Dodicesima giornata del Girone Bianco della Serie A3 maschile di volley che ha visto entrambe le squadre sarde terminare la propria fatica al tie-break: il Cus Cagliari non sbaglia contro Savigliano e mantiene l’imbattibilità al Pala Pirastu, mentre la Sarlux Sarroch del neo tecnico Mattioli si è arresa ad Acqui Terme.
Cus Cagliari – Il Cus Cagliari si impone su Savigliano al tie-break dopo un match combattuto e ricco di ribaltamenti. I padroni di casa partono con grande intensità, dominando il primo set con un parziale iniziale di 10-1 e chiudendolo agevolmente sul 25-12 grazie a un muro di Marinelli. Nel secondo parziale, Savigliano reagisce e trova il primo allungo sul 10-12 con Spagnol, aumentando il vantaggio fino al 13-18. Gli ospiti gestiscono il finale e chiudono 16-25 con un ace di capitan Dutto, riportando il match in equilibrio. Il terzo set vede ancora i piemontesi protagonisti: Savigliano prende il comando e amplia progressivamente il divario, arrivando sul 13-19 con un punto di Sacripanti. Cagliari prova a rientrare, ma il set si chiude 19-25, con gli ospiti avanti 2-1 nel conto dei parziali. Nel quarto set, il Cus riprende il controllo fin dalle prime battute, costruendo un vantaggio consistente (15-7) grazie ai punti di Busch e Biasotto. Savigliano fatica a rimanere in partita e Cagliari dilaga, trovando il 25-16 con un muro di Menicali, forzando così il tie-break. L’ultimo set si gioca punto a punto fino al cambio campo (7-8 per Savigliano), ma un muro di Busch su Sacripanti ribalta l’inerzia a favore dei sardi (9-8). Un infortunio di Spagnol sul 10-10 costringe gli ospiti a riorganizzarsi, e il Cus ne approfitta con Biasotto e Busch, chiudendo 15-12 con un muro su Galaverna. Cagliari conquista così una vittoria di carattere, imponendosi al termine di una sfida combattuta.
Sarroch – I gialloblù partono forte, trovando il primo allungo con Dimitrov, Graziani e Leccis. Acqui prova a reagire, ma Sarroch mantiene il controllo e chiude il primo set 18-25. La risposta dei termali arriva nel secondo parziale, con una lunga battaglia ai vantaggi: dopo continui ribaltamenti, due errori degli avversari consegnano il set ai padroni di casa per 32-30. Acqui prende fiducia e nel terzo set riesce a portarsi avanti con l’ace di Esposito e gli attacchi di Petras e Pievani. Sarroch prova a restare in partita, ma i termali difendono il vantaggio e chiudono 25-22. Nel quarto set la Negrini CTE accelera fin da subito, spinta da un devastante parziale iniziale di 7-1. Pievani e Botto sono protagonisti dell’allungo decisivo e il set si chiude 25-18, portando il match al tie-break. Nella frazione decisiva, Acqui parte forte e, grazie agli attacchi di Botto e Petras, si porta subito avanti 8-3. Sarroch tenta un’ultima reazione, ma il divario rimane incolmabile e l’errore finale di Dimitrov sancisce il 15-9.
Cus Cagliari – Monge Gerbaudo Savigliano 3-2 (25-12, 16-25, 19-25, 25-16, 15-12).
Cus Cagliari: Ciardo 2, Biasotto 22, Menicali 13, Marinelli 18, Rascato 4, Gozzo 7, El Moudden (L1); Galdenzi 4, Busch 11, Chialà 1, Zivojinovic 1; Bresa, Sciarretti, Piludu (L2). All. Simeon.
Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 5, Spagnol 18, Galaverna 17, Brugiafreddo 1, Dutto 5, Orlando Boscardini 4; Sacripanti 17, Carlevaris 1, Turkaj 1, Rainero; N.E. Quaranta, Calcagno. All. Bulleri.
NEGRINI CTE ACQUI TERME – SARLUX SARROCH 3-2 (18-25, 32-34, 25-22, 25-18, 15-9)
NEGRINI-CTE ACQUI TERME: Botto 16, Esposito 7, Cester 1, Petras 29, Biasotto 5, Garrone 1, Brunetti (L), Trombin (L), Pievani 23, Garra, Bellanova 1, Mazza. N.e: Carrera. All. Totire, Melato
SARLUX SARROCH: Lusetti 1, Chiapello 5, Pilotto 9, Dimitrov 30, Graziani 9, Leccis 11, Mocci (L), Nasari 2, Rossi 1, Curridori. N.e: Giaffreda, Romoli, Pisu, Scarpi. All. Mattioli, Puxeddu.
La Redazione