Un libro scritto in appena due mesi, dettato dall’amore per quella Storia con la s maiuscola che è parte di Cagliari e dell’Isola, oltre che dalla voglia di mettere in ordine i ricordi dei protagonisti di quanto accadde ormai cinquantaquattro anni fa ma non solo. Nel giorno in cui si festeggia un nuovo anniversario dello Scudetto del Cagliari della stagione ’69-’70, il primo senza “Rombo di Tuono”, nella sede del Comitato territoriale della Sardegna della Figc, è stato presentato il volume “Gigi Riva: il campione, l’amico, il mito“, scritto da Mario Fadda e Umberto Oppus ed edito da Carlo Delfino Editore.
Presenze
Oltre duecentoventi pagine per 70 racconti, fatti di aneddoti, ricordi personali e di campo delle diverse firme che hanno contribuito attraverso propri scritti o rispondendo alle domande degli autori. Dal primo intervento di Ricky Albertosi, portiere dello Scudetto rossoblù e della Nazionale, all’ultimo ma non per importanza di Gianfranco Zola, scorrono pagine dense di emozioni. Dal prossimo 3 maggio nelle librerie, il libro di Fadda e Oppus ripercorre quanto costruito e lasciato negli anni da Riva. Alla presentazione del libro hanno partecipato diversi dei protagonisti dello Scudetto rossoblù del 1970 come Greatti, Tomasini, Reginato, Brugnera, riunitisi nel giorno dell’anniversario del tricolore, e altri ex Cagliari come Copparoni, più volte ringraziato dagli autori per la collaborazione durante la redazione del lavoro, Quagliozzi, Festa e Matteoli. Oltre agli interventi degli autori, del presidente del Coni Bruno Perra e della Figc Sardegna Gianni Cadoni, c’è stato spazio per le parole dei protagonisti: per i giornalisti come Nando Mura ed Enrico Gaviano che hanno spesso raccontato il Riva uomo; ma soprattutto per Brugnera, Tomasini e Greatti che hanno scherzosamente ricordato i propri arrivi sull’Isola, e per Copparoni, Festa e Matteoli.
La Redazione