Adesso è arrivata l’ufficialità: Mauro Sartori è il nuovo direttore sportivo della Dinamo Sassari. Il 55enne ha lasciato nelle scorse ore la Reyer Venezia e approda in Sardegna per sostituire di fatto Federico Pasquini, che aveva il ruolo di general manager.
La firma di Sartori era nell’aria da diversi giorni ed è arrivata dopo la comunicazione della separazione del dirigente con la Reyer Venezia. Dopo aver sondato diversi profili, tra cui quello di Pedro Llompart e Alessandro Bolognesi, la scelta di uomo mercato della Dinamo è ricaduta sull’ex cestita che, dal 2013, ricopriva il ruolo di general manager a Venezia. La Reyer, eliminata ai playoff dalla Virtus Bologna, ha intenzione di aprire un nuovo ciclo, lasciando libero l’ormai ex diesse di firmare con Sassari. Da giocatore, Mauro Sartori ha avuto una lunga carriera come ala grande che lo ha visto indossare la divise di svariate squadre italiane, e anche estere, prima di ritirarsi e proseguire la sua avventura nel basket come dirigente. A Sassari si occuperà oltre che della squadra maschile anche quella femminile di coach Paolo Citrini.
Il comunicato
Di seguito il comunicato della società biancoblù: ” La Dinamo Banco di Sardegna annuncia con soddisfazione di aver affidato il ruolo di direttore sportivo a Mauro Sartori. Originario di Conegliano Veneto, classe 1970, Sartori è stato protagonista di un eccellente percorso da giocatore, che l’ha visto indossare le canotte di Trieste, Verona, Udine, Siena, Roseto e Teramo nella massima serie. Nelle ultime tappe della sua carriera, ha guidato la Reyer Venezia al salto dalla B1 alla Legadue (nel 2008), per poi legarsi alla società lagunare nelle vesti di dirigente. Dal 2013 al 2025, infatti, Sartori è stato direttore sportivo e responsabile scouting dell’Umana, accompagnandola al raggiungimento di traguardi straordinari come gli Scudetti 2017 e 2019, la Coppa Italia 2020 e la FIBA Europe Cup 2018. Il nuovo diesse biancoblu si occuperà della direzione sportiva delle squadre maschili e femminili e del settore giovanile. Tutto il mondo Dinamo accoglie con entusiasmo un professionista di esperienza riconosciuta, che arricchirà il club con le sue competenze, la sua visione e la profonda conoscenza del basket italiano e internazionale. A lui va il nostro caloroso benvenuto e l’augurio di buon lavoro per questa nuova avventura in biancoblu”.
La Redazione