agenzia-garau-centotrentuno

Le Pagelle | Cagliari Primavera: Cogoni e Vinciguerra on fire, Grandu solita certezza

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares
sardares

Queste le nostre valutazioni sulla prestazione fornita dal Cagliari di Fabio Pisacane in occasione della sfida in trasferta contro il Sassuolo vinta per 2-1.

Iliev 6,5 – Partita di luci e ombre per il portiere bulgaro. Nel primo tempo commette una disattenzione, rischiando di regalare il gol ai neroverdi, ma si riscatta prontamente. Sul gol subito, però, non può fare molto. Per il resto, una partita equilibrata con pochi pericoli.

Franke 7 – Match di grinta e sostanza per il colosso di 1,94 m, che svolge in maniera impeccabile tutti i compiti difensivi, imponendosi con autorità in ogni situazione. (Dal 60′ Vinciguerra 7,5 – Autore del gol della vittoria, una rete di alto coefficiente di difficoltà che ha messo in evidenza, ancora una volta, la classe cristallina del capitano rossoblù. Con la sua giocata ha cambiato l’andamento della partita, sfiorando poco dopo anche la doppietta).

Pintus 7,5 – Ennesima prestazione di qualità per il capitano di giornata, che non teme il confronto con Knezovic, imponendosi con sicurezza in ogni duello. Sempre concentrato e determinato, mantiene alta la sua intensità per tutto il match, senza mai perdere smalto.

Cogoni 8,5 – Partita da protagonista per il numero 13 rossoblù, sempre più pilastro di questo Cagliari Primavera. Eccellente nella fase difensiva, oggi si trasforma in un vero e proprio uomo da fantacalcio, con un gol e un assist che, nell’economia della gara, si rivelano fondamentali per conquistare i tre punti.

Langella 7 – Numerose sgasate sulla fascia per il laterale mancino, che sta dimostrando una costante crescita con prestazioni di alto livello, diventando sempre più importante nello scacchiere di Fabio Pisacane. Molto positivo anche in fase difensiva, riuscendo a contenere il centrocampista neroverde in più occasioni.

Sulev 5,5 – Partita sottotono per il centrocampista bulgaro, che nonostante l’impegno, commette diversi errori. Non riesce a esprimere la sua solita qualità e, al termine della gara, esce dal campo visibilmente frustrato, con la squadra in svantaggio. (Dal 60′ Simonetta 7 – Entra in campo con grande personalità, sbagliando pochissimo e gestendo entrambe le fasi in modo praticamente perfetto. È lui a battere il corner che porta al gol di Cogoni).

Marcolini 6,5 – Inizia alla grande, mostrando la consueta qualità e tecnica. Fa girare il pallone con efficacia, verticalizzando e cambiando gioco più volte. Purtroppo, a causa di un problema fisico, non riesce a concludere il primo tempo. (Dal 41′ Malfitano 7 – Corsa, grinta e tanta sostanza. Reduce da alcuni problemi fisici, entra a freddo e inizia con qualche incertezza, ma cresce col passare dei minuti, diventando fondamentale in mezzo al campo).

Balde 7,5 – Maestro indiscusso del centrocampo rossoblù, parte alla grande e, dopo l’uscita di Marcolini, assume le redini del gioco con autorevolezza. Con occhi sempre pronti a leggere ogni situazione, riesce a interpretare il gioco come pochi, scegliendo sempre la mossa più intelligente. Quando lo spazio si apre, non solo non va in affanno, ma si esalta, dominando il campo con una classe sopraffina.

Grandu 8 – Uno dei leader silenziosi, un vero motorino che non conosce mai la fatica. Corre instancabile, sempre pronto ad essere ovunque, in attacco come in difesa. Sfiora il gol di testa su un perfetto cross di Langella, dimostrando la sua presenza in ogni fase del gioco. Non importa se deve attaccare o difendere, lui è sempre sul pezzo, mettendo gli attributi in ogni minuto della partita.

Trepy 7 – Dopo lo spavento della partita contro il Genoa, torna in campo con determinazione. Oggi offre una buona prestazione, facendo tanto lavoro sporco e recuperando numerosi palloni. Vicino al gol, quando, dopo aver superato la difesa, solo il portiere Scacchetti è riuscito a dirgli di no. (Dal 73′ Achour 6,5 – Entra in campo e, pochi secondi dopo, Vinciguerra segna. La sua presenza è decisiva per far salire la squadra e dare fisicità al gioco. Nel finale di partita, si limita a svolgere il suo compito con efficacia, contribuendo senza fronzoli).

Bolzan 6,5 – Lotta, sgomita e mette costantemente sotto pressione la difesa del Sassuolo. Accetta il duello senza paura, difende con determinazione e recupera numerosi palloni. Esce dal campo dopo aver dato tutto. (Dal 73′ Arba 6,5 – Entra in campo con atteggiamento propositivo, cercando di dare una spinta alla squadra. Tuttavia, nel finale di partita, non riesce a evitare un cartellino giallo, frutto di un intervento troppo deciso).

Allenatore, Fabio Pisacane 9 – Partita impeccabile, legge il gioco alla perfezione. Nel momento di difficoltà, dopo il gol subito, modifica lo scacchiere passando dal 3-5-2 al 4-3-3, con i cambi che si rivelano determinanti. Gran parte della vittoria è merito delle sue scelte. Con questo successo, arriva il decimo risultato positivo consecutivo riaprendo la lotta playoff andando a vincere, in rimonta, in casa dei campioni d’Italia. E con questo entusiasmo tutto è possibile.

Matteo Cubadda

TAG:  Primavera 1
 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
7 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti