agenzia-garau-centotrentuno

Cagliari, in seimila per salutare Ranieri: il racconto dell’allenamento rossoblù

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares
signorino

Emozioni forti ma anche concentrazione e determinazione per concludere al meglio la stagione. Il Cagliari si prepara, attraverso la spinta dei suoi tifosi, all’ultima gara di campionato contro la Fiorentina, che sarà l’ultima per i rossoblù sotto la gestione di Claudio Ranieri, che nella giornata di ieri, 21 maggio, ha annunciato la separazione dal club isolano.

A cura di Matteo Cardia


Termina la serata della Unipol Domus. Una breve serata in cui la squadra, ma soprattutto Claudio Ranieri ha salutato il pubblico accorso numeroso. Seimila gli spettatori presenti sugli spalti tra Curva Nord e Sud, mentre la squadra si è dedicata a una sessione in cui la parte più intensa è stata dedicata a una partitella in cui a essere messe sotto pressione sono state le difese. Una scelta sulla falsariga di quella già compiuta prima della sfida contro il Sassuolo, anche se con ritmi e richieste più leggere.

17.57 – Continuano le foto con i lavoratori dell’Unipol Domus e con i presenti a bordo campo, mentre si svuota la Curva Sud dell’Unipol Domus

17.56 – Entrano negli spogliatoi la maggior parte dei rossoblù. Stretching per Nandez, resta in campo anche Deiola. Ranieri nel frattempo si concede a una foto con i Vigili del Fuoco presenti a bordo campo

17.54 – Va dall’altra parte del campo la squadra per salutare il resto del pubblico. Mentre Mina si intrattiene ancora sotto la Curva Nord e regala la propria maglia ai tifosi.

17.51 – Scende le scale della tribuna il presidente del club Tommaso Giulini. La squadra resta di fronte alla Curva Nord che intona un coro per Gigi Riva a cui applaude anche la Curva Sud.

17.49 – Applaude anche la squadra mentre la curva nord salta.

17.49 – Si batte la mano sul petto il tecnico dei rossoblù mentre cammina nuovamente verso il tifo caldo della squadra.

17.47 – Squadra nuovamente sotto la curva. Foto di gruppo, invece per lo staff, mentre la Curva Nord intona il coro: “Oh Ranieri, portaci in Europa!”

17.46 – Si trattiene ancora con Kingstone il tecnico dei rossoblù. Lo zambiano si è messo in mostra anche con un palo colpito con un tiro a giro.

17.44 – Triplice fischio da parte di Ranieri. Si ferma la gara che si conclude sull’1-0 per i giocatori con addosso la pettina bianca. Una partita, quella giocata, in cui Ranieri è sembrato voler mettere pressione alle difese in vista della sfida di domani sera.

17.43 – Ufficialmente sono seimila gli spettatori giunti all’Unipol Domus

17.42 – Nord che intona “Il mio canto libero” di Lucio Battisti, mentre la squadra è ancora impegnata in una partitella che non ha visto cambiamenti nel risultato.

17.41 – Prova il gol olimpico Viola, respinge Aresti in bello stile, poi sugli sviluppi annullata la rete alla squadra in maglia bianca

17.40 – L’immagine del saluto della squadra e di mister Ranieri prima dell’inizio della sessione.

17.37 – Riprende la partita d’allenamento!

17.36 – Finisce la prima parte della partitella. Ranieri si intrattiene con Kingstone. Entra Aresti a prendere il posto di Radunovic, con il portiere isolano accolto dagli applausi della Nord

17.35 – Tentativi da una parte e dall’altra. Prima Lapadula, servito da Shomurodov si vede murare il tentativo da Scuffet. Poi Petagna prova la giocata in solitaria: doppio passo al limite, cambio di velocità, Wieteska superato, para però Radunovic

17.32 – Passano in vantaggio nella partitella gli uomini in maglia d’allenamento rossoblù. Fuga di Kingstone imbeccato da Augello, superato Zappa in velocità, lo zambiano non sbaglia nonostante l’uscita di Radunovic. Esulta la Curva Nord

17.29 – Partita dodici contro dodici per i rossoblù. Da una parte, con pettina bianca, Radunovic, Zappa, Mina, Hatzidiakos e Azzi; Nandez, Sulemana, Gaetano, Viola; Shomurodov, Luvumbo, Lapadula. Dall’altra: Scuffet, Di Pardo, Wieteska, Obert, Augello; Deiola, Prati, Oristanio; Mancosu; Petagna, Pavoletti, Kingstone.

17.26 – Terminato l’esercizio in mezzo al campo per i rossoblù che ora si rinfrescano. Nel mentre lo staff tecnico distribuisce le pettine bianche. Si profila un nuovo esercizio per i rossoblù, stavolta divisi però in due squadre.

17.23 – Continua il classico torello per i rossoblù, mentre il preparatore dei portieri Walter Bressan impegna Scuffet, Aresti e Radunovic con dei tiri dalla distanza

17.15 – Momento di un torello a centrocampo per i ragazzi di Ranieri, dopo aver svolto il riscaldamento nell’area davanti alla curva Nord. Out Makoumbou e Jankto, che insieme a Dossena non prendono parte all’allenamento.

17.05 – Momento emozionante per Ranieri, che scavalca i tabelloni pubblicitari per andare a prendersi l’abbraccio degli ultras, che lo omaggiano di una maglia con sul davanti la foto iconica dell’esultanza di Reggio Emilia, mentre dietro campeggia la scritta poi inserita nello striscione.

16.59 – Entra in campo il Cagliari per il primo giro di campo: nello striscione campeggia la scritta “Eterna riconoscenza per un grande uomo, grazie Mister!”, firmato gli Sconvolts. Applausi per la squadra e per il tecnico rossoblù, da entrambe le curve.

16.45 – “Risorgeremo, l’ha detto Claudio Ranieri”: partono i cori dalla curva Nord e il primo non poteva che essere dedicato a Sir Claudio.

16.40 – Si intravede un lungo striscione preparato dagli ultras, ancora da srotolare, che attraversa praticamente tutta la curva Nord.

16.30 – Iniziano a riempirsi le due curve: al momento netta supremazia di presenti in curva Nord, mentre in Sud compaiono le prime bandiere.

16.20 – Amici sportivi di Centotrentuno, buon pomeriggio e bentrovati. Siamo pronti per raccontarvi l’allenamento odierno aperto al pubblico del Cagliari di Claudio Ranieri, nella cornice dell’Unipol Domus, in vista dell’ultimo impegno di campionato contro la Fiorentina di Vincenzo Italiano.

Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
10 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti