Torna al successo la squadra di Mauro Giorico, che supera la Lucchese grazie al gol di Sanna all’83’.
Una saetta di Andrea Sanna che piega le mani a Falcone regala all’Arzachena i primi 3 punti del 2019 e interrompe la striscia di otto sconfitte consecutive, permettendo ai biancoverdi di rilanciarsi nella corsa salvezza.
Partita di grande intensità e poche occasioni da rete al “Biagio Pirina”, dove la Lucchese ha sciupato un calcio di rigore nel primo tempo con Lombardo, su cui Ruzittu si è confermato uomo-ragno arrivando all’angolo basso alla sua sinistra per neutralizzare il tiro. Sempre nel primo tempo si registra anche un black-out all’impianto di illuminazione del Pirina, che ha provocato la sospensione del gioco per poco più di cinque minuti.
Nel secondo tempo, episodio chiave al 67’ con l’espulsione per doppia ammonizione di Mauri che lascia in 10 i toscani e permette agli smeraldini di gettarsi in avanti all’arma bianca alla ricerca del gol vittoria e gli sforzi vengono premiati al 83’, quando Sanna batte Falcone e regala ai suoi un successo fondamentale.
Tabellino: Arzachena-Lucchese 1-0
Arzachena (4-3-1-2): Ruzittu; Trillò, Moi, Baldan, Arboleda; La Rosa, Bonacquisti, Casini; Gatto (40’ st Danese); Sanna, Cecconi. A disp: Carta, Pini, Casula, Onofri, Ruzzittu, Manca, Diop. All.: M. Giorico.
Lucchese (4-3-3): Falcone; Favale, De Vito, Gabbia, Lombardo; Zanini, Mauri, Bernardini (16’ st Provenzano); Bortolussi, De Feo (25’ st Greselin), Di Nardo (16’ st Isufaji). A disp.: Scatena, Bacci, Santovito, Palmese, Strechie. All.: G. Langella.
Arbitro: Perenzoni di Rovereto.
Marcatori: 38’ st Sanna.
Note: recupero 0’ + 4’, ammoniti: Arboleda, La Rosa (A) Bernardini, Mauri (L). Espulso Mauri (L) al 22’ st per doppia ammonizione. Partita sospesa per 5’ al 20’ pt per black-out.
I nostri voti:
Ruzittu 7.5 – ipnotizza Lombardo dal dischetto respingendo la conclusione con un balzo felino. Sempre attento, è decisivo sul colpo di testa di Provenzano col risultato ancora in parità.
Trillo’ 6.5 – parte molto propositivo e cerca costantemente l’incursione offensiva.
Moi 7 – leader assoluto. Guida la difesa, sprona i compagni e negli ultimi venti minuti si inventa centravanti di peso.
Baldan 6.5 – preciso e pulito in copertura, non lascia niente agli avversari.
Arboleda 6.5 – diligente, non eccede in iniziative personali ed è attento in fase difensiva.
La Rosa 6.5 – tanta corsa al servizio della squadra.
Bonacquisti 6.5 – sostanza e intelligenza nell’interdizione e rilancio del gioco.
Casini 6.5 – tenta spesso l’incursione alle spalle degli attaccanti, spesso fumoso ma comunque apprezzabile.
Gatto 6.5 – la buona volontà non manca e corre come un dannato su tutto il fronte d’attacco. Manca sempre il guizzo che ci si aspetta da lui. (85’ Danese sv – entra per dare ulteriore peso alla difesa biancoverde).
Sanna 7.5 – si smarca, libera il destro e piega le mani a Falcone. Dopo tante domeniche amare si riprende le copertine e scaccia via i fantasmi. La salvezza passa dal suo istinto di bomber.
Cecconi 6.5 – la sua presenza tiene costantemente in soggezione almeno un difensore avversario, non trova mai l’occasione per il tiro ma è importante nell’economia del gioco smeraldino.
Giorico 6.5 – ha sempre predicato fiducia chiedendo alla squadra di continuare a cercare la prestazione anche nei momenti più bui. La vittoria riaccende le speranze di salvezza e, soprattutto, conferma una volta di più che la squadra è viva e crede in quello che sta facendo.
Claudio Inconis