agenzia-garau-centotrentuno

Le Pagelle | Dinamo: Bibbins e Tambone sugli scudi, Veronesi in serata no

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram

I nostri giudizi sulla Dinamo Sassari che ha perso 89-91 contro il Bilbao nella prima giornata del Gruppo L della FIBA Europe Cup. 

Halilovic 6 – entra molto bene correggendo in tap-in un tiro sul ferro e poi finalizzando un pick and roll con Bibbins, ma nell’altra metà campo un lungo dinamico come Jones: lungo la gara dimostra di aver compiuto decisamente un passo avanti rispetto a quanto visto con Trieste, anche se la sua gara è condizionata dai falli che lo costringono a sedersi in panchina dopo il quinto commesso su un blocco irregolare.

Bendzius 6 –  due quarti completi del lituano, nonostante Markovic cerca di risparmiarlo un po’ lungo il corso della gara : corre in contropiede, difende e colpisce da tre, ma si spegne un pochino sul finale.

Veronesi 5 – da subito si capisce che non è giornata al tiro, poi due falli nel giro di poche azioni lo costringono alla panchina: si sblocca nel terzo quarto dall’angolo, ma nei possessi successivi sbaglia la tripla del -5 e commette la terza infrazione con Markovic che lo preserva per il finale in cui non riesce a graffiare.

Fobbs 5 – prova opaca rispetto all’ultima contro Trieste, pochi gli acuti in una gara che lo vede commettere anche errori grossolani. Nel finale Markovic giustamente gli preferisce gli altri esterni.

Bibbins 7,5 – nonostante il problema al polso, si carica sulle spalle i suoi in momenti delicati della gara dimostrando ancora una volta come l’atteggiamento sia quello giusto da alcune partite a questa parte. Mantiene accese le speranze nel finale con una tripla pesantissima, peccato manchi quella del pareggio.

Renfro 6 – impatto molto buono a confermare quanto visto contro Trieste, ma poi due falli in successione forse gli tolgono qualche minuto sul parquet. Rientra nel terzo parziale in un quintetto extra large insieme a Halilovic e continua a dominare sulle seconde palle, per usare un termine calcistico. Un quarto fallo non gli permette di dare il suo contributo nel finale, la strada è quella giusta però.

Cappelletti 6,5 – con Bibbins non al meglio è nello starting five, ma non riesce mai a lasciare il segno. Decisamente meglio al rientro nel terzo quarto dove è uno dei principali fattori nella rimonta dal -19. Personalità e punti anche nel quarto finale.

Tambone 7,5 – si conferma in un buon momento al tiro, ma non solo: l’ex Varese si guadagna tanti minuti in campo anche per il contributo in difesa e svolge un buon lavoro anche da “3” con Sokolowski out e Veronesi gravato dai falli. Nel finale la Dinamo si aggrappa anche a lui, risponde mettendo 5 punti di fila riportando a solo una lunghezza i suoi,

Vincini 6,5 – parte a sorpresa in quintetto e si guadagna minuti anche nel terzo quarto. Non sempre perfetto, ma mette in cascina tanti minuti utili per costruire il futuro e dare fiato ai compagni. Buonissimo il contributo dato nel quarto finale con Renfro condizionato dai falli e Halilovic stanco, dove lotta con Hlinason e mette anche qualche punto prezioso.

Trucchetti n.e. 

Piredda n.e.

coach Markovic  6 – gara quasi sempre all’inseguimento, con i suoi che hanno il merito di rispondere a ogni tentativo di fuga avversario, ma spendendo tante energie in una fase della stagione in cui c’è più di un acciacco: tenta di risvegliare la squadra nel terzo quarto con un tecnico per proteste, ma Bilbao in grande fiducia sembra scappare via sul -19. Solo un’illusione visto che la Dinamo reagisce ancora una volta, mantenendo sempre viva la partita nonostante le difficoltà. Nonostante il ko si può dire che i crolli con Milano. Brescia e Tortona sembrano un lontano ricordo.

Matteo Porcu

 

 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti