci sia il giusto decoro nella nostra casa. Questo aiuto da parte dell’amministrazione ci dà spazio in più per iniziative e aggiunte alla Palazzetto. Ristrutturare il Palaserradimigni era una priorità del Comune e l’amministrazione è stata brava a portare a compimento questo percorso. La prima fase dei lavori non è stata facile, specie con l’aumento dei costi e la difficoltà a trovare il materiale. Vedere le quattro torri del nuovo impianto è già una boccata d’ossigeno”.

Roberto Pinna

 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti