agenzia-garau-centotrentuno

Il Sondaggio | È Baroni l’allenatore preferito dai tifosi per il post-Ranieri

Scopri il nostro canale su Telegramle-notizie-di-centotrentuno-su-telegram
sardares
sardares
signorino

Cala il sipario sulla Serie A, si conclude ufficialmente l’annata del Cagliari e l’ultima parte dell’era di Claudio Ranieri sulla panchina isolana. Gli ultimi verdetti del massimo campionato hanno di fatto aperto lo sguardo sul futuro, con il club che si prepara a prendere la scelta più importante, quella della prossima guida tecnica rossoblù. Con l’eredità di Ranieri che dovrà essere raccolta dalla figura giusta per compiere uno step di crescita dopo un’annata comunque complessa malgrado la salvezza conquistata in leggero anticipo.

Voti

I nomi apparsi negli ultimi giorni hanno stuzzicato i tifosi rossoblù e non solo. Per questo abbiamo chiesto ai nostri lettori, su una rosa di sei dei profili che più sono emersi sulle onde di radio mercato, chi potrebbe essere l’uomo giusto per guidare il Cagliari nella stagione 2024-2025. Il primo in lista per i nostri lettori, con il 46% delle preferenze, è risultato Marco Baroni. L’attuale tecnico del Verona, che dopo la gara con l’Inter ha preferito evitare di parlare del proprio futuro (qui per leggere), è stato protagonista di una salvezza inaspettata degli scaligeri a fronte di un mercato di gennaio che aveva stravolto la squadra. Trentotto i punti finali, di cui 24 nel solo girone di ritorno e tredicesima posizione conquistata. Le ombre sul futuro dell’Hellas, alle prese con una situazione finanziaria non semplice, potrebbero portare l’allenatore classe ’63 a prendere una strada diversa rispetta a quella veneta. Dietro l’ex tecnico del Lecce, con il 32% dei voti, c’è un vecchio pallino come Ivan Juric. Il tecnico serbo ha chiarito di voler lasciare Torino dopo un ciclo durato tre stagioni, l’ultima chiusa senza riuscire ad accedere a una competizione europea come desiderato da società e piazza. Già vicino al Cagliari prima di approdare proprio sulla panchina granata, Juric ha dimostrato in passato anche sulla panchina del Verona di poter lavorare sullo sviluppo dei giovani, una delle prerogative del nuovo corso rossoblù. Sullo sfondo però potrebbe restare un fattore come quello dell’ingaggio, senza mettere da parte quello della stanchezza di un allenatore che non ha avuto pause in panca dal 2019. L’ultimo sul gradino del podio, ma distante con il proprio 13%, è Alessio Dionisi. L’ex tecnico del Sassuolo, esonerato a febbraio scorso, è l’ultimo a raccogliere una preferenza che supera la doppia cifra. In Emilia, il tecnico classe 1980 ha trovato la sua prima vera delusione, dopo le prime due stagioni chiuse con una salvezza conquistata in netto anticipo. Dionisi resta però un allenatore giovane e soprattutto capace di lavorare con i giovani, come dimostrato nel recente passato con elementi come Thorstved, Missori e Doig. Per il 6% dei votanti, invece, la soluzione giusta potrebbe essere quella interna. Il nome da scegliere sarebbe infatti quello di Fabio Pisacane, che nell’ultima stagione ha guidato la Primavera del Cagliari fino a rischiare di conquistare un inaspettato accesso ai playoff. Con la conoscenza dell’ambiente e il rapporto con il pubblico che potrebbe essere un punto di vantaggio per la candidatura del tecnico. A chiudere la graduatoria, entrambi con il 2%, Massimo Donati, allenatore da due stagioni del Legnago, squadra condotta fino ai playoff di Serie C da neopromossa, e Michele Mignani, tecnico del Bari sconfitto proprio dai rossoblù nella finale playoff di Serie B 2022-2023 e attuale guida del Palermo, eliminato nella semifinale playoff dal Venezia.

La Redazione

 
Notifiche
Avvisami se ci sono
guest
12 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti