I nostri giudizi sulla prova della Dinamo Sassari offerta in Danimarca contro i Bakken Bears nel terzo turno del Girone A di Champions League.
Bilan 7 – si conferma il più in forma concedendosi addirittura il lusso di un 2/2 da oltre l’arco; a lui si affida la Dinamo nella prima parte di gara.
Bendzius 6,5 – partire in quintetto fa bene al lituano che cancella l’opaca prestazione contro Brindisi. Ritrovato.
Burnell 7- Durante la partita è poco appariscente, ma è irresistibile quando c’è da attaccare in post: il più concreto e utile nella metà campo difensiva.
Spissu 6,5 – Non la migliore serata soprattutto quando c’è da difendere, ma il contributo di Marcolino è stato anche oggi importante.
Kruslin 6,5 – Bentornato Filip! Parte in quintetto e infila un 2/3 da oltre l’arco per dimostrare che quello visto contro Brindisi era solo il suo spettro. Ancora non al meglio ovviamente, ma è un bel passo in avanti per un giocatore costretto a casa dal coronavirus per una decina di giorni.
Gentile 7 – La sua condizione cresce di gara in gara; ha il merito di lottare su ogni pallone e chiudere la gara con il suo primo canestro da tre punti.
Tillman 6 -Gara a due facce. Perde molte volte il duello con l’ex Cagliari Deshawn Stephens e non appare spesso “on the same page” in confronto al resto del gruppo nella metà campo difensiva: si riscatta in attacco con alcuni tocchi magici ed è importante in particolare il suo contributo in avvio di quarto finale.
Treier 6 – per l’estone vale lo stesso discorso di Kruslin: mette due punti di rapina nel secondo quarto quando la Dinamo sembrava scappare definitivamente.
Devecchi s.v. – appena 54″ in campo per il capitano che ritorna più importante fuori rispetto a dentro il campo.
Re s.v.
Gandini s.v.
Coach Casalone 6,5 – chiamato a sostituire Pozzecco in una gara semplice solo sulla carta. Una vittoria importante per classifica e morale.
Matteo Porcu