agenzia-garau-centotrentuno

Cagliari, senti Vivarini: “Veroli ha tutte le potenzialità per far bene in Serie A”

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares
sardares

Una stagione importante quella alle porte per il giovane difensore del Cagliari Davide Veroli. Un’annata che lo vedrà rapportarsi con la Serie A dopo due esperienze vissute in cadetteria, con Catanzaro prima (2023/24) e Sampdoria poi (2024/25), altamente formative sia sotto l’aspetto tecnico che in termini di gestione della pressione. Quello appena concluso con la maglia blucerchiata non è stato un campionato semplice, con i liguri che hanno centrato la permanenza in Serie B grazie ai playout vinti contro la Salernitana. Un profilo, quello del calciatore classe 2002, che in Sardegna abbiamo visto con la maglia della Primavera rossoblù e che ora dopo due avventure in B sarà chiamato al grande salto agli ordini della prima squadra di Fabio Pisacane. Ai nostri microfoni è intervenuto mister Vincenzo Vivarini, che lo ha voluto e allenato al Catanzaro due stagioni fa in Serie B e lo ha accompagnato nel passaggio dalle giovanili al calcio dei grandi. Una chiacchierata interessante quella fatta con il tecnico classe 1966 che ci ha aiutato a conoscere meglio Veroli.

Tra i nomi menzionati dal presidente Giulini, su cui il Cagliari punta per la prossima stagione, c’è Davide Veroli. Lei che lo ha avuto due stagioni fa al Catanzaro, come lo vede in Serie A nella prossima stagione?

“A Catanzaro lo avevo preso perché lo conoscevo già dal settore giovanile. Ha delle caratteristiche ben precise: è un difensore di qualità, tecnica e struttura, ma gli mancava il duello e la fase difensiva. L’ho seguito molto quest’anno e guardavo in particolare l’aspetto difensivo e in questo senso ho visto che è migliorato molto. Penso che non gli manchi nulla e abbia tutte le potenzialità per far bene la Serie A. Essendo un giocatore di qualità e gamba, ha tutte le carte in regola per potersi affermare nel massimo campionato nazionale”.

Qual è, secondo lei, lo schieramento e il posizionamento che più si adatta alle sue caratteristiche?

“Noi lavoravamo con una linea a quattro e lui agiva da terzino in fase difensiva, però noi ci trasformavamo. Perché a seconda dell’avversario ci posizionavamo in funzione di come ci attaccavano e lui si schierava come braccetto. Credo che la soluzione migliore per lui sia quella di giocare come terzo di una difesa a tre. Se gioca in una linea a quattro, può reggere l’uno contro uno come laterale, però non è un terzino di spinta che può la fase offensiva ad alto livello. È un difensore tecnico e di qualità, bravo a impostare, che ha anche la possibilità di andare in appoggio in una fase di sviluppo. Se posizionato come centrale in una linea a quattro in funzione delle sue carenze, sebbene siano migliorate, qualche problema lo potrebbe avere”.

Dopo una stagione in cui non ha trovato tanto spazio con la Sampdoria, il Cagliari ha deciso di puntare su di lui e valutarlo in ritiro. Come mai secondo lei questa decisone?

“Giocare nella Sampdoria quest’anno non era facile, perché le cose non andavano bene e c’erano pressioni importanti dalla piazza. Ciò che mi è piaciuto di più, in particolare nella finale playout di andata con la Salernitana, è che ha giocato da titolare come se fosse un veterano. Credo che nel Cagliari abbiano guardato in particolare quella sfida lì. Lui in stagione ha avuto dei problemi fisici, perché altrimenti avrebbe giocato anche di più rispetto alle 14 presenze totalizzate. Ma guardando anche le gare disputate precedentemente rispetto a quella contro la Salernitana, ha giocato sempre bene. In uno stadio come Marassi, con tutta quella pressione addosso, si è comportato bene e ha dimostrato personalità. Chi di dovere ha visto e apprezzato in lui proprio questo aspetto”.

L’anno alle porte per Veroli sarà molto simile a quello che ha vissuto con lei. Nel 2023/24 ha esordito in Serie B, mentre questa stagione dovrebbe essere quella dell’esordio in A. Come ha gestito la pressione e l’emotività data dal compiere un passo in avanti importante per la sua carriera?

“Lui è un ragazzo molto semplice, sembra debole considerato che è un po’ remissivo e non è un ragazzo esuberante, ma è un calciatore molto freddo. Se gli viene detto ciò che serve fare in campo e dove deve essere applicato, su di lui ci si può scommettere. Lui deve continuare a lavorare tanto e migliorare, perché affrontare attaccanti del calibro di quelli che giocano in Serie A non è semplice. Le potenzialità per reggere quell’impatto lui le ha tutte, sia caratteriali che fisiche”.

Nel passaggio dalla Serie B alla Serie A quale può essere per Veroli lo scoglio principale da superare in quanto giovane, ma in particolar modo in quanto difensore?

“La differenza tra la B e la A è tanta. Trovi giocatori di alto livello e questo si evince anche dal tipo di campionato che fanno le squadre che salgono dalla cadetteria alla massima serie, rischiando spesso di retrocedere. Questo sarà per lui uno step molto importante. In questo momento lui si deve adattare, perché non credo partirà titolare. Dovrà crescere e migliorare, in questo senso conoscere bene l’ambiente dove andrà a giocare e girare i tanti campi di Serie A lo potrà aiutare tanto. Le sue potenzialità sono altissime, in A serve essere preparati e non approssimativi. Serve avere la gamba e la fisicità per reggere l’impatto con gli avversari. Lui ha tutte queste caratteristiche. Chiaro che poi serve avere una personalità spiccata, ma lui essendo un bravo ragazzo e ben disposto mentalmente, può riuscire a rimanerci. Cosa gli consiglio? A lui ho dato tanti consigli in questi anni (ride ndr). Anche l’anno scorso ho provato a portarlo con me (a Frosinone ndr). Ciò che posso consigliargli è di lavorare tanto, di essere applicato, guardare i minimi particolari e affinare quelle tattiche difensive soprattutto negli uno contro uno, nell’impatto fisico e nelle palle alte. Questo lui lo sa e dovrà metterci tantissima attenzione per riuscire colmare queste lacune”.

Andrea Olmeo

sardares
sardares
sardares
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
4 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti